
LG sta compiendo passi da gigante nel campo della tecnologia OLED, come dimostrano le ultime innovazioni presentate al COEX di Seul. Questa volta, l’azienda ha presentato una nuova gamma di display che sottolineano il suo impegno per l’innovazione e l’eccellenza nel settore.
LG presenta al COEX i rivoluzionari display OLED di quarta generazione basati su RGB primario tandem
Di recente, LG ha lanciato sul mercato cinese il suo primo monitor da gaming OLED Tandem, in grado di raggiungere un’impressionante luminosità massima di 1.500 nit. Forte di questo slancio, LG ha presentato ulteriori display Tandem Primary RGB avanzati durante l’evento in Corea del Sud. Questi display, classificati come OLED di quarta generazione, sono noti per i loro eccezionali livelli di luminosità, che raggiungono fino a 1.500 nit, e una luminosità tipica superiore rispetto ai pannelli OLED standard.
L’evoluzione tecnologica OLED guidata da LG Display sta cambiando il paradigma dei display,
Garantiremo una competitività tecnologica sostenibile e forniremo un valore differenziato al cliente non solo portando a maturazione le tecnologie commerciali, ma anche preparando in modo solido le capacità di ricerca e sviluppo per le tecnologie future.
– LG Ufficiale
L’innovativa tecnologia Primary RGB Tandem utilizza un’esclusiva configurazione a quattro strati di pannelli OLED verde, blu e rosso, che migliora sia la luminosità che il contrasto. Al COEX, LG ha presentato tre display all’avanguardia che spingono oltre i confini della tecnologia OLED, con specifiche che ne evidenziano la leadership di mercato.

Il primo display è un impressionante modello da 83 pollici che vanta una luminosità massima fino a 4.000 nit, stabilendo un nuovo standard per i display OLED di grandi dimensioni. Questo modello è progettato per offrire immagini vivide sia per il gaming che per le esperienze cinematografiche.
Successivamente, LG ha introdotto il monitor OLED più veloce al mondo, con una straordinaria frequenza di aggiornamento di 540 Hz su uno schermo da 27 pollici con risoluzione 1440p. Questo monitor include anche la tecnologia Dynamic Frequency & Resolution (DFR), che gli consente di passare dinamicamente alla risoluzione 1080p e raggiungere una sorprendente frequenza di aggiornamento di 720 Hz. Inoltre, offre un’eccezionale precisione del colore, coprendo il 99, 5% della gamma cromatica DCI-P3 e mantenendo una luminosità massima di 1.500 nit, superando di gran lunga le prestazioni del suo predecessore, l’LG UltraGear 27GX700A, che raggiunge i 280 Hz con risoluzione QHD.
Infine, LG ha presentato uno straordinario pannello OLED 5K2K (5120×2160) da 45 pollici che offre la più alta risoluzione attualmente disponibile sulla tecnologia OLED. Questo display è perfetto per la fruizione di video ad alta definizione e per il gaming immersivo, arricchendo l’esperienza visiva complessiva.
Sebbene questi display mettano in risalto i progressi compiuti da LG nella tecnologia OLED, l’azienda non ha ancora fornito dettagli in merito a prezzi e disponibilità.
Per maggiori informazioni, visita la fonte ufficiale: LGDisplay. Per immagini e ulteriori approfondimenti, consulta questa fonte.
Lascia un commento