L’espansione Legion di EVE Online verrà lanciata il 27 maggio; il test pubblico di EVE Vanguard è previsto per il 16 settembre, prima dell’accesso anticipato dell’estate 2026.

L’espansione Legion di EVE Online verrà lanciata il 27 maggio; il test pubblico di EVE Vanguard è previsto per il 16 settembre, prima dell’accesso anticipato dell’estate 2026.

EVE Online svela l’entusiasmante espansione: Legion

In occasione dell’attesissimo EVE Fanfest annuale di Reykjavík, CCP Games ha annunciato ufficialmente la prossima espansione di EVE Online : Legion, promettendo di ridefinire il modo in cui i giocatori si cimentano nell’avventura MMO che si estende in tutta la galassia.

Offrire opportunità di lavoro freelance ai giocatori

L’introduzione del sistema Freelance Jobs segna un cambiamento significativo, consentendo ai giocatori di prendere il controllo del proprio destino nel vasto universo di New Eden. Questa funzionalità innovativa consente ai capsulisti di entrare in contatto con le corporazioni gestite dai giocatori a loro discrezione. Fin dall’inizio, i giocatori possono intraprendere lavori personalizzati creati da altri, che si tratti di logistica, combattimento o iniziative industriali, gettando le basi per affermare la propria identità all’interno di una corporazione. Questa iniziativa non solo fornisce un percorso chiaro per migliorare la propria reputazione, ma integra anche i giocatori nelle epiche guerre guidate dai giocatori che hanno caratterizzato l’esperienza di EVE per oltre due decenni.

Nuove navi: Babaroga e Sarathiel

Come previsto da un’importante espansione, Legion introdurrà due nuove formidabili navi. La prima, la Babaroga, è un predatore Triglavian Tech II avanzato dotato di disintegratori entropici e di un modulo bastione in grado di infliggere danni sostanziali negli scontri sub-capitali. La seconda nuova aggiunta, la Sarathiel, è una corazzata rapida e robusta dell’Angel Cartel, rinomata per la sua capacità di infliggere immensi danni a lungo raggio con bonus unici alle armi da lancio. In particolare, la Sarathiel è l’unica corazzata del gioco in grado di utilizzare efficacemente un Capital Micro Jump Drive in modalità assedio, offrendo vantaggi strategici in battaglie feroci.

Miglioramenti all’identità aziendale

Proseguendo sul tema della personalizzazione del giocatore, l’espansione include una nuova palette Corporazione, che consente ai gruppi di adottare un’estetica visiva unificata, consentendo loro di volare sotto colori condivisi che simboleggiano la loro alleanza e identità nel cosmo.

Collaborazione e bilanciamento del gioco

In particolare, Legion è stato sviluppato in collaborazione con il Council of Stellar Management, un’organizzazione guidata dai giocatori. Questa espansione implementerà anche modifiche essenziali al bilanciamento di incrociatori e navi capitali, oltre a un’interfaccia di mappatura migliorata. Inoltre, i cloni Omega beneficeranno di Punti Abilità aggiuntivi tramite il Programma Carriera AIR, accelerando la loro progressione e la loro preparazione alla battaglia.

Approfondimenti dal team creativo

Bergur Finnbogason, direttore creativo di EVE Online, ha dichiarato: “Con Legion, stiamo aprendo la strada per unirsi direttamente alla lotta nella più grande guerra del videogioco: i conflitti spaziali da record che si possono trovare solo in EVE Online. I lavori freelance offrono a chiunque, indipendentemente dall’esperienza, il potere di attrezzarsi, ottenere ricompense e plasmare il futuro di New Eden.”

Snorri Árnason, Game Director di EVE Online, ha commentato: “Fatti avanti.È giunto il momento di assumere il tuo ruolo di leader e prendere il comando di EVE. Con lavori freelance e nuove leve sul campo di battaglia, il potere di espandere la tua influenza e definire la tua storia non è mai stato così grande. Scatena la potenza di due nuove formidabili navi da guerra per sfondare le linee del fronte e prendere il controllo.”

Uno sguardo al futuro: EVE Vanguard ed eventi futuri

Durante il keynote del Fanfest, CCP Games ha anche accennato all’imminente uscita di EVE Vanguard, uno sparatutto in prima persona il cui lancio su Steam Early Access è previsto per l’estate del 2026. Prima del suo debutto ufficiale, i giocatori potranno partecipare a un evento di prova pubblico chiamato Nemesis il 16 settembre 2024.

Restate sintonizzati per gli approfondimenti del nostro inviato Kai Tatsumoto, che nei prossimi giorni vi fornirà aggiornamenti in diretta dalla fiera.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *