
Il lancio di Battlefield 6 si è rivelato uno straordinario successo, con oltre 7 milioni di unità vendute nei primi tre giorni di lancio. Questa cifra impressionante lo rende il più grande debutto di un franchise nella storia della serie, come confermato da EA. Nonostante alcune difficoltà tecniche iniziali, che hanno interessato in particolare i giocatori PC, gli sviluppatori di EA e Battlefield Studios hanno risposto rapidamente a queste sfide, garantendo un’esperienza di gioco più fluida.
Secondo un recente rapporto Game Sales Data (GSD) pubblicato da Video Games Europe, Battlefield 6 ha superato il suo predecessore, Battlefield V, ottenendo vendite quattro volte superiori al lancio e persino superando le metriche di lancio di Call of Duty: Black Ops 6 nel mercato europeo. Il GSD misura sia le vendite al dettaglio che quelle digitali in Europa, Africa e Australia dal 5 al 12 ottobre, evidenziando il predominio di Battlefield 6 sia nelle vendite che nei ricavi.
Vale la pena notare che l’edizione dello scorso anno di Call of Duty è stata la prima ad essere disponibile su Xbox Game Pass al momento del lancio, alterando potenzialmente i confronti con gli anni precedenti, in cui questo modello di abbonamento non ha influenzato le vendite. L’integrazione continua di titoli premium come Call of Duty nelle offerte Game Pass da parte di Xbox, accresce le aspettative per i futuri lanci di franchise, incluso Call of Duty.
Il notevole successo iniziale di Battlefield 6 suggerisce che potrebbe ridefinire gli attuali standard del settore, soprattutto perché compete direttamente con la popolarissima serie Call of Duty. Cresce l’attesa per l’imminente lancio di Black Ops 7, che potrebbe attrarre una parte dei giocatori di Battlefield 6 che hanno utilizzato questo titolo come soluzione temporanea in attesa del prossimo Call of Duty. Questa dinamica potrebbe avere un impatto significativo sulle vendite a lungo termine di Battlefield 6.
Negli ultimi dati di GSD, EA continua a guidare la classifica, assicurandosi sia la prima che la seconda posizione nelle classifiche di vendita e fatturato, con Battlefield 6 in cima, seguito da vicino da EA Sports FC 26. Tra i titoli più venduti figurano Ghost of Yotei e Little Nightmares III, che hanno ottenuto ottimi risultati anche nelle classifiche di vendita.
I grafici relativi a fatturato e vendite rivelano andamenti diversi verso il basso. Ad esempio, Red Dead Redemption 2 si classifica al quinto posto per unità vendute, mentre Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 guida la classifica dei ricavi, sebbene sia essenziale notare che l’assenza di dati sulle vendite digitali da parte di Nintendo limita le metriche disponibili per l’analisi.
Le prime 10 unità vendute in Europa (settimana conclusasi il 12 ottobre)
- Battlefield 6 (Nuovo)
- EA Sports FC 26 (-48%)
- Fantasma di Yotei (-75%)
- Piccoli incubi III (Nuovo)
- Red Dead Redemption 2 (-18%)
- Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 (-65%)
- Grand Theft Auto 5 (-11%)
- NBA 2K26 (+25%)
- Digimon Story: Time Stranger (-72%)
- L’eredità di Hogwarts (-62%)*
I 10 maggiori ricavi europei (settimana conclusasi il 12 ottobre)
- Battlefield 6 (Nuovo)
- EA Sports FC 26 (-49%)
- Fantasma di Yotei (-75%)
- Piccoli incubi III (Nuovo)
- Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 (-65%)
- Digimon Story: Time Stranger (-75%)
- NBA 2K26 (+13%)
- Mario Kart World (-3%)
- Borderlands 4 (-44%)
- F1 25 (+9%)
Lascia un commento