L’ex presidente di PlayStation afferma che i prezzi dei giochi erano inevitabilmente destinati ad aumentare a causa dei costi di produzione e delle aspettative dei giocatori; le rimasterizzazioni e le conversioni per PC finanziano lo sviluppo di nuovi giochi AAA

L’ex presidente di PlayStation afferma che i prezzi dei giochi erano inevitabilmente destinati ad aumentare a causa dei costi di produzione e delle aspettative dei giocatori; le rimasterizzazioni e le conversioni per PC finanziano lo sviluppo di nuovi giochi AAA

Capire i crescenti costi dei videogiochi

Dal 2020, il prezzo dei videogiochi ha subito aumenti significativi, sollevando interrogativi sulle cause profonde. Secondo Shuhei Yoshida, ex presidente di PlayStation, anche senza i recenti aumenti di prezzo, un adeguamento dei costi era inevitabile a causa di diversi fattori.

Le riflessioni dell’ex presidente di PlayStation Shuhei Yoshida

In un’intervista dettagliata con PlayStation Inside, Yoshida ha sottolineato che l’inflazione e l’aumento dei costi di produzione sono fattori chiave dell’aumento del prezzo dei videogiochi. Ha osservato che, con la richiesta da parte dei giocatori di titoli più sofisticati e ambiziosi, aumenta la pressione finanziaria sugli sviluppatori, il che si traduce in prezzi più elevati.

La risposta dell’industria all’aumento dei costi

Yoshida ha sottolineato l’importanza di diversificare i flussi di entrate per gestire efficacemente i costi di produzione. Questa strategia spiega l’impennata di remake, remaster e porting per PC, strategie progettate per generare profitti che possano finanziare lo sviluppo di nuovi giochi di alta qualità. Inoltre, i modelli di abbonamento e i titoli Games as a Service (GAAS) stanno diventando sempre più essenziali per sostenere finanziariamente i giochi AAA.

Trovare un equilibrio nello sviluppo del gioco

Con la continua evoluzione del settore, Yoshida sostiene l’equilibrio tra costi di produzione e prezzi al dettaglio. Titoli in arrivo come GTA 6 saranno senza dubbio messi alla prova in questo gioco di equilibri.È interessante notare che la recente uscita di Clair Obscure: Expedition 33 dimostra che, con team e budget più ridotti, gli sviluppatori possono comunque realizzare giochi eccezionali senza compromettere la qualità.

Aumenti di prezzo tra i principali produttori di console

Non è solo Nintendo a dover modificare la sua strategia di prezzo. Anche Microsoft è pronta ad aumentare i prezzi dei suoi giochi, con le prossime uscite a 80 dollari a partire da questo periodo natalizio. L’azienda ha anche aumentato il prezzo di Xbox Series X a livello globale, con aumenti significativi osservati negli Stati Uniti.

Con l’evoluzione del panorama videoludico, sia gli sviluppatori che i giocatori devono destreggiarsi in questo nuovo scenario finanziario. Comprendere le ragioni di questi cambiamenti può aiutare i giocatori ad adattarsi e a prendere decisioni consapevoli in un settore in continua evoluzione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *