
Lisa Su, CEO di AMD, tornerà con grande attesa sul palco del CES nel 2026. Questo evento promette di svelare la prossima generazione di tecnologie informatiche all’avanguardia per i consumatori e l’intelligenza artificiale del Team Red.
Lisa Su torna al CES: importanti annunci attesi da AMD
Il Consumer Electronics Show (CES) 2026 si preannuncia come un evento epocale per il settore tecnologico, che metterà in mostra le innovazioni di importanti player come NVIDIA e AMD. La partecipazione di AMD è particolarmente degna di nota, con l’amministratore delegato Lisa Su a presiedere l’evento, la sua prima apparizione dal CES 2023. Si prevede che questo keynote fornirà aggiornamenti significativi, inclusi dettagli sulle CPU Ryzen, sulle GPU Radeon, sugli acceleratori Instinct AI e sulla gamma di processori per server EPYC. L’entusiasmo per quella che promette di essere una presentazione ricca di azione è alle stelle.
Nel suo discorso principale, la Dott.ssa Su illustrerà come l’ampio portafoglio AMD di CPU, GPU, elaborazione adattiva e software e soluzioni di intelligenza artificiale consenta a clienti e partner di risolvere le sfide più importanti del mondo.
Dalla leadership dei processori AMD EPYC™ nei data center, all’accelerazione consentita dalle GPU AMD Instinct™, fino ai progressi guidati dalle CPU Ryzen™ e dalla grafica Radeon™ nei PC AI e nei giochi, la tecnologia AMD continua a stimolare l’innovazione.
Attualmente, le speculazioni sugli annunci di AMD al CES 2026 sono dilaganti. Sulla base dei trend storici, si prevede un’importante presentazione di RDNA 5 (o UDNA 5 a seguito della recente unificazione).Sul fronte CPU, l’attenzione sarà rivolta all’architettura Zen 6 di prossima generazione, che include le prossime CPU Ryzen “Olympic Ridge” per desktop e le APU mobile Medusa Point. Questi sviluppi indicano che AMD ha piani ambiziosi per i consumatori, rendendo il discorso di apertura di Lisa Su fondamentale per evidenziare questi progressi.

Oltre all’hardware consumer-centric, AMD dovrebbe presentare in dettaglio la sua gamma Instinct AI, caratterizzata da sofisticate soluzioni rack-scale e nuove tecnologie di accelerazione. Il keynote sarà trasmesso in diretta alle 18:30 ET di lunedì 5 gennaio. Non perdetevi quello che si preannuncia come un evento rivoluzionario che stabilirà nuovi standard in termini di prestazioni.
Lascia un commento