
Recenti intuizioni del leaker Kepler_L2 suggeriscono nuove configurazioni per la famiglia di GPU AMD RDNA 5 / UDNA, indicando la presenza di modelli con un massimo di 96 unità di calcolo (CU).
Diverse configurazioni di die nella gamma AMD RDNA 5 / UDNA: fino a 96 CU
A luglio, un’analisi speculativa di Kepler_L2 aveva accennato all’imminente arrivo della serie RDNA 5/UDNA di AMD. Rinomato per fornire informazioni accurate sui prodotti AMD e Intel, nonché su console di gioco non ancora annunciate, Kepler_L2 ha svelato nuovi dettagli, tra cui diagrammi a blocchi di almeno quattro distinte schede grafiche RDNA 5/UDNA WeU, sui forum di Anandtech.
Specifiche delle varianti principali
Il die AMD RDNA 5 / UDNA di fascia alta è caratterizzato da 8 Shader Array, ciascuno composto da due Shader Engine, per un totale di 16 Shader Engine. Con ogni Shader Engine composto da sei unità di calcolo, questa configurazione raggiunge la ragguardevole cifra di 96 CU.

Ogni Shader Engine è abbinato alla sua unità Render Backed (RB) dedicata, il tutto collegato a un blocco SoC centrale che include componenti essenziali, tra cui il Graphics Command Processor, il motore grafico, l’unità di scheduling hardware (HWS) e la cache L2. L’architettura ospita anche 16 Unified Memory Controller, ciascuno con una larghezza di 32 bit, per una dimensione massima del bus di 512 bit. Se AMD manterrà l’attuale configurazione Infinity Cache (IFC), questo die di fascia alta potrebbe ospitare fino a 128 MB di Infinity Cache.
Varianti di fascia media e base
Il prossimo in linea è il die da 40 CU, che ospita cinque CU all’interno di ciascuno dei suoi otto Shader Engine. Questo si traduce in un totale di 40 CU disposte in quattro Shader Array. Accompagnata da sei controller di memoria, questa variante offre un’interfaccia bus a 192 bit e supporta potenzialmente fino a 48 MB di Infinity Cache. La natura modulare dei SoC RDNA 5, evidenziata durante l’evento Hot Chips, suggerisce molteplici configurazioni derivanti dal die di livello superiore.

I die RDNA 5 / UDNA entry-level presentano configurazioni che vanno da 24 a un minimo di 12 CU. Il modello da 24 CU include quattro Shader Array con sei unità di elaborazione ciascuno, per un totale di 24 CU, e dispone di otto controller di memoria. Questi possono essere configurati per memoria a 16 bit (bus massimo a 128 bit) o a 32 bit (bus massimo a 256 bit).Si ritiene meno probabile che AMD offra una configurazione a 256 bit per questo livello rispetto alla variante da 40 CU.

La variante più semplice include solo due Shader Array, ciascuno con sei unità di calcolo per un totale di 12 CU. Questo die comprende quattro controller di memoria che possono offrire configurazioni a 32 bit (massimo 128 bit) o 16 bit (massimo 64 bit).I die più piccoli in questa categoria possono includere specifiche Infinity Cache fino a 32 MB per il modello da 24 CU e 16 MB per la variante da 12 CU.

Kepler_L2 ha anche suggerito la probabilità di dimensioni di cache locale aumentate per CU. La transizione della serie Instinct dall’architettura CDNA 4, che prevedeva 32 KB di cache L0 e 160 KB di cache LDS, alla cache L0/LDS condivisa da 448 KB nella futura architettura CDNA 5 per la serie MI400 indica una tendenza verso adattamenti più ampi. Sebbene questi sviluppi siano principalmente rivolti ad applicazioni per data center, la potenziale unificazione delle architetture Radeon e Instinct sotto l’egida UDNA apre interessanti possibilità per le GPU di fascia consumer.

Inoltre, le intuizioni di ZhangZhonghao, membro di Chiphell, suggeriscono che la gamma RDNA 4 potrebbe anche includere quattro configurazioni. Queste includerebbero un modello di punta, insieme a modelli WeU di fascia media, bassa ed entry-level. Sebbene tali affermazioni giustifichino un cauto ottimismo, la produzione di massa della prossima serie di GPU da gaming di AMD è prevista per il secondo trimestre del 2026, quando probabilmente emergeranno ulteriori dettagli.
Configurazioni GPU AMD RDNA 5 / UDNA previste
GPU La | Navi 5X | Navi 5X | Navi 5X | Navi 5X |
---|---|---|---|---|
Posizionamento | Livello ammiraglia | Di fascia media | Di basso livello | Livello base |
Unità di calcolo massime | 96 CU | 40 CU | 24 CU | 12 CU |
Bus di memoria massimo | 512-384 bit | 384-192 bit | 256-128 bit | 128-64 bit |
Capacità massima VRAM | 24-32 GB | 12-24 GB | 8-16 GB | 8-16 GB |
Lascia un commento