
L’investimento trasformativo di Microsoft nell’ecosistema di intelligenza artificiale del Wisconsin
Microsoft sta per completare il suo ambizioso progetto di data center Fairwater AI, situato a Mount Pleasant, nel Wisconsin. Questo progetto rappresenta un impegno significativo, con un investimento iniziale di 3, 3 miliardi di dollari previsto per la prima struttura. Inoltre, il colosso della tecnologia si è impegnato a investire altri 4 miliardi di dollari per costruire un secondo data center di dimensioni comparabili nei prossimi tre anni, portando il suo investimento totale in Wisconsin a oltre 7 miliardi di dollari.
Cronologia del progetto e opportunità di lavoro
Il data center inaugurale dovrebbe entrare in funzione all’inizio del 2026 e Microsoft ha già avviato il processo di reclutamento di personale a tempo pieno per supportarne il funzionamento, come annunciato da Microsoft.
Questa struttura all’avanguardia svolgerà un ruolo fondamentale nell’addestramento di modelli di intelligenza artificiale destinati a rivoluzionare diversi campi, tra cui la medicina e la ricerca scientifica. Dotato di centinaia di migliaia di GPU NVIDIA interconnesse in cluster, il data center è progettato per offrire livelli di prestazioni dieci volte superiori a quelli dei computer più veloci attualmente disponibili. In particolare, l’infrastruttura che collega queste GPU potrebbe circondare la Terra quattro volte, sottolineando la portata e l’ambizione del progetto.
Iniziative di sostenibilità e gestione dell’energia
Nel suo impegno per la sostenibilità, il data center di Mount Pleasant adotta pratiche ecocompatibili, tra cui un sistema di raffreddamento a liquido a circuito chiuso che rappresenta oltre il 90% delle sue operazioni. Nelle giornate particolarmente calde, la struttura utilizzerà l’aria esterna, ricorrendo all’acqua solo quando necessario. Il consumo idrico annuo di questo efficiente sistema è paragonabile a quello di un tipico ristorante o al fabbisogno settimanale di un campo da golf a 18 buche.
Per migliorare la stabilità energetica per i residenti locali, Microsoft prepagherà i costi energetici e infrastrutturali, garantendo la prevedibilità dei prezzi dei servizi. Inoltre, l’azienda si è impegnata a compensare ogni kilowattora derivante da combustibili fossili con energia rinnovabile, grazie anche a un nuovo progetto solare che genererà 250 MW di potenza.
Impatto sull’occupazione e l’istruzione locale
Durante il picco dei lavori, questo progetto ha visto l’assunzione di oltre 3.000 lavoratori. Una volta operativo, il primo data center darà lavoro a circa 500 dipendenti a tempo pieno, mentre l’aggiunta del secondo sito creerà altri 300 posti di lavoro, per un totale di 800 posizioni.
In preparazione a queste opportunità, Microsoft ha stretto una partnership con il Gateway Technical College per istituire la prima Datacenter Academy del Wisconsin, con l’obiettivo di formare oltre 1.000 studenti. Inoltre, presso l’Università del Wisconsin-Milwaukee è stato inaugurato un nuovo AI Co-Innovation Lab con un focus sul settore manifatturiero, che aiuterà 23 aziende a trasformare i concetti di intelligenza artificiale in soluzioni concrete.
Migliorare la connettività per le comunità rurali
Nell’ambito di un impegno continuo a sostegno dello sviluppo della comunità, Microsoft estenderà inoltre l’accesso alla banda larga a oltre 9.300 residenti rurali del Wisconsin. L’iniziativa prevede la fornitura di servizi Internet di nuova generazione a 1.200 abitazioni e aziende a Sturtevant, migliorando la connettività per i residenti nei loro luoghi di lavoro e di studio.
L’ingente investimento di Microsoft non solo promette di rimodellare il panorama tecnologico del Wisconsin, ma mira anche a promuovere l’innovazione e la crescita della forza lavoro locale.
Lascia un commento