Lo smontaggio di Nintendo Switch 2 svela l’impressionante SoC NVIDIA Tegra: lo smontaggio si rivela impegnativo

Lo smontaggio di Nintendo Switch 2 svela l’impressionante SoC NVIDIA Tegra: lo smontaggio si rivela impegnativo

L’arrivo atteso della console portatile Switch 2

La community dei videogiocatori è in fermento per l’attesissima console portatile Switch 2, soprattutto perché sono passati diversi anni dalla presentazione dell’ultima versione. Il presidente di NVIDIA, Jensen Huang, ha recentemente riconosciuto la proficua collaborazione con Nintendo nello sviluppo di questo dispositivo innovativo. C’era grande attesa per i dettagli hardware, in particolare per il chip integrato, finché un recente teardown non ne ha permesso un’analisi più approfondita.

Approfondimenti dallo smontaggio

Uno smontaggio dettagliato condotto da @Handanxie ha svelato i componenti critici dello Switch 2, tra cui il circuito stampato (PCB) che ospita il chip avanzato di NVIDIA, insieme all’unità a stato solido (SSD) interna e ai moduli di memoria. Sebbene il video non sia in inglese, le immagini hanno offerto una panoramica significativa del design del dispositivo.

Schermatura dei dispositivi: un’arma a doppio taglio

La rottura ha rivelato diversi strati di schermatura metallica che proteggono il PCB principale. Sebbene questa misura protettiva sia vantaggiosa per i consumatori riducendo i rischi di danni, pone delle difficoltà per tecnici e riparatori professionisti che tentano di accedere ai componenti. Questa ulteriore complessità probabilmente influirà sul punteggio di riparabilità di iFixit, e le aspettative a riguardo non sono elevate.

Smontaggio dello Switch 2 che mostra il chip NVIDIA Tegra

Sfide e avvertenze sullo smontaggio

La scheda madre si trova sotto i componenti del dissipatore e della batteria ed è ulteriormente schermata. Una volta esposta, appare il sofisticato chip NVIDIA Tegra, identificato come “GMLX30-A1”, in linea con i precedenti report sul SoC della console, confermando i sospetti sul Tegra 239.

Avviso ai consumatori: rischi di manomissione

Si sconsiglia vivamente ai consumatori di tentare di smontare lo Switch 2, non solo per i potenziali danni, ma anche perché tali azioni invaliderebbero probabilmente la garanzia. Grazie alla robusta schermatura metallica, il dispositivo sembra ben equipaggiato per resistere a impatti minori, ma i risultati definitivi dei prossimi test di caduta forniranno ulteriori chiarimenti sulla sua resistenza.

Considerazioni finali

Con l’aumento dell’entusiasmo per Switch 2, i potenziali possessori possono aspettarsi un’esperienza di gioco migliorata. Le caratteristiche innovative suggeriscono che sarà un degno successore, incoraggiando gli utenti a immergersi nel mondo del gaming senza la preoccupazione di dover affrontare riparazioni complesse.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *