Le tendenze virali di TikTok promuovono i localizzatori GPS “non rilevabili”, ma la funzione “Trova il mio” di Apple rivela i rischi di accuse di stalking

Le tendenze virali di TikTok promuovono i localizzatori GPS “non rilevabili”, ma la funzione “Trova il mio” di Apple rivela i rischi di accuse di stalking

TikTok è di nuovo sotto i riflettori, ma questa volta l’attenzione si sposta dalle sfide di ballo e dalle tendenze virali a un problema molto più preoccupante. La funzione Shop della piattaforma è diventata la sede di numerosi video virali che promuovono piccoli dispositivi di localizzazione GPS. Questi articoli vengono commercializzati come un mezzo di sorveglianza discreto e “non rilevabile”, che consente agli utenti di monitorare le persone a loro insaputa o senza il loro consenso.È allarmante che uno di questi video abbia totalizzato oltre 5 milioni di visualizzazioni, contribuendo alla vendita di oltre 100.000 unità di localizzazione.

La realtà dietro i localizzatori GPS “non rilevabili” di TikTok

Questa tendenza emergente solleva notevoli preoccupazioni in merito alla sicurezza, alla responsabilità e alla responsabilità delle piattaforme di social media nel limitare la distribuzione di tali strumenti potenzialmente dannosi. I materiali promozionali di questi tracker contengono affermazioni audaci, sostenendo che differiscono dagli AirTag di Apple perché sono silenziosi e invisibili. I sostenitori del prodotto suggeriscono che può essere facilmente nascosto sotto i sedili delle auto o fissato al telaio dei veicoli. Dotato di una scheda SIM dedicata ma privo di connettività Bluetooth o WiFi, il dispositivo viene commercializzato come strumento per il tracciamento in tempo reale ovunque e in qualsiasi momento.

Tuttavia, la commercializzazione di questi tracker come non rilevabili è fuorviante. Nonostante vengano pubblicizzati in modo da suggerire la loro invisibilità, in realtà sono certificati come accessori “Trova il mio” da Apple. Ciò implica che siano applicabili le protezioni intrinseche di Apple, ma i clienti non ricevono avvisi o notifiche audio sui dispositivi Apple o su alcuni dispositivi Android quando il tracker è in possesso non autorizzato. Il feedback dei clienti suggerisce che le affermazioni pubblicizzate siano esagerate, come dimostrato da numerose recensioni a una stella che evidenziano insoddisfazione e sollevano dubbi sulla validità delle affermazioni dei venditori in merito alle funzionalità “Trova il mio”.

Da un punto di vista legale ed etico, l’utilizzo di tali dispositivi di tracciamento per monitorare le persone senza il loro consenso può comportare procedimenti penali in numerose giurisdizioni. Le linee guida di Apple affermano fermamente che gli accessori “Dov’è il mio” “non devono essere utilizzati per tracciare le persone e non devono essere utilizzati per tracciare proprietà che non appartengono a voi”.È sconfortante vedere come questi video promozionali trasformino un messaggio serio in semplici tattiche di vendita.

Inoltre, TikTok stessa ha linee guida della community che vietano la promozione di attività illegali. Ciononostante, molti dei video preoccupanti che promuovono questi dispositivi di tracciamento rimangono accessibili. Mentre alcuni sono stati rimossi a seguito di segnalazioni da parte di organi di stampa come 404 Media, molti altri continuano a circolare sulla piattaforma. Forniremo aggiornamenti man mano che la situazione si evolve, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori informazioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *