
Attenzione! Contiene spoiler su Superman: Lex Luthor Special #1!
La rivalità tra Superman e Lex Luthor è profonda, sostenuta da una tragedia condivisa dei loro primi anni. I recenti sviluppi nella DC Comics gettano luce su questa complessa relazione, rivelando come le esperienze infantili di entrambi i personaggi abbiano plasmato i loro destini e i loro valori opposti.

L’ultimo numero si addentra nella tormentata educazione di Lex Luthor, segnata da abusi e delusioni. Descrive il suo rapporto teso con il padre alcolizzato, Lionel. In un straziante tentativo di conquistare l’affetto del padre, Lex inventa un dispositivo per proiettare segnali musicali nello spazio, ma i suoi sforzi alla fine falliscono, lasciandolo ancora più isolato.
DC Comics espande la storia passata di Lex Luthor nel mezzo dell’arco narrativo di Redenzione in corso

In contrasto con l’infanzia di Lex c’è l’ambiente stimolante che Superman ha sperimentato. Cresciuto da genitori amorevoli, Martha e Jonathan Kent, Superman ha goduto di un’educazione stabile che gli ha permesso di abbracciare le sue capacità trasformative. Gli hanno instillato valori di compassione e forza, qualità che lo hanno equipaggiato per affrontare il mondo con speranza e determinazione.
In netto contrasto, Lex trascorse i suoi anni di formazione a Smallville, lottando costantemente per la convalida del padre, che non arrivò mai. Lionel, tormentato dai suoi stessi difetti e dall’alcolismo, snobbò i successi di Lex, portando a una dinamica tossica in cui Lex si sentiva un fallito indipendentemente dai suoi successi. Quando Lex costruì un’invenzione impressionante, invece di orgoglio, Lionel lo etichettò solo come un “mostro”, consolidando i sentimenti di inferiorità di Lex.
La mancanza di supporto di Lex Luthor ha alimentato il suo percorso da cattivo
I talenti di Lex non sono stati riconosciuti





Man mano che Lex Luthor cresceva, il suo senso di inadeguatezza si inaspriva. Il suo disprezzo per Superman è radicato in una combinazione di gelosia e risentimento; percepisce Superman come un’incarnazione della perfezione senza sforzo, qualcosa che Lex credeva di non poter mai raggiungere nonostante il suo alto intelletto e potenziale.Per qualcuno come Lex, cresciuto sotto un esame sprezzante, assistere alla naturale superiorità di Superman è un promemoria costante dei suoi fallimenti infantili e dell’alienazione.
Sebbene siano spesso rappresentati come avversari, i loro percorsi avrebbero potuto intrecciarsi in modo diverso. Se Lex avesse ricevuto lo stesso supporto e la stessa affermazione di Clark, i loro destini avrebbero potuto condurli all’amicizia piuttosto che alla rivalità. Le dinamiche dell’educazione svolgono un ruolo cruciale nel plasmare gli individui e, in questo caso, hanno prodotto due risultati nettamente contrastanti.
Sebbene sia Superman che Lex Luthor si trovassero in posizioni di potere e influenza, l’ambiente stimolante della famiglia Kent produsse una figura caratterizzata da speranza e benevolenza, in netto contrasto con la cattiveria di Luthor guidata dal rifiuto e dalla disperazione.
Superman: Lex Luthor Special #1 è ora disponibile presso DC Comics!
Lascia un commento