Le migliori armi e equipaggiamenti per Black Ops 7: i migliori fucili d’assalto, mitragliatrici e fucili di precisione

Le migliori armi e equipaggiamenti per Black Ops 7: i migliori fucili d’assalto, mitragliatrici e fucili di precisione

Black Ops 7 è arrivato, garantendo ai giocatori l’accesso a un ricco arsenale di armi, vantaggi, potenziamenti da campo e una miriade di opzioni di equipaggiamento. Questa guida approfondisce la creazione di configurazioni di armi efficaci, pensate per migliorare l’efficacia del gameplay. Di seguito, presentiamo i nostri equipaggiamenti selezionati per fucili d’assalto, mitragliatrici, fucili da tiratore scelto e fucili di precisione, adatti a diversi ruoli dei giocatori.

I migliori equipaggiamenti in Black Ops 7

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Costruzione del fucile d’assalto M15 MOD 0

  • Mirino a punto rosso Kepler-Pro
  • Soppressore VAS 5.56
  • Canna Fusion da 16, 5″
  • Impugnatura angolata Ironhold
  • Presa del pellegrino

Arma da fianco: Jager 45

  • Mirino LTI Mini
  • Silenziatore di ruggito Jager
  • Canna Warp-45 da 8″
  • Impugnatura Dash-L
  • Laser a sincronizzazione vettoriale
  • Potenziamento sul campo : collegamento di squadra, amplificatore di frequenza
  • Jolly : Pericolo vicino
  • Letale : granata a frammentazione, esplosivo ad alta densità
  • Tattico : granata precisa, IA di bordo
  • Perk 1 : Fantasma
  • Perk 2 : Vigilanza
  • Perk 3 : Collegamento di carica

Questo equipaggiamento attiva la specialità di combattimento ibrido operativo, che consente ai giocatori di ottenere cariche di potenziamento sul campo dalle uccisioni furtive. Ottenere uccisioni utilizzando armi silenziate o attacchi corpo a corpo, e rimanendo fuori dalla linea di vista nemica, consente di ottenere cariche aggiuntive.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Punti di forza della versione M15 MOD 0

L’M15 MOD 0 si distingue come un fucile d’assalto di alto livello in Black Ops 7, noto per la sua versatilità. La sua cadenza di fuoco bilanciata e la precisione costante lo rendono adatto a combattimenti prolungati.

La scelta della canna Fusion da 16, 5″ migliora sia la gittata che la velocità del proiettile, fattori essenziali per mantenere il vantaggio negli scontri a fuoco. Inoltre, il silenziatore VAS 5.56 svolge un ruolo fondamentale nel tenere i giocatori lontani dalla minimappa.

Abbiamo optato per l’ impugnatura angolata Ironhold per ridurre al minimo l’oscillazione in folle e migliorare la stabilità della mira, mentre l’ impugnatura Peregrine aumenta notevolmente la velocità di mira (ADS) per un’acquisizione più rapida del bersaglio.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Costruzione di un mitragliatore Razor 9MM

  • Soppressore monolitico
  • Canna Heron da 9″
  • Caricatore esteso Strikeface (40 colpi)
  • Laser LTI Swiftpoint
  • Impugnatura EAM Pushback

Arma da fianco: Jager 45

  • LTI Mini
  • Silenziatore di ruggito Jager
  • Canna Warp-45 da 8″
  • Impugnatura Dash-L
  • Laser a sincronizzazione vettoriale
  • Aggiornamento sul campo : Drone Pod, Quick Launcher
  • Wildcard : High Roller
  • Letale : Semtex, miccia controllabile
  • Tattico : granata psichica, composto distillato
  • Vantaggio 1 : Gung Ho
  • Perk 2 : Vigilanza
  • Perk 3 : Sangue freddo

Questa configurazione conferisce la Specialità di Combattimento Ibrido Esploratore, che consente ai giocatori di rimanere nascosti per cinque secondi dopo un’uccisione. Ogni uccisione consecutiva durante questo intervallo di tempo ne prolunga la durata, migliorando il gioco furtivo.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Vantaggi della struttura Razor 9MM

Il Razor 9MM vanta la cadenza di fuoco più elevata tra le mitragliatrici di Black Ops 7, rendendolo ideale per il combattimento ravvicinato. Questa configurazione si concentra sulla massimizzazione della gittata mantenendo i vantaggi dell’arma.

A partire dal soppressore monolitico, che aumenta sia la gittata che la velocità del proiettile, integriamo anche la canna Heron da 9″ per mantenere l’agilità di questa SMG.

Aggiungere un caricatore più capiente è fondamentale, ed è per questo che abbiamo scelto lo Strikeface Extended Mag. A completare queste caratteristiche c’è l’ LTI Swiftpoint Laser, che migliora sia la velocità dell’ADS sia i tempi di transizione dallo sprint.

