
Il lancio dell’iPhone 17 di Apple scatena l’entusiasmo per il prossimo modello pieghevole
Venerdì scorso, Apple ha presentato ufficialmente l’attesissima serie iPhone 17, ma indiscrezioni interne stanno già rivelando informazioni intriganti sulla prossima versione del suo smartphone di punta: una versione pieghevole. L’entusiasmo per l’approccio innovativo di Apple continua a crescere con l’emersione di nuovi dettagli.
Approfondimenti dalla newsletter Power On di Bloomberg
Le recenti speculazioni sul prossimo iPhone pieghevole di Apple sono state evidenziate dalla newsletter Power On di Bloomberg. L’analista di settore Mark Gurman ha condiviso preziose informazioni, suggerendo che la prima avventura di Apple nel settore dei dispositivi pieghevoli rifletterà l’estetica del design dell’iPhone 17 Air di quest’anno, enfatizzando eleganza e portabilità.
Il passaggio a un fattore di forma pieghevole
Quest’anno ha segnato una transizione significativa per Apple, con l’introduzione dell’iPhone 17 Air in sostituzione dei tradizionali modelli Plus. Questa nuova variante punta sulla leggerezza e sull’ultrasottilità, una caratteristica che si prevede verrà ripresa anche dal prossimo iPhone pieghevole, il cui lancio è previsto per il 2026.
“Mi viene sempre più spesso detto che gli utenti dovrebbero immaginare due iPhone Air in titanio uno accanto all’altro. In altre parole, sarà super sottile e un capolavoro di design”, ha affermato Gurman.
Un’importante evoluzione del design in vista
Bloomberg ha precedentemente riportato che Apple sta istituendo un piano triennale completo incentrato su significative evoluzioni del design per la sua gamma di iPhone. La serie iPhone 17 è destinata a gettare le basi per questi futuri miglioramenti, con i modelli Pro ora dotati di pannelli posteriori di nuova concezione e una significativa attenzione allo spessore sottile nella variante Air. Gli osservatori indicano che Apple sta “ripensando il suo hardware in un modo che non vedevamo da anni”.
Aspettative sui prezzi e piani di produzione
In termini di prezzo e disponibilità, Gurman prevede che l’iPhone pieghevole avrà un prezzo minimo di 2.000 dollari e che debutterà probabilmente insieme alla serie iPhone 18 a settembre 2026, seguito dal lancio nei negozi qualche mese dopo.
A sostegno di questo ambizioso progetto, Apple starebbe allestendo una linea di produzione di prova a Taiwan, mentre la maggior parte della produzione dell’iPhone pieghevole avverrà in Cina, con un potenziale ulteriore stabilimento produttivo in India.
La rivelazione di un iPhone pieghevole accresce sicuramente l’interesse e le aspettative dei consumatori per le prossime innovazioni di Apple, segnalando un passo audace verso il futuro della tecnologia mobile.
Lascia un commento