L’espansione produttiva di Apple negli Stati Uniti si concentra sulla garanzia del futuro dell’intelligenza artificiale

L’espansione produttiva di Apple negli Stati Uniti si concentra sulla garanzia del futuro dell’intelligenza artificiale

Apple svela un ambizioso piano di investimenti da 600 miliardi di dollari nel settore manifatturiero statunitense

Apple ha recentemente fatto notizia annunciando un impegno senza precedenti di 600 miliardi di dollari in investimenti negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. Questo include un impegno significativo di 100 miliardi di dollari, mirato in particolare a rafforzare la produzione manifatturiera americana. Al centro di questa iniziativa c’è l’innovativo American Manufacturing Program (AMP), strutturato per migliorare la supply chain di Apple e le sue avanzate capacità produttive a livello nazionale.

Creazione di posti di lavoro e investimenti tecnologici

Nell’ambito di questo investimento espansivo, Apple prevede di creare 20.000 nuovi posti di lavoro in tutto il paese, concentrandosi su settori vitali come la ricerca e sviluppo (R&S), l’ingegneria del silicio e l’intelligenza artificiale (IA). Questa strategia non solo è in linea con l’attuale spinta di leader politici, come l’ex presidente Trump, a incrementare la produzione negli Stati Uniti, ma sembra anche posizionare Apple in modo favorevole in termini di influenza politica.

Partnership strategiche per lo sviluppo della catena di fornitura del silicio

Apple sta lavorando intensamente per stabilire una solida catena di fornitura end-to-end di silicio negli Stati Uniti. Ciò implica collaborazioni in diverse fasi di produzione. Per la produzione di wafer, Apple ha stretto una partnership con GlobalWafers America, mentre per la fabbricazione sono previste collaborazioni con attori del settore come TSMC, TI, Samsung e Global Foundries. Per il packaging dei chip, Amkor si candida a essere un partner chiave. Complessivamente, questi sforzi mirano a produrre oltre 19 miliardi di chip per vari prodotti Apple nell’anno in corso.

Investimenti in tecnologie all’avanguardia

Le alleanze strette attraverso l’AMP sottolineano l’importanza della tecnologia all’avanguardia. Ad esempio, le avanzate tecnologie di processo di TSMC in Arizona hanno reso Apple il suo principale cliente, segnando una pietra miliare significativa nel percorso produttivo dell’azienda. Inoltre, Apple implementerà le più recenti innovazioni di Samsung nella produzione di chip ad Austin, in Texas. Questo stabilimento produrrà anche server per la nuova Apple Intelligence, precedentemente esternalizzati a livello internazionale.

Espansione della presenza manifatturiera in diversi stati

Gli stati che beneficiano di questi investimenti includono Texas, Arizona, Kentucky e New York. Un investimento degno di nota è l’impegno di Apple di 2, 5 miliardi di dollari per la produzione di tutti i vetri di protezione per iPhone e Apple Watch presso lo stabilimento Corning di Harrodsburg, in Kentucky.

Sostenere le piccole imprese attraverso l’istruzione

Inoltre, l’iniziativa vedrà la creazione dell’Apple Manufacturing Academy a Detroit. Questa accademia mira a supportare le piccole imprese fornendo risorse e supporto per l’adozione di tecnologie avanzate di produzione e intelligenza artificiale. Sebbene questa iniziativa non abbia un impatto diretto sulla forza lavoro Apple, migliorerà la capacità delle piccole imprese di sfruttare queste tecnologie moderne.

Dinamiche del lavoro e implicazioni economiche

È interessante notare che la maggior parte delle nuove opportunità di lavoro derivanti da questa espansione saranno probabilmente rivolte alla classe media, in particolare nei ruoli di ricerca e ingegneria, piuttosto che nei tradizionali lavori manifatturieri. Questa dinamica presenta un intrigante risvolto politico, poiché la precedente amministrazione aveva puntato a conquistare l’elettorato della classe operaia enfatizzando il ritorno ai lavori manifatturieri in America.

Trasparenza finanziaria e impatto economico

Nonostante le cifre di investimento presentate, Apple non ha ancora reso note le specifiche implicazioni finanziarie di questi programmi, sia per sé stessa che per i suoi partner. Questa mancanza di trasparenza complica la capacità di valutare con precisione il reale impatto economico e la distribuzione dei costi associati a un’iniziativa così significativa.

Immagine tramite Depositphotos.com

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *