
New World: la prossima stagione 10 di Aeternum: una svolta per l’MMORPG di Amazon
È passato quasi un anno dal rilancio di New World: Aeternum, l’MMORPG di Amazon che integrava versioni console e cross-play. Nonostante l’entusiasmo iniziale, il previsto picco di giocatori attivi non si è materializzato come previsto. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare la prossima settimana con l’attesissimo lancio della Stagione 10, che sta già generando entusiasmo nella community degli MMO.
Il panorama degli MMORPG è piuttosto stagnante al momento, sebbene all’orizzonte si intravedano alcuni sviluppi degni di nota. Giochi come Guild Wars 2 pubblicheranno l’espansione Visions of Eternity entro la fine del mese, mentre The Elder Scrolls Online introdurrà l’ evento Writhing Wall. Inoltre, Blizzard sta lanciando l’alpha test per World of Warcraft: Midnight. Eppure, questi giochi, pur essendo amati, hanno una lunga storia. Al contrario, l’unica nuova uscita MMORPG prevista per quest’anno è la versione 1.0 di Pax Dei, che sembra mancare di rifiniture e funzionalità.
Lanciato a settembre 2021, New World ha inizialmente catturato l’attenzione dei giocatori, elogiato nientemeno che da Jeff Bezos per il suo debutto di successo. Purtroppo, ha subito un calo a causa della carenza di contenuti, spingendo molti giocatori, me compreso, ad abbandonare il gioco.
Nonostante le sfide, il team di sviluppo di Amazon sta facendo passi da gigante. Il prossimo aggiornamento, Nighthaven, promette di offrire una delle mappe più grandi e complesse nella storia del gioco. Un recente diario di sviluppo ne ha evidenziato il design verticale, con una straordinaria estetica macabra ispirata all’horror dell’Europa orientale, completa di castelli minacciosi, tetri sotterranei e vaste foreste di pini.
Nighthaven è destinato ad ampliare significativamente il gameplay, con:
- Lampadari che cadono: spara a questi oggetti per farli cadere sugli avversari o rischiare che cadano su di te, sottolineando la necessità di “guardare in alto”.
- Oggetti lanciabili e infiammabili: utilizza torce o bastoni infuocati per incendiare ragnatele e nidi di ratti, basandoti sulle meccaniche introdotte in Cutlass Keys.
- Porte e segreti: esplora aree nascoste dietro vari tipi di porte, tra cui librerie e porte con serratura magica.
- Sistema dei Tarocchi Arcani: colleziona 22 carte degli Arcani maggiori con varianti uniche per sbloccare torri dei tarocchi, forzieri d’élite e nascondigli, creando enigmi avvincenti.
- Nuove funzionalità di esplorazione: esplora labirinti, evita i laser e utilizza getti d’acqua e ascensori per la navigazione verticale.
- Jump Pad: incorporano le meccaniche della modalità Outpost Rush per migliorare l’esplorazione del mondo aperto.
Immergendosi a Nighthaven, i giocatori incontreranno numerosi nemici ispirati all’horror, tra cui vampiri, lupi mannari e creature simili a Frankenstein, il tutto intrecciato in una nuova e avvincente narrazione. Tuttavia, i miglioramenti più significativi potrebbero risiedere nei contenuti finali.
L’introduzione di un nuovo e impegnativo raid da 10 giocatori intitolato ” Isola della Notte” è all’orizzonte, promettendo una formidabile esperienza PvE con molteplici nuove tipologie di nemici e complesse meccaniche di combattimento contro i boss che richiedono lavoro di squadra. Inoltre, una modalità “Catacombe” condurrà i giocatori in dungeon generati proceduralmente con un limite di tempo, aumentando l’elemento strategico nel decidere se proseguire per ottenere più ricompense o fuggire prima dello scadere del tempo.
Anche gli aspetti della progressione si stanno evolvendo, con l’aumento del livello massimo a 70 e l’aumento del punteggio equipaggiamento da 725 a 800. Tutto l’equipaggiamento con valutazione pari o superiore a 700 sarà potenziabile tramite l’introduzione del nuovo sistema Umbral.
Per la prima volta in New World, il nuovo equipaggiamento ottenuto dalle battaglie PvP, dalle Catacombe e dal raid dell’Isola della Notte presenterà bonus set distintivi, sottolineando l’importanza di assemblare set di equipaggiamento completi.
Sentimenti positivi riecheggiano in tutta la community degli MMO, come dimostrano le discussioni su forum come il subreddit dedicato agli MMORPG. Con Nighthaven in uscita il 13 ottobre sia per PC che per console, i giocatori sono ansiosi di vedere se questo potrebbe segnalare una significativa rinascita per l’offerta di Amazon. Ancora più importante, c’è la speranza che lo studio abbia tratto insegnamento prezioso in preparazione del suo prossimo MMO dedicato a Il Signore degli Anelli.
Lascia un commento