Le migliori impostazioni grafiche ottimizzate per Clair Obscur: Guida Expedition 33

Le migliori impostazioni grafiche ottimizzate per Clair Obscur: Guida Expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 si è affermato come un titolo di spicco nel panorama videoludico, conquistando il pubblico con il suo gameplay immersivo e la grafica mozzafiato. Creato da un talentuoso team di ex sviluppatori Ubisoft, questo gioiello indie ha ricevuto elogi entusiastici da critica e giocatori, affermandosi come un fenomeno di vendite.

Una delle caratteristiche più notevoli del gioco è la sua fedeltà visiva mozzafiato, resa possibile dal potente Unreal Engine 5. Tuttavia, è fondamentale notare che questa grafica avanzata richiede requisiti hardware più elevati, che potrebbero mettere a dura prova le configurazioni di alcuni giocatori.

Se riscontri problemi di prestazioni come frame rate bassi, questa guida fornisce impostazioni grafiche personalizzate per Clair Obscur: Expedition 33 che ti aiuteranno a migliorare i tuoi FPS senza sacrificare troppo la qualità visiva.

Impostazioni grafiche generali ottimali per Clair Obscur: Expedition 33

Non sottovalutare l’importanza delle impostazioni grafiche della scheda Generale. Opzioni come ” Tipo di ridimensionamento” e “Modalità di ridimensionamento” possono influire profondamente sia sulla nitidezza visiva che sul frame rate, quindi è fondamentale seguire attentamente queste raccomandazioni.

Opzione grafica

Descrizione

Impostazione consigliata

Tipo di ridimensionamento

Seleziona la tecnologia di upscaling utilizzata. Sebbene FSR sia assente, gli utenti con GPU non RTX dovrebbero optare per XeSS.

DLSS (GPU RTX) XeSS (GPU non RTX)

Modalità di ridimensionamento

Controlla l’entità della riduzione della risoluzione del rendering prima dell’upscaling. A 1080p, riserva l’impostazione Qualità per esigenze di frame rate estreme.

Anti-aliasing (1080p) Qualità (1440p)

FPS massimo

Imposta il limite di FPS del gioco.

Scelta personale

Sincronizzazione verticale

Allinea la frequenza di aggiornamento del monitor al frame rate del gioco per evitare lo screen tearing. Consigliato per display da 144 Hz o superiori.

Abilitare

Modalità di visualizzazione

Definisce la modalità di visualizzazione. La modalità “Finestra senza bordi” migliora la fluidità della combinazione Alt+Tab, mentre la modalità “Schermo intero” potrebbe leggermente migliorare le prestazioni.

A schermo intero

Risoluzione dello schermo

Determina la risoluzione di uscita del gioco. Selezionare una risoluzione inferiore a quella nativa può causare un’immagine sfocata.

Nativo

Impostazioni grafiche post-processo consigliate

Anche se le impostazioni di post-elaborazione potrebbero non apportare miglioramenti sostanziali al frame rate, sono fondamentali per la qualità visiva del tuo gameplay.

  • Motion Blur – Disabilita
  • Grana della pellicola – Disabilita
  • Aberrazione cromatica – Disattiva
  • Vignetta – Disabilita

Disattivare queste funzionalità è generalmente consigliabile, poiché possono compromettere l’integrità visiva del gioco. Tuttavia, alcuni giocatori potrebbero apprezzare l’effetto Vignettatura, quindi vale la pena provarlo per vedere se migliora la propria esperienza.

Migliori impostazioni grafiche di rendering

Per ottenere miglioramenti significativi del frame rate in Clair Obscur: Expedition 33, è fondamentale apportare modifiche alla sezione Rendering della scheda Grafica.

Implementando le impostazioni consigliate di seguito, puoi potenzialmente migliorare il frame rate di base di oltre il 50% rispetto al preset Epic. Se riscontri limitazioni di VRAM con la tua GPU, valuta la possibilità di regolare la qualità delle texture.

Opzione grafica

Impostazione consigliata

Anti-aliasing

Epico

Ombre

Medio

Illuminazione globale

Alto

Riflessione

Epico

Post-processo

Alto

Struttura

Epico

Effetti visivi

Medio

Fogliame

Medio

Ombreggiatura

Alto

Suggerimenti aggiuntivi per un’esperienza di gioco migliorata

Se riscontri disagio o affaticamento della vista mentre giochi a Clair Obscur: Expedition 33, prendi in considerazione questi accorgimenti:

Vai alla scheda Accessibilità e assicurati che le opzioni Vibrazione della fotocamera e Movimento della fotocamera siano disattivate per ridurre l’affaticamento degli occhi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *