
Le tendenze recenti indicano una spiccata preferenza per le GPU RDNA 4 di AMD in Germania, in particolare per la serie RX 9000. Tuttavia, è degno di nota il fatto che non tutti i modelli stiano riscuotendo lo stesso successo, con alcune varianti che rimangono invendute sugli scaffali dei negozi.
AMD RX 9070 XT raggiunge quasi 640 unità vendute, mentre le vendite combinate di RTX 50 di NVIDIA ammontano a 655; i modelli da 16 GB rappresentano la quota di mercato più vicina all’80% presso Mindfactory
Le analisi di uno dei maggiori rivenditori di hardware in Germania rivelano cambiamenti nel comportamento dei consumatori riguardo all’acquisto di schede grafiche. I dati recenti dimostrano una solida domanda per la RX 9070 XT di AMD, che si è affermata come la scelta preferita, superando notevolmente i modelli della serie RTX 50 di NVIDIA, come la RTX 5070. I dati della scorsa settimana svelano ulteriori dettagli sulle preferenze di VRAM più diffuse tra i gamer e sulle vendite per produttore.
Grazie all’attenta ricerca di @TechEpiphanyYT, è emerso chiaramente che la Radeon RX 9070 XT non è solo la scheda più venduta su Mindfactory, ma si avvicina anche notevolmente alle vendite totali dell’intera gamma GeForce RTX 50 di NVIDIA. La RX 9070 XT ha superato le 640 unità vendute la scorsa settimana, mentre la GPU NVIDIA più popolare di questa serie, la RTX 5080, sta guadagnando terreno dopo aver superato le precedenti offerte nella classe 60 e 70.

Una strategia di prezzo competitiva contribuisce al recente rialzo della RTX 5080, con sconti che la rendono circa 100-150 euro più economica rispetto al prezzo consigliato ufficiale. Questa strategia consente ai consumatori di trovare molte unità RTX 5080 a un prezzo appena superiore ai 1000 euro, riducendo la differenza di prezzo con la RTX 5070 Ti. Ciononostante, nonostante queste riduzioni di prezzo, la RX 9070 XT continua a dominare, ulteriormente rafforzata dal successo delle vendite della RX 9060 XT, di cui circa 370 unità vendute, il 97% delle quali nella variante da 16 GB, mentre la versione da 8 GB ha registrato vendite trascurabili.


È interessante notare che il modello RX 9070 non-XT ha registrato solo 20 vendite, posizionandosi addirittura dietro le GPU di vecchia generazione. Queste prestazioni deludenti possono essere attribuite al prezzo inferiore a quello di AMD. Inoltre, la capacità della VRAM ha un impatto significativo sulle vendite; i dati indicano che il 78, 5% delle schede grafiche vendute aveva 16 GB di VRAM, superando di gran lunga i modelli da 8 GB, che rappresentavano solo il 7, 8%.Questa disparità è ulteriormente evidenziata dai dati di vendita di vari modelli, come la RX 9060 XT da 16 GB, che ha venduto quasi 360 unità rispetto alle sole 10 della variante da 8 GB. La tendenza si riflette nell’offerta di NVIDIA, dove la RTX 5060 Ti da 16 GB ha venduto 120 unità contro le sole 25 della versione da 8 GB.

Analizzando le preferenze dei fornitori, XFX si distingue come il principale distributore di schede AMD, con una quota di mercato di quasi il 26%.Segue PowerColor, con una quota del 24, 0%.Nel frattempo, altri fornitori che offrono prodotti NVIDIA o un mix di entrambi i marchi sono significativamente indietro. Nelle regioni in cui domina la serie RTX 50 di NVIDIA, marchi come ASUS, GIGABYTE e MSI sono più diffusi.
Lascia un commento