
L’atteso iPhone pieghevole di Apple si sta affermando come un formidabile concorrente dei dispositivi pieghevoli Galaxy di Samsung e Pixel Fold di Google. Recenti indiscrezioni rivelano che il prossimo iPhone Fold potrebbe avere un display interno da 7, 76 pollici, con le ultime indiscrezioni che forniscono dettagli allettanti sulla sua risoluzione e sulle sue caratteristiche innovative.
Svelate le specifiche: uno sguardo più da vicino all’iPhone pieghevole di Apple
L’iPhone Fold, che dovrebbe rappresentare la prima incursione del colosso della tecnologia nel mercato dei dispositivi pieghevoli, integrerà un design a doppio schermo che ricorda un libro. Un autorevole leaker cinese noto come Digital Chat Station riporta che il display interno avrà una risoluzione di 2.713 x 1.920 pixel, integrato da un’avanzata tecnologia di “fotocamera sotto lo schermo”.Il display esterno, da 5, 49 pollici, offrirà una risoluzione di 2.088 x 1.422, sebbene utilizzerà una configurazione a foro anziché l’innovativa opzione in-display presente sullo schermo interno.
Dettagli del display e funzionalità innovative
Questo leaker ha anche condiviso che il display interno dell’iPhone Fold avrà un aspect ratio di 4:3, ulteriormente confermato dal noto analista Ming-Chi Kuo. Kuo sottolinea che il design innovativo mira a eliminare qualsiasi piega visibile sul display interno, una caratteristica essenziale per Apple nel tentativo di contrastare lo scetticismo che circonda gli schermi pieghevoli. In particolare, non ci sono ancora informazioni affidabili che indichino la presenza di un sensore per la fotocamera integrato nel display, che distinguerebbe significativamente il dispositivo dai concorrenti.
Ci sono indicazioni che Apple potrebbe integrare la funzione Dynamic Island sul display esterno per velocizzare i processi di autenticazione. Questa scelta strategica potrebbe spiegare l’utilizzo di un design con foro per la fotocamera piuttosto che di un’alternativa integrata nel display. Inoltre, si ipotizza l’eventuale abbandono della tecnologia Face ID per l’iPhone Fold, con la possibilità di tornare a un meccanismo Touch ID più tradizionale integrato nel pulsante di accensione.
Innovazioni Apple più ampie: il futuro dei dispositivi pieghevoli
Oltre all’iPhone Fold, Apple starebbe sviluppando un iPad pieghevole da 18, 8 pollici. Si prevede che questo dispositivo integri i nuovi sensori Face ID integrati nel display, rendendolo potenzialmente uno dei primi dispositivi Apple a integrare questa tecnologia all’avanguardia. Kuo ritiene che il Face ID potrebbe non essere presente sull’iPhone Fold, lasciando un punto interrogativo sulla possibilità che Apple preferisca il Touch ID, simile a quello dei suoi modelli di iPad Air, o opti per un sensore integrato nel display simile a quelli della serie Galaxy S25.
Cronologia e prezzi del lancio
Apple dovrebbe presentare il suo primo iPhone pieghevole entro la fine del prossimo anno, con stime di prezzo che saliranno a circa 2.000 dollari. L’analista Jeff Pu ha indicato che il dispositivo è entrato nella fase di introduzione di nuovi prodotti, suggerendo che gli sviluppi stanno procedendo rapidamente. Con l’avvicinarsi della data di lancio, emergeranno senza dubbio ulteriori informazioni sulle specifiche e le funzionalità dell’iPhone Fold. Prendereste in considerazione l’idea di passare all’iPhone pieghevole di Apple se avesse un prezzo di 2.000 dollari o più?
Lascia un commento