
Apple raggiunge la quota di mercato mondiale degli smartphone più alta nel primo trimestre del 2025
Con un traguardo significativo per l’azienda, Apple si è assicurata la prima posizione nel mercato globale degli smartphone per il primo trimestre del 2025, come riportato da Counterpoint Research. Questo risultato segna un momento cruciale nella strategia di mercato di Apple, che ha conquistato un’impressionante quota di mercato globale degli smartphone del 19%, in gran parte attribuibile al lancio del nuovo dispositivo di fascia media, l’ iPhone 16e.
I mercati emergenti guidano la crescita
La ricerca evidenzia che la strategia di crescita di Apple nei mercati emergenti ha svolto un ruolo fondamentale per il suo successo. Incrementi significativi delle vendite sono stati osservati in regioni come India, Medio Oriente, Sud-est asiatico, Africa e Giappone, dove l’attenzione di Apple all’accessibilità economica sembra essere ben accolta dai consumatori. Nel complesso, il mercato globale degli smartphone ha registrato una robusta crescita del 3% su base annua in questo trimestre.
Tendenze regionali e aggiustamenti del mercato
Nonostante il calo registrato nei mercati sviluppati, la crescita di mercati trainati dai sussidi, come la Cina, ha contribuito a compensare queste perdite. Inoltre, una graduale ripresa in America Latina, Asia-Pacifico e Medio Oriente e Africa ha offerto prospettive più equilibrate per il settore. Ankit Malhotra, Senior Research Analyst di Counterpoint Research, ha osservato che le forti vendite di gennaio, supportate dai sussidi in Cina, sono state cruciali, soprattutto a seguito di importanti lanci come la serie Samsung Galaxy S25 e l’iPhone 16e.

Prospettive future in mezzo alle sfide
Nonostante lo slancio positivo osservato nel primo trimestre del 2025, le previsioni per il mercato globale degli smartphone rimangono incerte, con proiezioni che indicano un calo su base annua per il 2025. Questa prevista flessione è in gran parte influenzata dai dazi imposti dal governo statunitense e dalle tensioni commerciali in corso tra Stati Uniti e Cina.
Il forte ritorno di Samsung e l’ascesa dei marchi cinesi
Nella corsa alla quota di mercato, Samsung segue da vicino Apple, mantenendo la seconda posizione con una quota del 18%. Dopo un inizio d’anno lento, Samsung ha ristabilito la sua posizione con il lancio di successo della serie Galaxy S25 e dei suoi dispositivi della serie A. Il rapporto evidenzia anche un notevole aumento delle vendite del Galaxy S25 Ultra.
I marchi cinesi di smartphone, tra cui Xiaomi e Vivo, hanno registrato una crescita costante, conquistando rispettivamente il terzo e il quarto posto nel mercato globale. Anche OPPO ha mantenuto una solida presenza al quinto posto.È interessante notare che Huawei, che era il principale produttore di apparecchiature originali (OEM) in Cina nel primo trimestre del 2025, sta assistendo a una ripresa della sua presenza globale.
Andando avanti, sarà interessante osservare come evolveranno queste dinamiche di mercato, in particolare alla luce delle sfide future.
Credito immagine: Counterpoint Research
Lascia un commento