
Attenzione! Questo post contiene SPOILER per Star Wars: Legacy of Vader #1
Star Wars continua a esplorare i temi dell’eredità e della redenzione, evidenziando una contraddizione insita nel personaggio di Kylo Ren. Dopo The Last Jedi, diventa evidente che una delle sue battute degne di nota, un invito a Rey a “lasciare morire il passato”, non è così semplice come sembra. Mentre Ben Solo tenta di abbandonare le identità legate alla sua discendenza, un viaggio più profondo si svolge nella nuova serie di Kylo Ren, mettendo in discussione la sua sincerità come Leader Supremo della galassia.
In Legacy of Vader #1, scritto da Charles Soule e illustrato da Luke Ross, Kylo Ren torna per affermare la sua posizione di Leader Supremo del Primo Ordine, adottando una posizione di sfida contro la Resistenza che incolpa della scomparsa di Snoke. Nonostante questa facciata di potere, Kylo lotta con i resti del suo passato, spingendolo a un pellegrinaggio al castello di Darth Vader su Mustafar. Questo viaggio simboleggia la sua lotta per ridefinire se stesso a prescindere dalle sue origini come Ben Solo e per esplorare cosa significhi essere “liberi” da quelle eredità.

La missione di Kylo Ren di cancellare il suo passato, a partire dall’eredità del nonno, incontra una resistenza inaspettata. Un servitore sopravvissuto di Vader, Vaneé, sfida le intenzioni di Kylo, svelando una prospettiva alternativa sul peso dell’eredità.
Nonostante le sue parole a Rey, Kylo Ren ha lottato per uccidere il passato
Non poteva lasciarlo morire




Nonostante mostri sicurezza esteriore e incoraggi Rey ad abbandonare il suo passato, diventa evidente che il tumulto interiore di Ben Solo riguardo alla sua eredità è irrisolto. Dopo la sua affermazione di leadership sul Primo Ordine, Kylo si ritrova alla deriva, confrontandosi con i resti della maschera di Vader. Questo momento cruciale funge da duro promemoria dell’eredità oppressiva che desidera cancellare.
La determinazione di Kylo di sradicare tutti i legami con il suo passato, in particolare la sua relazione con Darth Vader, lo porta a Mustafar, un mondo vulcanico profondamente intrecciato con la storia della sua famiglia. La fortezza di Vader, un potente simbolo della sua eredità, diventa un punto focale per il desiderio di Kylo di recidere questi legami. Tuttavia, una volta raggiunta la fortezza, si verifica uno sviluppo inaspettato: una goccia del suo sangue gli garantisce l’accesso al castello, dove incontra Vaneé, il custode, ora una testa disincarnata collegata a un droide.
A Kylo Ren verrà ora mostrato come trasformare il passato nel suo potere
Imparare da suo nonno, Darth Vader



Vaneé illumina Kylo sull’approccio di Darth Vader al suo passato, rivelando che Vader ha sfruttato le sue esperienze ed emozioni per alimentare il suo potere. Invece di estinguere il passato, Vaneé propone un percorso non convenzionale per Kylo, invitandolo ad abbracciare la sua eredità come fonte di forza. Questa scelta fondamentale segna una svolta per Kylo Ren, che sceglie di imparare dall’eredità del nonno piuttosto che tentare tristemente di sradicarla, fornendo un terreno fertile per lo sviluppo del personaggio in futuri archi narrativi.
Star Wars: Legacy of Vader #1 è attualmente disponibile presso la Marvel Comics, offrendo ai fan un’intrigante panoramica dell’evoluzione del rapporto di Kylo Ren con il suo passato.
Lascia un commento