Il principale servizio di cheat di Call of Duty: Warzone presumibilmente chiuderà le operazioni

Il principale servizio di cheat di Call of Duty: Warzone presumibilmente chiuderà le operazioni

Panoramica

  • Phantom Overlay, un importante fornitore di cheat per Warzone, avrebbe annunciato la sua chiusura.
  • Activision sta attivamente smantellando i servizi cheat per promuovere un ambiente di gioco equo.
  • La popolarità di Call of Duty, abbinata al modello free-to-play di Warzone, ha portato a un aumento degli episodi di imbroglio.

In una recente svolta degli eventi, uno dei più grandi provider di cheat per Call of Duty: Warzone, noto come Phantom Overlay, ha dichiarato la sua intenzione di cessare le operazioni. Questo sviluppo significativo potrebbe rappresentare una grande vittoria nella continua battaglia di Activision contro gli imbrogli, volta a salvaguardare l’integrità e la competitività della sua comunità di gioco, in particolare all’interno del suo popolare titolo free-to-play, Call of Duty: Warzone.

Call of Duty, come altri franchise di gioco con ampie basi di giocatori, è da tempo afflitto dal problema dell’hacking. Tuttavia, la situazione si è intensificata dopo il lancio di Warzone nel 2020. Il formato free-to-play del gioco ha eliminato i costi di ingresso, rendendo più facile per i cheater accedere ai servizi di hacking. Di conseguenza, il numero di cheat disponibili è aumentato, spinto dal vasto pubblico del gioco e dalla motivazione sia dei giocatori che dei creatori di contenuti a ottenere un vantaggio ingiusto in un ambiente altamente competitivo.

In un annuncio privato sul loro canale Discord, Phantom Overlay ha condiviso che avrebbero “chiuso immediatamente”, con una chiusura completa pianificata per 32 giorni dopo l’annuncio. Il provider ha rassicurato gli utenti che questa chiusura non è una “truffa di uscita”, offrendo rimborsi parziali a coloro che avevano recentemente ottenuto una “chiave a vita”.In particolare, a dicembre 2024, Phantom Overlay è passata a operare come una “comunità privata chiusa” in risposta a un maggiore controllo e alla chiusura dei provider di cheat rivali.

La lotta continua di Activision contro i fornitori di cheat

Sebbene la battaglia contro i cheat in Call of Duty: Warzone sia ardua a causa delle complessità implicate nelle procedure legali di chiusura, Activision rimane ferma nel suo impegno a sradicare questi servizi. Questo approccio proattivo mira non solo a eliminare l’accesso ai cheat, ma anche a migliorare l’esperienza di gioco per tutti i giocatori. Parte integrante di questa lotta è l’implementazione del sistema RICOCHET Anti-Cheat, progettato per ridurre l’impatto negativo degli hacker e creare un ambiente più piacevole per i giocatori.

Giocatori di Warzone in Urzikstan
Squadra di Call of Duty Warzone
Modalità di gioco in Warzone
Scena d'azione di Call of Duty
Disattivare il crossplay in Warzone

Nonostante i progressi di Activision nello smantellamento di diversi servizi di cheat, la continua lotta contro gli hacker rimane una sfida. Mentre il sistema RICOCHET Anti-Cheat fornisce un certo livello di mitigazione in tempo reale contro i cheat, molti giocatori segnalano ancora esperienze di gioco spiacevoli derivanti dall’hacking. Tuttavia, gli sforzi per eliminare con successo i provider di cheat rappresentano un passo positivo nel promuovere un ambiente più equo per tutti i giocatori.

Leggi di più qui per la fonte e le immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *