
Come affrontare le sfide dell’aggiornamento del BIOS per gli utenti Lenovo ThinkPad su Windows 10 e 11
Se possiedi un Lenovo ThinkPad, potresti avere a che fare con frustranti problemi di aggiornamento del BIOS derivanti dalle ultime modifiche di Microsoft a Windows 10 e Windows 11. Questi aggiornamenti hanno introdotto modifiche che influenzano il modo in cui WinFlash64.exe
vengono elaborati i file eseguibili, come, che è essenziale per gli aggiornamenti del BIOS, con conseguenti installazioni bloccate per motivi di sicurezza.
L’impatto della Security Blocklist di Microsoft
Rapporti recenti hanno evidenziato che le ultime patch di Windows, in particolare nelle versioni 24H2, 23H2 e 22H2 di Windows 11, nonché in Windows 10 22H2, hanno contrassegnato gli aggiornamenti del BIOS come “driver vulnerabili”.Questa etichetta impedisce agli utenti di eseguire gli aggiornamenti firmware necessari durante la risoluzione di problemi critici o i miglioramenti hardware.
È insolito che gli aggiornamenti del BIOS siano direttamente limitati da un sistema operativo, soprattutto considerando i potenziali rischi che questi aggiornamenti spesso affrontano, come miglioramenti della stabilità o patch di sicurezza. Le implicazioni per gli utenti che affrontano errori di aggiornamento del BIOS sono enormi, in particolare per coloro che si affidano a BIOS Update Utility di Lenovo o all’applicazione Lenovo Vantage.
Raccomandazioni attuali per soluzioni alternative
In risposta a questa significativa complicazione, Lenovo ha suggerito una soluzione alternativa: usare Windows Update come metodo alternativo per applicare gli aggiornamenti del BIOS. Questo approccio sfrutta la capacità intrinseca del sistema operativo di individuare e distribuire le patch del firmware necessarie. Tuttavia, uno svantaggio è che se non vengono visualizzati aggiornamenti, gli utenti devono controllare ripetutamente se ci sono nuove patch o aggiornamenti che potrebbero eventualmente risolvere questo frustrante problema.
Gli sforzi di Lenovo per fornire una soluzione
In una nota positiva, Lenovo sta adottando misure proattive per rettificare la situazione. Hanno recentemente lanciato una nuova versione del BIOS, v1.61, progettata per funzionare senza problemi con BIOS Update Utility. Questo aggiornamento mira a semplificare il processo di installazione per coloro che sono interessati, migliorando la compatibilità e la stabilità tra vari modelli ThinkPad.
Conclusione
Mentre gli utenti Lenovo ThinkPad affrontano queste recenti sfide con gli aggiornamenti del BIOS su Windows 10 e 11, è essenziale rimanere informati sia sui rischi che sulle potenziali risoluzioni. Assicurarsi che il firmware del dispositivo sia aggiornato è fondamentale per le prestazioni complessive, il che rende fondamentale tenere d’occhio gli aggiornamenti sia di Lenovo che di Microsoft in futuro.
Per ulteriori approfondimenti, consulta i report su Techradar e Ghacks.
Lascia un commento ▼