
Il test della mod grafica di Nintendo Switch 2 mostra miglioramenti significativi
Questa settimana è stato pubblicato un avvincente test di mod grafiche per Nintendo Switch 2, che mette in luce i sostanziali miglioramenti apportati dalla nuova console ad ARK: Survival Evolved. Questo titolo è stato a lungo criticato per le sue scarse prestazioni sulla Switch originale.
Panoramica del video di prova di YouTube
Un video pubblicato su YouTube da naga illustra le prestazioni del gioco sia sulla Nintendo Switch overclockata che sulla nuova Nintendo Switch 2. La dimostrazione include mod che consentono di impostare un limite di frame rate a 60 FPS e impostazioni di risoluzione migliorate. Alla risoluzione base di 1080p, i giocatori possono apprezzare miglioramenti sostanziali, con ARK che gira fluidamente, raggiungendo un frame rate costante limitato a 60 FPS, senza i tipici scatti tipici della console originale.
Prestazioni a risoluzioni più elevate
Per quanto riguarda la risoluzione 1440p, Nintendo Switch 2 offre prestazioni encomiabili, mantenendosi spesso intorno ai 50 FPS. Si tratta di un progresso notevole e rende l’esperienza di gioco piacevole. Tuttavia, quando spinta alla risoluzione 4K, la console riscontra delle difficoltà, con un frame rate che scende a circa 25 FPS, accompagnato da problemi di texture probabilmente dovuti a limitazioni di RAM. Nonostante questi inconvenienti, l’assenza del forte stuttering riscontrato sullo Switch originale sottolinea il potenziale del nuovo hardware.
Capire le mod grafiche su Nintendo Switch 2
Per chi non ha familiarità con lo stato attuale del modding, potrebbe sorprendere che Nintendo Switch 2 possa vantare tali miglioramenti, considerando che la console non è ancora stata hackerata. Questo progresso è reso possibile dall’importazione di file di salvataggio modificati, che consentono di modificare le impostazioni grafiche anche nei titoli retrocompatibili. Utilizzando questa tecnica, naga ha testato diversi giochi, tra cui Grid Autosport e Alien Isolation, per valutare fino a che punto Nintendo Switch 2 potesse spingersi in termini di prestazioni.
Migliorare i titoli retrocompatibili senza mod
Vale la pena notare che, sebbene le mod grafiche migliorino l’esperienza, non sono un prerequisito per godersi i titoli retrocompatibili su Nintendo Switch 2. Grazie alle capacità hardware migliorate della console, molti giochi beneficiano di frame rate migliorati e prestazioni generali migliorate anche in assenza di patch specifiche.
Per informazioni più dettagliate e immagini, consultare la fonte qui.
Lascia un commento