
I principali fornitori di servizi cloud (CSP) cinesi stanno compiendo passi da gigante nel panorama globale dell’intelligenza artificiale (IA), poiché aziende come Huawei e Tencent investono massicciamente nelle infrastrutture di IA in tutto il mondo.
Le aziende cinesi di intelligenza artificiale espandono la loro influenza nei mercati globali, sfidando i CSP americani
Le aziende tecnologiche cinesi hanno consolidato la propria posizione nei mercati nazionali dell’intelligenza artificiale e ora stanno puntando alla scena internazionale. Questo cambiamento non è passato inosservato agli Stati Uniti, che probabilmente stanno monitorando attentamente questi sviluppi. Secondo un rapporto del Taiwan Economic Daily, importanti aziende come Alibaba, Huawei e Tencent stanno attivamente posizionando le loro divisioni cloud per competere nel mercato globale del cloud. Sono dotate di modelli e hardware di intelligenza artificiale avanzati che possono rappresentare alternative competitive alle soluzioni occidentali.
La spinta allo sviluppo di infrastrutture di intelligenza artificiale si è rivelata un obiettivo cruciale sia per i governi che per le aziende. Aziende come NVIDIA e Huawei sono interessate a sfruttare i consistenti investimenti finanziari previsti in questo settore. In particolare, Alibaba Cloud ha stanziato oltre 400 milioni di yuan per potenziare le sue iniziative globali di intelligenza artificiale e gestisce data center in oltre 29 regioni al di fuori della Cina. I fornitori di servizi di comunicazione (CSP) cinesi hanno consolidato la loro presenza in Asia, soprattutto in paesi come Malesia, Thailandia e vari stati del Golfo. Sebbene siano in ritardo nelle spese in conto capitale rispetto alle Big Tech, le aziende cinesi stanno sviluppando soluzioni ingegneristiche innovative.

Un caso esemplificativo è il modello Qwen2.5-Max di Alibaba, che si dice possa competere con le offerte di OpenAI e Anthropic in numerose valutazioni benchmark, nonostante le capacità hardware apparentemente inferiori. Inoltre, modelli come l’R1 di DeepSeek e gli attesi LLM R2 sono pronti a sfidare efficacemente le loro controparti occidentali. Mentre la Cina è attualmente in ritardo rispetto agli Stati Uniti in termini di tecnologia hardware, aziende come Huawei si stanno impegnando attivamente per rafforzare la propria presenza nelle regioni limitrofe, con i loro chip Ascend già distribuiti in Malesia.
La continua espansione delle aziende cinesi di intelligenza artificiale nei mercati globali indica un panorama competitivo crescente per i CSP americani, in particolare in aree come il Medio Oriente, dove sia gli Stati Uniti che la Cina sono in competizione per il predominio strategico.
Lascia un commento