
Questo contenuto non intende costituire una consulenza finanziaria. L’autore non detiene azioni in nessuno dei titoli menzionati.
Cambiamento inaspettato nella leadership di X
In un’inaspettata svolta degli eventi che sta alimentando speculazioni in vista di uno sviluppo significativo, l’amministratore delegato di X, Linda Yaccarino, ha annunciato le sue dimissioni.
Dopo due anni incredibili, ho deciso di dimettermi dall’incarico di CEO di 𝕏. Quando io e @elonmusk abbiamo parlato per la prima volta della sua visione per X, sapevo che sarebbe stata l’opportunità di una vita per portare avanti la straordinaria missione di questa azienda. Gli sono immensamente grato per avermi affidato…
— Linda Yaccarino (@lindayaX) 9 luglio 2025
Nel suo messaggio su X, Yaccarino ha espresso apprezzamento per l’opportunità di “proteggere la libertà di parola” e ha riflettuto sulla sua esperienza alla guida dell’azienda.
Contesto dietro le dimissioni
Per chi non lo sapesse, all’inizio di quest’anno xAI di Elon Musk ha completato un’acquisizione interamente azionaria di X, che ha valutato l’impresa focalizzata sull’intelligenza artificiale a 80 miliardi di dollari e la piattaforma di social media a 33 miliardi di dollari, tenendo conto di 12 miliardi di dollari di passività.
Si tratta di Grok?
— Stock Talk (@stocktalkweekly) 9 luglio 2025
La tempistica della partenza di Yaccarino è particolarmente intrigante, poiché avviene appena prima del lancio previsto di Grok 4, l’ultima versione del modello linguistico di xAI.
Di recente, Grok ha dovuto affrontare forti critiche per le sue dichiarazioni controverse, tra cui gli elogi ad Adolf Hitler, che hanno portato alla rimozione di diversi post antisemiti da X.
Performance finanziaria sotto Yaccarino
Una nota positiva è che Yaccarino ha rilanciato con successo la situazione finanziaria di X. Si prevede che la piattaforma registrerà la sua prima crescita annuale di fatturato dall’acquisizione da parte di Musk nel 2022, con un aumento previsto del 17, 5% dei ricavi pubblicitari negli Stati Uniti nel 2025, raggiungendo 1, 31 miliardi di dollari.
Per contestualizzare, X ha registrato un fatturato di 4, 51 miliardi di dollari nel 2021, l’ultimo anno completo in cui ha operato come entità pubblica. Dopo l’acquisizione da parte di Musk, quest’ultimo ha implementato rigorose misure di riduzione dei costi, trasformando X in una piattaforma finanziariamente sostenibile nonostante un calo del fatturato complessivo.
Prossimo lancio di Grok 4
Come accennato, X è pronta a svelare il suo Grok 4 LLM più tardi questa sera. Elon Musk presiederà un evento in diretta streaming per presentare il nuovo modello di intelligenza artificiale di xAI, che dovrebbe essere rilasciato in due configurazioni:
- Un modello generico progettato per gestire le richieste degli utenti, le attività di ragionamento, la ricerca, la traduzione e vari requisiti di scrittura.
- Una variante incentrata sulla codifica, dotata di strumenti come Cursor.
Per ulteriori dettagli, puoi leggere di più su Fonte e immagini.
Lascia un commento