
Sfortunatamente per gli utenti desiderosi di sfruttare al massimo le capacità delle porte USB-C su iPhone 17 Pro e iPhone Air, Apple non ha apportato miglioramenti nella velocità di trasferimento dati rispetto al precedente iPhone 16 Pro. Chi sta valutando uno dei modelli “Pro” del marchio dovrebbe essere consapevole di questa limitazione.
Limitazioni della velocità USB 2 per i modelli iPhone 17
iPhone 17 e iPhone Air sono limitati alle velocità USB 2, offrendo una velocità di trasferimento massima di 480 Mb/s. In netto contrasto, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max beneficiano di una connessione USB 3 molto più veloce, che consente velocità fino a 10 Gb/s (10 gigabit al secondo).Di conseguenza, i modelli non Pro non raggiungono tali velocità, mantenendo i livelli prestazionali della porta Lightning, ormai obsoleta. Questa omissione solleva dubbi sull’impegno di Apple nel rimanere competitiva, soprattutto ora che altre aziende tecnologiche stanno spingendo al limite le funzionalità di connettività.
Per mettere le velocità in prospettiva, la capacità di 10 Gb/s si traduce in 1, 25 GB/s, pari a 1.250 MB/s. Nel frattempo, gli utenti delle porte USB 2 troveranno la loro velocità massima di trasferimento dati limitata a 60 MB/s, un dato particolarmente deludente considerando il prezzo elevato dell’iPhone Air, a partire da 999 dollari. Per contestualizzare, questo prezzo era precedentemente allineato a quello dell’iPhone 16 Pro dell’anno scorso, che offriva funzionalità USB 3 superiori.
Una possibile spiegazione da parte di Apple potrebbe essere che una base di utenti limitata sfrutta appieno la porta USB-C per il trasferimento dati, riducendo l’incentivo dell’azienda a migliorare la tecnologia. Molti utenti potrebbero invece optare per l’opzione più efficiente di utilizzare la tecnologia Wi-Fi 7 per scaricare file a velocità molto più elevate, aggirando così completamente le limitazioni dell’USB-C.
Lascia un commento