Lenovo Legion Go 2: gaming portatile con AMD Ryzen Z2 Extreme, 32 GB di RAM LPDDR5X-8000, SSD da 1 TB, batteria da 74 Wh e display OLED a 144 Hz

Lenovo Legion Go 2: gaming portatile con AMD Ryzen Z2 Extreme, 32 GB di RAM LPDDR5X-8000, SSD da 1 TB, batteria da 74 Wh e display OLED a 144 Hz

Lenovo ha presentato ufficialmente il suo dispositivo portatile da gioco di nuova generazione, Legion Go 2, che sarà alimentato dagli ultimi processori Ryzen Z2 e Z2 Extreme di AMD, progettati specificamente per gli appassionati di videogiochi.

Lenovo Legion Go 2: potenziato con i chip gaming AMD Ryzen serie Z2 e un impressionante display OLED 1200P

Questa nuova aggiunta segue l’incursione iniziale di Lenovo nel mondo del gaming portatile con Legion Go e Legion Go S. Il Legion Go originale si distingueva per la presenza del chip AMD Ryzen Z1 Extreme, mentre il suo fratello, Legion Go S, si rivolgeva a chi aveva un budget limitato con il chipset Ryzen Z2 Go. Il prossimo Legion Go 2 è destinato a offrire miglioramenti significativi in ​​diversi ambiti.

Console da gioco Lenovo Legion che mostra una scena di fantascienza con il marchio LEGION.

Il design del Legion Go 2 non è solo più ergonomico, ma anche visivamente accattivante rispetto al suo predecessore. Questo dispositivo portatile mantiene la sua versatilità grazie ai joystick rimovibili, che consentono ai giocatori di passare da una modalità all’altra: un’esperienza console tradizionale utilizzando un controller dock o un’esperienza simile a quella di un PC con lo stick FPS. In sostanza, funziona come un dispositivo 3 in 1, funzionando come portatile, tablet o persino laptop.

Per quanto riguarda le specifiche, Legion Go 2 sarà disponibile con il robusto chipset AMD Ryzen Z2 Extreme, offrendo molteplici opzioni di configurazione, inclusi altri modelli Ryzen Z2. Lo Z2 Extreme sfrutta le APU Strix Point con grafica RDNA 3.5 e 16 unità di calcolo, mentre il Ryzen Z2 standard utilizza le APU Hawk con grafica RDNA 3 e 12 unità di calcolo. Entrambi i processori sono costituiti da 8 core e 16 thread: lo Z2 Extreme utilizza la più recente architettura Zen 5, mentre lo Z2 opera sulla precedente architettura Zen 4.

Processore AMD Ryzen Z2 Extreme con slogan per il gaming portatile d'élite.

Un altro punto di forza è il display OLED 1200P, con frequenze di aggiornamento fino a 144 Hz, una luminosità massima di 500 nit (True Black 1000 HDR) e un pratico rapporto di aspetto 16:10 con orientamento orizzontale nativo. In confronto, il modello precedente presentava un display IPS 1600p, sempre a 144 Hz.

Anche le capacità di memoria e archiviazione hanno subito notevoli miglioramenti: Legion Go 2 è dotato di 32 GB di memoria LPDDR5X-8000, un balzo in avanti rispetto ai 16 GB di LPDDR5X-7500 del suo predecessore, insieme a un SSD PCIe da 1 TB e un’opzione microSD espandibile che supporta fino a 2 TB.

Inoltre, i miglioramenti al sistema di raffreddamento sono evidenti, con una ventola più grande che favorisce un migliore flusso d’aria, completata da ampie prese d’aria sia nella parte inferiore che posteriore. Lenovo ha anche introdotto controlli per la gestione manuale del sistema di raffreddamento. Anche la batteria ha ricevuto un notevole aggiornamento, ora a 74 Wh, rispetto ai precedenti 49, 2 Wh, e il dispositivo è dotato di un adattatore CA da 65 W. Altri miglioramenti includono un lettore di impronte digitali posizionato comodamente sul retro.

Le caratteristiche ergonomiche del Lenovo Legion, tra cui i tasti posteriori e il raffreddamento.

Le opzioni I/O del Legion Go 2 comprendono una porta USB 4.0 Type-C (che supporta DP 2.0 e PD 3.0), un jack audio combinato e un’ulteriore porta USB 4.0 Type-C abbinata a un lettore di schede microSD posizionato nella parte inferiore.

Sebbene i dettagli specifici riguardanti prezzo e disponibilità non siano ancora stati divulgati, modelli precedenti come il Legion Go “Z1 Extreme” sono stati lanciati a un prezzo compreso tra $ 700 e $ 800, il che suggerisce un prezzo simile per il Legion Go 2. Si prevede che informazioni più concrete emergeranno nel prossimo futuro.

Confronto tra i portatili Lenovo Legion

Nome Lenovo Legion Go 2 Lenovo Legion Go Lenovo Legion Go S
Nome CPU AMD Ryzen Z2 Extreme AMD Ryzen Z1 Extreme AMD Ryzen Z2 Go
Architettura CPU/GPU Zen 5 / RDNA 3.5 Zen 4 / RDNA 3 Zen 3+ / RDNA 2
Core/Thread della CPU 8 / 16 a 5, 0 GHz 8 / 16 a 5, 1 GHz 4 / 8 a 4, 3 GHz
Core GPU 16 CU a 2, 9 GHz 12 CU a 2, 8 GHz 12 CU a 2, 2 GHz
Memoria 32 GB LPDDR5X-8000 16 GB LPDDR5-7500 32 GB LPDDR5-6400
Magazzinaggio 1 TB PCIe, 2 TB (microSD) PCIe da 1 TB PCIe da 1 TB
Risoluzione dello schermo 1200p 144Hz 1600p 144Hz 1200p 120Hz
Tipo di schermo SEI 8, 8″IPS 8″WUXGA
Opzioni WiFi Wi-Fi 7 + BT5.4 Wi-Fi 6E + BT 5.2 Wi-Fi 6E + BT 5.2
Dimensioni della batteria 74 Wh 49, 2 Wh 55, 5 Wh
Peso Da definire 845 g 730 g
Fattore di forma Da definire 299x131x41mm 299×127, 5×22, 6 mm
Sistema operativo Windows 11 Windows 11 Windows 11
Prezzo Da definire $749, 99 $759, 99

Fonte: Evan Blass (@evleaks)

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *