Le prossime funzionalità del browser Edge per Windows 11 ispirate a Perplexity Comet, secondo un sondaggio Microsoft

Le prossime funzionalità del browser Edge per Windows 11 ispirate a Perplexity Comet, secondo un sondaggio Microsoft

La nuova integrazione Copilot di Microsoft Edge: una svolta?

A luglio 2023, i report di Windows Latest hanno rivelato che Microsoft stava testando attivamente una nuova interfaccia utente incentrata sulla funzionalità Copilot. Questo sviluppo ha ora ricevuto conferma ufficiale, segnando un significativo progresso nelle funzionalità di Edge. L’integrazione aggiornata di Copilot consente un’esperienza di navigazione più fluida, in cui può visualizzare le schede per fornire assistenza personalizzata. Tuttavia, è essenziale notare che questa funzionalità attualmente non automatizza completamente le attività allo stesso modo di strumenti come Perplexity Comet, sebbene futuri miglioramenti potrebbero modificare questo scenario.

Approfondimenti del sondaggio sulla funzionalità Copilot migliorata

Di recente, Windows Latest ha segnalato un sondaggio distribuito agli utenti di Edge potenzialmente interessati alla nuova modalità Copilot. Per chi non la conoscesse, questa modalità sostituisce la barra di ricerca convenzionale nella pagina Nuova scheda con una casella di composizione che consente l’utilizzo simultaneo di Bing e Copilot. Le implicazioni per l’esperienza utente potrebbero essere trasformative.

Interfaccia utente della modalità Copilot di Microsoft Edge

La modalità Copilot attiva la funzionalità “Chiedi a Copilot” nella barra degli indirizzi, consentendole di analizzare il contenuto delle schede attive e fornire riepiloghi o risposte alle domande. Tuttavia, questa funzionalità non deve essere confusa con un’automazione completa. Sebbene migliori significativamente l’efficienza della navigazione, rimane diversa dalle funzionalità complete offerte da strumenti come Perplexity Comet. Il sondaggio in corso indica l’intenzione di Microsoft di migliorare la funzionalità Copilot di Edge, suggerendo funzionalità più robuste in futuro.

Domande del sondaggio e aree di interesse

Il sondaggio inizia con domande standard, come l’utilizzo del browser Edge da parte degli intervistati e le loro esperienze con Copilot. Più specificamente, indaga la frequenza con cui gli utenti interagiscono con la modalità Copilot e invita a fornire feedback sulla sua utilità in diversi contesti, tra cui apprendimento, programmazione, viaggi, shopping e finanza. Sebbene alcune domande possano sembrare poco interessanti, toccano funzionalità significative come la consapevolezza del contesto multi-scheda, che Microsoft intende migliorare. Questo miglioramento consentirebbe a Copilot di sintetizzare meglio le informazioni tra le schede aperte e di fornire risposte più contestualizzate.

Pulsante di richiesta di Edge Copilot

Il futuro di Copilot in Edge

Guardando al futuro, Copilot è pronto ad assumere funzioni più robuste all’interno di Edge. Le potenziali funzionalità potrebbero includere l’esecuzione di comandi come l’estrazione di tabelle in Excel, la stesura di email, la compilazione di moduli e la compilazione di liste della spesa su più schede. Alcuni ipotizzano che le future iterazioni di Copilot imiteranno il livello di automazione visto in Perplexity Comet, consentendogli di interpretare efficacemente i comandi utente ed eseguire attività più complesse in autonomia.

L’indagine esplora ulteriormente la frequenza di utilizzo della modalità AI, con l’obiettivo di valutarne l’efficacia in diversi ambiti. Questo feedback probabilmente porterà a ulteriori miglioramenti, garantendo che le funzionalità AI di Edge siano in linea con le esigenze e le preferenze degli utenti.

Percorsi di Microsoft Edge

Potenziali piani di abbonamento e funzionalità aggiuntive

In particolare, alcuni report suggeriscono che le funzionalità di intelligenza artificiale avanzate di Edge potrebbero essere associate a un modello di abbonamento, con un costo potenziale di circa 20 dollari per la versione “Copilot Pro”.Questo abbonamento potrebbe garantire agli utenti l’accesso a funzionalità esclusive come la funzione “Viaggi”, che sfrutta capacità di intelligenza artificiale locali, separate da Copilot, per riassumere e categorizzare le attività di navigazione, migliorando l’esperienza utente.

Mentre Microsoft continua a innovare, la traiettoria dell’integrazione di Copilot in Edge indica l’impegno a perfezionare le funzionalità di intelligenza artificiale del browser, garantendo che offrano un valore significativo agli utenti in varie attività.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *