Un importante aggiornamento è in arrivo per gli utenti di GPU AMD, poiché le ultime patch Linux trasferiranno le unità di elaborazione grafica (GPU) GCN 1.1 dal driver Radeon al modulo driver grafico del kernel open source AMDGPU.
L’iniziativa di Timur Kristóf di impostare come predefinite le GPU GCN 1.1 su AMDGPU
In un recente sviluppo riportato da Phoronix, Timur Kristóf, affiliato al team di Valve dedicato ai driver grafici Linux, ha proposto patch innovative per il kernel volte a migliorare l’usabilità delle vecchie GPU AMD. Questa iniziativa rinnoverà significativamente la struttura di supporto per l’architettura Graphics Core Next (GCN) 1.1 di AMD, coprendo modelli come Radeon R9 290, R9 390 e HD 7790.
Le implicazioni di queste patch sono piuttosto profonde. Storicamente, mentre le GPU più recenti di AMD, in particolare quelle che utilizzano GCN 1.2 e versioni successive, sono state supportate dal driver AMDGPU, i modelli più vecchi come GCN 1.0 e 1.1 utilizzavano di default il driver Radeon, meno efficiente. Gli aggiornamenti del kernel proposti introducono una nuova opzione “-1”, che consente al sistema di determinare in modo intelligente a quale driver dare priorità.

Una delle caratteristiche distintive del driver AMDGPU è la sua continua manutenzione e i suoi miglioramenti, che garantiscono prestazioni migliorate e l’aggiunta di nuove funzionalità. In particolare, il driver AMDGPU supporta Vulkan 1.3 tramite il layer RADV, offrendo funzionalità di visualizzazione avanzate tramite il sottosistema Display Core (DC).Questo posiziona AMDGPU in modo favorevole rispetto al precedente driver Radeon, in particolare in termini di integrazione delle API, dove quest’ultimo presenta delle lacune.
Inoltre, un precedente ostacolo alla transizione, ovvero il supporto per i connettori analogici, è stato integrato con successo nel sottosistema Display Core di AMDGPU. Con questo traguardo raggiunto, AMDGPU è pronta a sostituire il driver Radeon senza compromettere la compatibilità con l’hardware di visualizzazione legacy. Di conseguenza, ci si aspetta che le GPU GCN 1.0, comunemente note come modelli Southern Islands come HD 7950/7970 e R9 270/280, migrino presto al framework AMDGPU con le prossime patch.
In conclusione, questi progressi rappresentano un futuro promettente per gli utenti Linux con hardware AMD più datato, migliorando la loro esperienza e ampliando il supporto per applicazioni essenziali e ambienti di gioco.
Lascia un commento