LG lancia in Cina il primo monitor OLED tandem al mondo: UltraGear 27GX700A con luminosità massima fino a 1500 nit

LG lancia in Cina il primo monitor OLED tandem al mondo: UltraGear 27GX700A con luminosità massima fino a 1500 nit

LG ha presentato ufficialmente al mercato consumer la sua rivoluzionaria tecnologia Primary RGB Tandem, segnando un significativo progresso nella tecnologia dei display. Il primo prodotto a presentare questa innovazione è l’UltraGear 27GX700A, che ha debuttato in Cina come primo monitor da gaming OLED Tandem al mondo.

LG presenta UltraGear 27GX700A: luminosità e prestazioni visive eccezionali

L’evoluzione dei monitor da gaming dai tradizionali LCD ai pannelli OLED avanzati è stata notevole, ma i limiti di luminosità continuano a rappresentare una sfida per i produttori. L’ultima soluzione di LG, la tecnologia Primary RGB Tandem, mira a superare questi limiti. Annunciata a fine giugno, LG ha avviato la produzione in serie di display OLED Tandem, promettendo luminosità e contrasto migliorati rispetto agli OLED convenzionali.

Monitor OLED LG di quarta generazione con astronauta e paesaggio futuristico, tema spaziale viola.
Vi presentiamo l’UltraGear 27GX700A, il primo del suo genere con tecnologia Tandem OLED. Crediti immagine: @realVictor_M

L’UltraGear 27GX700A è uno dei modelli pionieristici a implementare questa tecnologia Tandem OLED. Sebbene presentato di recente, è stato appena lanciato ufficialmente in Cina, con piani per la sua disponibilità in altri mercati a breve. Il monitor sfrutta la tecnologia Primary RGB Tandem, composta da quattro strati di stack RGB. Questa configurazione esclusiva include due strati blu, uno rosso e uno verde, a differenza dei tradizionali OLED che utilizzano un singolo strato organico multicolore.

Confronto tra OLED di terza generazione e OLED di quarta generazione con strati colorati e testo etichettato.
L’OLED di quarta generazione di LG utilizza un sistema a quattro strati RGB per prestazioni superiori.

Grazie alla tecnologia Primary RGB Tandem, l’UltraGear 27GX700A vanta un’impressionante luminosità di 355 nit a schermo intero, con un picco di luminosità che raggiunge i 1500 nit, ovvero 500 nit in più rispetto ai tradizionali OLED. Questo miglioramento si traduce in una nitidezza eccezionale, rendendo il monitor una scelta eccellente per il gaming in ambienti luminosi. Pur essendo posizionato come monitor da gaming di fascia alta, offre una frequenza di aggiornamento di 280 Hz con risoluzione 2K, un valore notevole sebbene non raggiunga i 480 Hz di alcuni modelli OLED di punta.

Monitor LG UltraGear OLED 27GX700A con display vivido, luminosità di 1500 nit e funzionalità avanzate.
Scopri la brillantezza del 27GX700A con le sue caratteristiche e specifiche spettacolari. Credito immagine: tftcentral.co.uk

Questo monitor è progettato non solo per una luminosità abbagliante, ma anche per livelli di contrasto ineguagliabili, accompagnati da una serie di certificazioni tra cui Perfect Black, Perfect Color e 100% Color Fidelity. L’UltraGear 27GX700A è in grado di raggiungere una straordinaria velocità di riproduzione del colore del 99, 5% e si prevede che sarà il 60% più luminoso dei monitor OLED standard, ottenendo anche la certificazione HDR True Black 500. In termini di connettività, sarà dotato di una DisplayPort 1.4, sufficiente per le sue specifiche attuali, ma le future iterazioni che mirano ad alte frequenze di aggiornamento 4K richiederanno probabilmente USB-C o DisplayPort 2.1.

I dettagli sul prezzo dell’UltraGear 27GX700A devono ancora essere rivelati; gli aggiornamenti seguiranno non appena saranno disponibili.

Per ulteriori aggiornamenti, controlla la fonte: @realVictor_M.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *