
Lian Li, un nome di spicco nella produzione di hardware per PC, ha presentato un’impressionante gamma di prodotti, tra cui case, dissipatori, ventole e alimentatori, al recente evento Computex.
Gamma di prodotti innovativi: Mid-Tower LANCOOL, O11D Mini V2 e case della serie Vector presentati insieme a nuovi AIO e alimentatori
Al Computex, Lian Li ha presentato le sue ultime novità, concentrandosi principalmente su innovativi case per PC, alimentatori (PSU) e sistemi di raffreddamento. Rinomata per il design distintivo dei suoi case, l’azienda ha presentato modelli rinnovati delle serie LANCOOL, O11D e Vector.

La serie LANCOOL ha visto l’annuncio dei mid-tower LANCOOL 217 INF e LANCOOL 4. Il LANCOOL 217 INF rivitalizza il suo predecessore sostituendo gli accenti in legno con vivaci strisce di illuminazione ARGB. Con un design mesh aggiornato e un pannello frontale a specchio infinito, questo modello migliora il flusso d’aria e include due ventole ARGB da 170 mm, garantendo un’efficiente gestione termica.




Il LANCOOL 4 è significativamente più grande, con un pannello in vetro a tre lati e ventole da 140 mm preinstallate nella parte anteriore per un flusso d’aria ottimale. Supporta anche l’installazione verticale delle ventole, grazie agli slot nella copertura dell’alimentatore per ventole fino a 120 mm, che consentono un raffreddamento superiore della GPU. Analogamente, il Vector V200 offre un design innovativo con prese d’aria laterali per le ventole di aspirazione e una vista panoramica, grazie ai doppi pannelli in vetro temperato. La copertura dell’alimentatore, montata nella parte inferiore, è dotata di un LCD integrato da 8, 8″, che consente agli utenti di visualizzare contenuti multimediali personalizzati.



Per i consumatori attenti al budget, Lian Li ha anche presentato i case Vector V100 e V100 Mini, entrambi dotati di doppi pannelli in vetro temperato. Questi case supportano rispettivamente schede madri ATX e mATX, garantendo un assemblaggio elegante e funzionale. Inoltre, l’O11D Mini V2, progettato per la compattezza senza sacrificare lo spazio, presenta doppi pannelli laterali in vetro temperato, mentre il DAN Case B4 offre versatilità grazie al suo design minimalista e alla possibilità di doppio orientamento per configurazioni orizzontali o verticali.



Sul fronte degli alimentatori, Lian Li ha lanciato i DWS 1600P/1300P, che vantano una solida potenza di 1600 W e un’impressionante certificazione 80 Plus Titanium, ideali per sistemi ad alte prestazioni.È stato inoltre presentato l’SP1000P, disponibile nelle varianti da 1000 W e 850 W, insieme alla serie SP che offre opzioni da 850 W e 1000 W. La serie RS offre modelli da 1000 W e 1200 W con certificazione 80 Plus Gold, mentre la serie RB, più economica, offre potenze di 550 W, 650 W e 750 W, tutte certificate 80 Plus Bronze.




In termini di soluzioni di raffreddamento, le ultime offerte di Lian Li includono le ventole UNI FAN TL, SL, SL-INF e CL Wireless, disponibili in configurazioni a ventola singola o tripla. Queste ventole RGB ad alta efficienza sono dotate di un controller L-Wireless per una configurazione semplificata. La serie di sistemi di raffreddamento AIO HydroShift si distingue con l’introduzione dei modelli II e III, in particolare HydroShift II LCD-C 360N e HydroShift II, entrambi dotati di display LCD, pompe ad alte prestazioni e ventole. In particolare, HydroShift III presenta un avanzato schermo curvo 2K motorizzato insieme a una ventola di raffreddamento VRM posizionata sopra la pompa.
Lascia un commento