L’iPad Pro M5 appare sul sito web di AT&T, suggerendo un lancio imminente insieme al MacBook aggiornato

L’iPad Pro M5 appare sul sito web di AT&T, suggerendo un lancio imminente insieme al MacBook aggiornato

Di recente, l’attesissimo iPad Pro M5 di Apple ha fatto notizia dopo essere apparso in un video di unboxing prima del suo annuncio ufficiale. Questo evento indica chiaramente che i preparativi per il lancio del prodotto in diverse regioni sono già in corso. Ulteriori speculazioni sull’imminente lancio sono emerse quando un annuncio di AT&T per il tablet è apparso momentaneamente sul sito web dell’operatore, prima di essere rapidamente rimosso. La natura di questo incidente – se si sia trattato di una semplice svista o di una mossa strategica per generare clamore – è ancora da determinare.

La quotazione di AT&T scatena le speculazioni: una possibile strategia SEO

L’iPad Pro M5 e la sua controparte, il MacBook Pro M5, sono stati al centro di numerose indiscrezioni negli ultimi giorni, suggerendo che Apple sia pronta a rilasciare comunicazioni ufficiali a breve. Secondo un rapporto di MacRumors, l’elenco AT&T, ora rimosso, recitava “Acquista tablet Apple iPad: iPad Pro M5 in preordine a breve”. È persino circolato uno screenshot di questo elenco, a ulteriore conferma di un lancio imminente.

Dopo un’indagine, tuttavia, è emerso che l’iPad Pro M5 non presentava alcuna voce di prodotto corrispondente sul sito web di AT&T. Se questa omissione sia stata un errore o una mossa deliberata solleva interrogativi sui prossimi annunci di Apple. L’incidente ha sollevato l’ipotesi che si sia trattato di una manovra SEO calcolata da parte di AT&T, volta ad attrarre potenziali clienti interessati all’aggiornamento all’ultimo iPad Pro. Ciononostante, con la voce ora ritirata, le vere intenzioni dietro questo accadimento rimangono poco chiare.

AT&T potrebbe aver accidentalmente fatto trapelare l'iPad Pro M5

Il precedente video di unboxing indicava che l’iPad Pro M5, pur non migliorando drasticamente le prestazioni di elaborazione rispetto al suo predecessore, l’iPad Pro M4, presentava significativi progressi nelle capacità grafiche. In particolare, ha mostrato un aumento del 34% delle prestazioni nelle attività GPU, come misurato dal benchmark AnTuTu.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *