
Il produttore olandese di apparecchiature per la produzione di chip, ASML, ha ottenuto un’esenzione significativa dai nuovi dazi imposti negli Stati Uniti. Questa decisione faciliterà l’accesso ai macchinari litografici essenziali per le principali aziende di semiconduttori che operano negli Stati Uniti, come TSMC e Samsung.
Il ruolo fondamentale di ASML nella produzione di chip negli Stati Uniti: esenzione tariffaria per stimolare la crescita
In un recente accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, i dazi sono stati fissati a un’aliquota standard del 15%.L’accordo prevede potenziali investimenti per “centinaia di miliardi” da parte dell’UE in vari settori degli Stati Uniti, in particolare quello energetico. Tuttavia, ad alcune categorie sono state concesse esenzioni, tra cui i semiconduttori, come indicato in una dichiarazione della Commissione Europea. Questa esenzione consente alle aziende statunitensi di importare apparecchiature essenziali per la produzione di chip senza incorrere in ulteriori dazi governativi, il che rappresenta una buona notizia per leader del settore come Samsung e TSMC.
Oggi abbiamo anche concordato dazi zero-per-zero su una serie di prodotti strategici. Tra questi rientrano tutti gli aeromobili e i relativi componenti, alcuni prodotti chimici, alcuni farmaci generici, apparecchiature per semiconduttori, alcuni prodotti agricoli, risorse naturali e materie prime essenziali.
ASML è all’avanguardia nel mercato delle apparecchiature per semiconduttori, specializzata in strumenti litografici DUV ed EUV, fondamentali per la supply chain. In particolare, i sistemi EUV ad alta ampiezza di campo (NA) dell’azienda svolgono un ruolo cruciale nella produzione di chip avanzati, consentendo una produzione all’avanguardia. Senza l’onere dei dazi, ASML può entrare senza problemi nel mercato statunitense, fornendo ai produttori di chip locali le tecnologie più recenti senza costi aggiuntivi.

Sebbene ASML non abbia reso noto in modo specifico le sue attività commerciali negli Stati Uniti nei suoi aggiornamenti trimestrali, l’azienda prevede un fatturato compreso tra 30 e 35 miliardi di euro entro il 2025. Questa proiezione è in linea con la crescita osservata nella filiera dei semiconduttori statunitense e suggerisce che ASML stia effettivamente vivendo una notevole attività operativa nella regione. Inoltre, aziende statunitensi come Intel hanno reso noti i piani per implementare la tecnologia EUV ad alta NA nei loro stabilimenti di produzione, il che comporta significativi costi di investimento. Pertanto, l’esenzione tariffaria andrà a vantaggio non solo di Intel, ma anche di altri giganti del settore come Samsung e TSMC.
Per ulteriori approfondimenti, visita Tom’s Hardware.
Ulteriori informazioni sono disponibili su Wccftech.
Lascia un commento