Le vendite della console Ready or Not superano i 3 milioni di unità vendute

Le vendite della console Ready or Not superano i 3 milioni di unità vendute

Ready or Not raggiunge un traguardo importante con oltre 3 milioni di console vendute

VOID Interactive ha fatto notizia annunciando che il suo gioco d’esordio, Ready or Not, ha venduto oltre tre milioni di unità su console. Questo straordinario risultato arriva a poche settimane dal lancio su console, avvenuto il 15 luglio per PlayStation 5 di Sony e Xbox Series S|X di Microsoft, durante il quale il gioco ha festeggiato la fenomenale vendita di due milioni di unità solo nelle prime due settimane.

Aumento delle vendite complessivo In totale, Ready or Not ha raggiunto l’impressionante soglia di 13 milioni di unità vendute, di cui circa 10 milioni su PC. Il gioco ha inizialmente guadagnato popolarità durante un periodo di accesso anticipato di due anni su questa piattaforma, consolidando una solida reputazione tra i giocatori. Inoltre, la funzionalità cross-play consente ai giocatori su piattaforme diverse di collaborare senza problemi.

I cambiamenti visivi scatenano polemiche tra i giocatori

Nonostante il successo, il gioco ha recentemente dovuto affrontare una forte reazione negativa da parte della community PC. Questa controversia è nata in seguito all’implementazione di specifiche modifiche ai contenuti volte ad allineare la versione PC alle sue controparti console. Le seguenti sei modifiche visive sono state apportate da VOID Interactive:

  • Disattivazione dello smembramento post-mortem (nota che lo smembramento per i personaggi viventi rimane intatto).
  • In “Twisted Nerve”, il personaggio interessato viene ora mostrato mentre dorme anziché avere le convulsioni.
  • In “A Lethal Obsession” sono state apportate modifiche per quanto riguarda la nudità associata al sospettato in tuta mimetica.
  • In “Nascondino”, le ostaggi vengono ora raffigurate mentre indossano biancheria intima.
  • In “Narcos”, anche l’informatore della polizia preso in ostaggio è stato aggiornato e indossa biancheria intima.
  • In “23 Megabytes a Second”, il modello obiettivo “Photo of Minors” è stato rivisto per migliorare i collegamenti narrativi con la successiva missione “Sinuous Trail”.

Unisciti alla conversazione

Fai parte dei milioni di persone che si concedono regolarmente ” Ready or Not” ? Ti invitiamo a condividere i tuoi pensieri e le tue esperienze nella sezione commenti qui sotto!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *