
La continua evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore tecnologico sta trasformando il modo in cui vengono svolte le attività, con una forte attenzione all’automazione. Le aziende si impegnano costantemente a integrare funzionalità innovative che semplifichino l’esperienza utente. OpenAI ha compiuto passi da gigante con il suo strumento Operator, che ha introdotto agenti di IA in grado di gestire le attività in modo autonomo. Seguendo questa tendenza, Microsoft ha presentato un significativo miglioramento di Copilot Studio, introducendo una funzionalità che consente agli agenti di IA di interagire automaticamente con siti web e applicazioni.
Rivoluzionare l’automazione: la nuova funzionalità di Microsoft in Copilot Studio
Le principali aziende tecnologiche utilizzano sempre più l’intelligenza artificiale per ridurre al minimo il tempo dedicato ad attività noiose e ripetitive. Con il lancio di Operator, OpenAI ha migliorato le interazioni degli utenti grazie a un sofisticato agente di intelligenza artificiale che simula le risposte umane. In risposta a ciò, Microsoft sta evolvendo il suo Copilot oltre il semplice assistente virtuale, integrando l’innovativa funzionalità “utilizzo del computer” in Copilot Studio. Questo progresso consente agli agenti di intelligenza artificiale di navigare su siti web e applicazioni con la stessa destrezza di un utente umano.
Questo rivoluzionario miglioramento è significativo in quanto consente agli agenti di intelligenza artificiale di automatizzare le procedure anche in assenza di integrazioni o API integrate. Le organizzazioni possono ora sviluppare agenti all’interno di Copilot Studio in grado di eseguire attività come la compilazione di report, l’accesso a diversi siti o la gestione delle operazioni di assistenza clienti. Grazie all’assunzione delle attività degli utenti, la funzionalità della piattaforma risulta notevolmente migliorata.
Charles Lamanna, un dirigente di spicco di Microsoft, ha condiviso le sue opinioni sulla nuova funzionalità, sottolineando che mira a emulare capacità di interazione simili a quelle umane. Ha spiegato:
Ciò consente agli agenti di gestire le attività anche in assenza di un’API per connettersi direttamente al sistema. Se una persona può usare l’app, anche l’agente può farlo.
L’introduzione di questa funzionalità rappresenta una svolta rivoluzionaria, progettata per rendere gli agenti di intelligenza artificiale più intelligenti e affidabili, in particolare nella gestione delle operazioni nel mondo reale. Che si tratti di elaborare fatture, condurre ricerche di mercato o immettere dati su diverse piattaforme, Copilot Studio è ora in grado di generare agenti di intelligenza artificiale in grado di svolgere efficacemente queste attività. Un aspetto degno di nota di questa funzionalità è la capacità degli agenti di intelligenza artificiale di adattarsi alle interfacce in continua evoluzione, garantendo un’automazione più affidabile.
In precedenza, Microsoft aveva implementato una funzionalità chiamata Azioni che permetteva agli utenti di delegare attività a Copilot, consentendo loro di concentrarsi su altre responsabilità. Mentre Azioni favoriva l’efficienza personale, la funzionalità di utilizzo del computer di Copilot Studio è pensata per migliorare le pratiche di automazione a livello aziendale.
Lascia un commento