
I videogiochi giapponesi occupano un posto speciale nel settore dei videogiochi, offrendo spesso ai giocatori l’opzione di audio sia in giapponese che in inglese. Tuttavia, esiste una fazione di fan sfegatati che considera il fatto di giocare a questi giochi in una lingua diversa dal giapponese un compromesso sull’autenticità. Sebbene sia vero che la traccia vocale originale migliori l’esperienza di gioco complessiva, alcuni giocatori preferiscono evitare di leggere i sottotitoli durante il gioco. Questo dilemma si applica anche a Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, disponibile in giapponese, inglese e cinese. Questo articolo fornisce spunti per aiutarti a fare la scelta giusta in merito alla lingua in cui giocare.
Dovresti scegliere l’inglese o il giapponese per giocare a Like A Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii?

Chi dovrebbe scegliere il giapponese?
I giocatori che hanno già familiarità con le puntate precedenti della serie Yakuza e hanno apprezzato l’audio giapponese troveranno la decisione semplice: attenersi all’audio originale. Per coloro che cercano un’esperienza realistica che massimizzi l’immersione, optare per la lingua giapponese può migliorare significativamente le sfumature narrative e culturali del gioco. Tuttavia, questa scelta potrebbe non essere adatta a tutti.
Chi dovrebbe scegliere l’inglese?

Nonostante sia stato sviluppato in Giappone, Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii vanta un superbo doppiaggio inglese che non compromette la qualità narrativa del gioco. In particolare, il personaggio principale, Goro Majima, è portato in vita da Matthew Mercer, riconosciuto per il suo impressionante lavoro vocale in vari progetti multimediali degni di nota, tra cui Attack on Titan e Tears of the Kingdom. Anche il cast di supporto offre performance encomiabili, assicurando che il doppiaggio inglese mantenga l’immersione che ci si aspetta dal gioco.
Scegliere il doppiaggio inglese è particolarmente utile per i giocatori che desiderano concentrarsi completamente sul gameplay piuttosto che distogliere la propria attenzione dalla lettura dei sottotitoli. Questa distrazione può sminuire l’eccitazione dei momenti chiave della storia, poiché gli occhi dei giocatori potrebbero essere fissi sul testo piuttosto che sull’azione che si svolge sullo schermo. Inoltre, mentre i dialoghi del gioco sono in gran parte doppiati, ci sono varie conversazioni di sottofondo che potrebbero essere perse se i giocatori non capiscono la lingua.
Per la maggior parte dei nuovi arrivati, la scelta ideale per una prima partita a Like A Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii è selezionare l’inglese. Dopo aver completato il gioco, i giocatori possono rivivere la narrazione attraverso il doppiaggio giapponese, soprattutto con la funzionalità aggiuntiva New Game Plus disponibile.
Per passare da un’opzione audio all’altra, i giocatori possono accedere facilmente al menu Impostazioni, anche se è importante notare che così facendo si tornerà al menu principale, e sarà necessario ricaricare il file di salvataggio più recente.
Lascia un commento