
In un’epoca dominata dal lavoro da remoto e dalle riunioni virtuali, mantenere la concentrazione mentre si prendono appunti approfonditi può sembrare complicato. Ecco che entrano in gioco le app di trascrizione vocale basate sull’intelligenza artificiale, progettate per convertire perfettamente il dialogo parlato in registrazioni scritte precise, rendendo l’esperienza di riunione molto più produttiva.
Esploriamo una serie delle principali app di trascrizione delle riunioni basate sull’intelligenza artificiale disponibili oggi, evidenziandone le funzionalità, i prezzi e l’idoneità per diverse esigenze professionali.
Lucciole.ai

Ideale per: trascrizione completa delle riunioni e collaborazione fluida tra team.
Prezzi:
- Gratuito: 800 minuti di archiviazione, strumenti di base
- Pro: $ 10/mese/utente – trascrizione illimitata, adesione automatica, riepiloghi
- Business: $ 19/mese/utente – spazi di lavoro collaborativi, sincronizzazione CRM/progetti
- Enterprise: $ 39/mese/utente – strumenti di amministrazione avanzati, Single Sign-On (SSO), accesso API
Caratteristiche principali:
Fireflies.ai eccelle integrandosi con i calendari per l’accesso automatico alle riunioni, la registrazione dei dialoghi, il riconoscimento degli oratori e la fornitura di trascrizioni ben organizzate. Riepiloga le discussioni con parole chiave e azioni da intraprendere e si integra perfettamente con piattaforme come Slack, Notion e Salesforce.
Pro:
- Configurazione semplice con integrazione del calendario
- Strumenti collaborativi robusti migliorano il lavoro di squadra
- La chiarezza nelle trascrizioni facilita la ricerca
Contro:
- Il piano gratuito offre funzionalità di trascrizione limitate
- I nuovi utenti potrebbero aver bisogno di un po’ di tempo per imparare l’interfaccia
Otter.ai

Ideale per: implementare la trascrizione in tempo reale e l’organizzazione efficace delle note.
Prezzi:
- Gratuito: 300 minuti/mese con funzionalità base
- Pro: $ 16, 99/mese – 1.200 minuti/mese, funzione note in tempo reale
- Business: $ 30/mese/utente – accesso e integrazioni del team
Caratteristiche principali:
Otter.ai si distingue per la sua capacità di fornire trascrizioni in tempo reale, consentendo ai team di condividere appunti in tempo reale. Si integra direttamente con Zoom e piattaforme simili, semplificando la modifica delle trascrizioni, l’evidenziazione delle sezioni chiave e l’organizzazione degli appunti in cartelle condivise.
Pro:
- Capacità di trascrizione in tempo reale ad alta precisione
- Ideale per appunti delle lezioni e per l’ambiente scolastico
- Condivisione semplice delle note con i colleghi
Contro:
- I costi possono aumentare rapidamente con piani aziendali di livello superiore
- Le integrazioni sono minori rispetto a Fireflies.ai
MeetGeek

Ideale per: generare riepiloghi e approfondimenti pratici.
Prezzi:
- Gratuito: 5 incontri/mese
- Pro: $ 15/mese – riunioni illimitate con riepiloghi AI
- Business: $ 29/mese/utente – include branding personalizzato e supporto premium
Caratteristiche principali:
MeetGeek sfrutta l’intelligenza artificiale per riassumere in modo sintetico le discussioni delle riunioni, evidenziando i punti chiave, monitorando il tempo di conversazione e le metriche di coinvolgimento. Questo lo rende particolarmente prezioso per le aziende che mirano al raggiungimento di obiettivi specifici. Si integra con i più diffusi strumenti di videoconferenza come Zoom, Google Meet e Microsoft Teams.
Pro:
- I riepiloghi automatizzati semplificano le revisioni post-riunione
- Analisi approfondita del tempo di conversazione e del coinvolgimento
- Le capacità di tracciamento delle emozioni offrono approfondimenti più approfonditi
Contro:
- Meno adatto a team più grandi a causa di problemi di scalabilità
- L’interfaccia utente potrebbe risultare macchinosa per alcuni
Scribbl

Ideale per: trascrizione di base su Google Meet.
Prezzi:
- Gratuito: riunioni illimitate
- Pro: $ 9/mese – formattazione avanzata e opzioni di download
Caratteristiche principali:
Scribbl cattura e formatta facilmente le trascrizioni di Google Meet tramite un’estensione di Chrome. Salva automaticamente le discussioni delle riunioni senza richiedere l’accesso al calendario, rendendolo uno strumento semplice per piccoli team o singoli utenti restii ad adottare soluzioni tecnologiche complesse.
Pro:
- Interfaccia intuitiva che semplifica il processo di trascrizione
- Conveniente per le esigenze di base
- Non è necessaria la configurazione dell’account per l’utilizzo
Contro:
- La funzionalità è limitata a Google Meet
- Mancano funzionalità avanzate come riepiloghi o analisi
Quale dovresti scegliere?
Tutte e quattro le applicazioni offrono funzionalità essenziali, quali registrazione, trascrizione e revisione; tuttavia, la scelta dovrebbe dipendere dalle tue esigenze specifiche:
Fireflies.ai è la migliore opzione completa, perfetta per i team che richiedono integrazioni solide e riepiloghi intelligenti generati dall’intelligenza artificiale.
Otter.ai eccelle nei sottotitoli in tempo reale, il che lo rende la scelta ideale per contesti educativi o webinar interattivi.
Se il tuo obiettivo è ottenere informazioni utili dalle riunioni, MeetGeek dovrebbe essere la tua app di riferimento.
Scribbl offre appunti rapidi e senza complicazioni, adatti agli utenti che cercano uno strumento semplice da usare. Per la maggior parte dei team che danno priorità all’automazione e alle funzionalità organizzative, Fireflies.ai offre una soluzione completa e convincente a un prezzo ragionevole. Se avete esigenze di trascrizione meno frequenti, Scribbl o Otter.ai potrebbero essere sufficienti. MeetGeek è pensato per gli utenti che necessitano di un’analisi dettagliata dei risultati delle riunioni.
Domande frequenti
1. Quali caratteristiche dovrei cercare in un’app per la trascrizione delle riunioni?
Quando valuti un’app per la trascrizione di riunioni, prendi in considerazione funzionalità come la capacità di trascrizione in tempo reale, l’identificazione dell’oratore, la facilità di integrazione con gli strumenti esistenti, le opzioni di collaborazione e la qualità dei riepiloghi e delle analisi automatizzati che fornisce.
2. Sono disponibili opzioni gratuite per la trascrizione delle riunioni?
Sì, diverse app come Fireflies.ai e Scribbl offrono piani gratuiti che consentono funzionalità di trascrizione limitate o un numero stabilito di riunioni, il che le rende un ottimo punto di partenza per singoli individui o piccoli team.
3. Quanto sono accurate le app di trascrizione basate sull’intelligenza artificiale?
La maggior parte delle app di trascrizione basate sull’intelligenza artificiale, tra cui Fireflies.ai e Otter.ai, offre un elevato livello di accuratezza, soprattutto in ambienti acustici chiari. Tuttavia, l’accuratezza può variare in base a fattori come la chiarezza del parlato, il rumore di fondo e gli accenti, quindi è sempre consigliabile rivedere e modificare le trascrizioni secondo necessità.
Lascia un commento