L’ impugnatura EAM Pushback è essenziale per controllare il rinculo orizzontale, in particolare durante le sequenze di fuoco rapide.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Costruzione del Dravec 45 SMG

  • Mirino Elo Lethal Tools
  • Bowen.45 Soppressore
  • Canna Horizon EAM da 19″
  • Caricatore esteso Gator
  • Impugnatura Herald-Z1
  • Stock di Serval Q-Step
  • Sistema di rinculo accelerato
  • Laser LTI Swiftpoint

Arma da fianco: CODA 9

  • LED IN FERRO
  • Soppressore Bowen 9MM
  • Rivista Hellgate Stick
  • Presa a pinza
  • Laser a scatto da 4 MW
  • Potenziamento sul campo : Trappola della paura, Composto acido
  • Jolly : Pistolero
  • Letale : Granata a grappolo, imballaggio più stretto
  • Tattico : granata stordente, bruciatura più luminosa
  • Perk 1 : Fantasma
  • Perk 2 : Ingegnere
  • Perk 3 : Collegamento di carica

Questo equipaggiamento attiva anche la specialità di combattimento ibrido operativo, che consente ai giocatori di ottenere potenziamenti sul campo tramite uccisioni furtive.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Caratteristiche della costruzione Dravec 45

Con un funzionamento simile all’UMP-45, il Dravec 45 offre basse cadenze di fuoco con elevata precisione su distanze rispettabili, il che lo rende una scelta formidabile per gli scontri tattici.

Iniziamo con il silenziatore Bowen calibro 45, un accessorio facile da reperire che non presenta svantaggi. La canna EAM Horizon da 19″ è la nostra opzione più lunga, che aumenta significativamente gittata e precisione.

Con una cadenza di fuoco più lenta che richiede precisione, integriamo il caricatore esteso Gator, che fornisce munizioni sufficienti per gli scontri. L’ impugnatura Herald-Z1 riduce le difficoltà di maneggevolezza e migliora la manovrabilità.

Il calcio Serval Q-Step e il sistema di rinculo accelerato creano insieme una configurazione ottimizzata, consentendo movimenti agili durante la mira. Infine, il laser LTI Swiftpoint garantisce transizioni rapide e una reattività di tiro impeccabile.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Costruzione del fucile da tiratore scelto M8A1

  • Cannocchiale Redwell 30-S 2X
  • Soppressore VAS 5.56
  • Canna ionica da 18″
  • Presa istintiva
  • Caricatore esteso Sentinel (40 colpi)

Arma da fianco: CODA 9

  • LED IN FERRO
  • Soppressore Bowen 9MM
  • Rivista Hellgate Stick
  • Presa a pinza
  • Laser a scatto da 4 MW
  • Aggiornamento sul campo : Scrambler, amplificatore di segnale
  • Jolly : Avidità di vantaggi
  • Letale : Torretta di punta, Stabilizzatore giroscopico
  • Tattico : Cacciatore robotico, Cacciatore di serie di punti
  • Vantaggio 1 : Testa di macchina
  • Perk 2 : Ingegnere
  • Perk 3 : Guardiano
  • Perk 4 : Giubbotto antiproiettile

Questa build sfrutta l’Avidità dei Perk mantenendo comunque i vantaggi operativi della Specialità Operativa, consentendo uccisioni furtive per contribuire alle cariche di Potenziamento sul campo.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Punti di forza della costruzione M8A1

L’M8A1, che ricorda la sua eredità in Black Ops 2, continua ad affermare il suo predominio come potente fucile di precisione a raffica in Black Ops 7. Offre una precisione notevole, rendendolo la scelta ideale per gli scontri a lungo raggio.

L’utilizzo del cannocchiale Redwell 30-S 2X migliora l’acquisizione del bersaglio, mentre il silenziatore VAS 5.56 mantiene la furtività durante il gioco. La canna Ionic-8 da 18″ ottimizza la velocità del proiettile senza compromettere la maneggevolezza.

Per massimizzare il potenziale di fuoco, il caricatore esteso Sentinel può contenere più colpi, mentre l’ impugnatura Instinct consente di mirare più rapidamente dopo la ricarica.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

VS Recon Sniper Rifle Build

  • Silenziatore Greaves A-762
  • Canna Ristrauch Nimbus da 17″
  • Caricatore Wyvern Extend-Z (8 colpi)
  • Presa Kinesis
  • Fulmine leggero

Arma da fianco: CODA 9

  • LED IN FERRO
  • Soppressore Bowen 9MM
  • Rivista Hellgate Stick
  • Presa a pinza
  • Laser a scatto da 4 MW
  • Aggiornamento sul campo : unità eco, flash di prossimità
  • Jolly : Pericolo vicino
  • Lethal : Ascia da combattimento, Leghe leggere
  • Tattico : esca, banca di suoni selettiva
  • Vantaggio 1 : Testa di macchina
  • Perk 2 : Vigilanza
  • Vantaggio 3 : Bankroll

Sebbene questo equipaggiamento non preveda una specialità, la combinazione dei vantaggi scelti ne aumenta notevolmente la versatilità.

Crediti immagine: Activision, Treyarch, VG247.

Vantaggi della build VS Recon

Il VS Recon, pur essendo un fucile da cecchino di base, è tra le scelte migliori nel panorama di gioco attuale. Progettato per la precisione sulle lunghe distanze, diamo priorità alla gittata, alla ricarica rapida e alla mira pronta all’uso.

Grazie al silenziatore Greaves A-762, massimizziamo le capacità stealth senza compromessi. Allo stesso tempo, la canna Ristrauch Nimbus da 17″ migliora la velocità di mira preservando la gittata.

Scegliendo un caricatore esteso, il Wyvern Extend-Z Mag da 8 colpi, è possibile sparare in modo prolungato senza compromettere eccessivamente la velocità di mira. L’impugnatura Kinesis Grip migliora ulteriormente la maneggevolezza, mentre il Light Bolt aumenta la velocità di ricarica e migliora la cadenza di fuoco, favorendo un approccio di tiro più diligente.

Per tattiche più approfondite e approfondimenti nascosti, esplora il seguente link.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *