Le indiscrezioni suggeriscono che Xbox Next punta alla data di uscita nel 2027; specifiche parzialmente rivelate

Le indiscrezioni suggeriscono che Xbox Next punta alla data di uscita nel 2027; specifiche parzialmente rivelate

Recenti indiscrezioni suggeriscono che l’attesissima console Xbox di prossima generazione potrebbe essere lanciata nel 2027. Questa informazione è emersa da speculazioni virali all’interno della comunità dei videogiocatori ed è supportata principalmente da un video di YouTube di Moore’s Law is Dead, un canale noto per le sue affidabili fughe di notizie riguardanti l’hardware da gaming, inclusi dettagli sulla PlayStation 5 Pro e altre tecnologie in arrivo.

Secondo il video, diverse fonti anonime indicano che Microsoft starebbe discutendo con i principali partner del settore di una scadenza per il 2027. Questa notizia sembra in linea con le precedenti indiscrezioni riguardanti l’APU (Accelerated Processing Unit) del sistema, suggerendo che ulteriori sviluppi sono in corso.

Specifiche trapelate per l’APU AMD Magnus di Xbox Next

Oltre alla data di rilascio, il video ha approfondito le potenziali specifiche dell’APU AMD Magnus che potrebbe essere presente nella console Xbox di nuova generazione. Ecco una sintesi:

Specifiche tecniche presunte per Xbox Next (APU Magnus)
ARCHITETTURA APU (progettazione Chiplet)
Dimensione totale dello stampo 408 mm² (dimensioni standard)
Chiplet 1 (SoC) 144 mm² (core CPU, uscita video, motore AI) – Nodo: TSMC N3P
Chiplet 2 (GPU) 264 mm² (condiviso con prodotti desktop Radeon) – Nodo: TSMC N3C o N3P (non confermato)
UNITÀ DI ELABORAZIONE GRAFICA (GPU)
Unità di calcolo (CU) 68 CU RDNA5 (disabilitati fino a 70 CU)
Motori shader 4 Shader Engine (3 standard + 1 motore condiviso con 8 o 16 CU)
Cache L2 Almeno 24 MB (5 volte la dimensione di Xbox Series X)*
UNITÀ CENTRALE DI ELABORAZIONE (CPU)
Architettura di base Erano le 6
Conteggio dei core Fino a 3 core Zen 6 + 8 core Zen 6c con cache L3 condivisa da 12 MB*
MEMORIA E POTERE
Bus di memoria Bus di memoria a 192 bit
RAM totale Fino a 48 GB GDDR7 (opzioni: 24 GB, 36 GB, 48 GB)
TDP (stima) Da 250 W a 350 W (aumento del 60-70% rispetto alla PS6)*
NPU
Architettura NPU 110 TOPS (a 6W) o 46 TOPS (a 1, 2W)*
Prestazioni dell’IA (TOPS) 110 TOPS (a 6W) o 46 TOPS (a 1, 2W)*

Sebbene le potenziali specifiche offrano uno sguardo interessante a ciò che Xbox Next potrebbe includere, permangono ancora incertezze relative alle velocità di clock finali sia per la CPU che per la GPU, rendendo al momento difficili i confronti diretti delle prestazioni con la futura PlayStation 6.

Anche in condizioni ideali, con stime di prestazioni massime che suggeriscono un TDP di 350 W e frequenze di clock della GPU superiori a 3 GHz, si prevede che Xbox Next avrà prestazioni superiori a quelle di PlayStation 6 di circa un terzo. Le precedenti decisioni di Microsoft di ridurre le velocità di clock per Xbox Series X indicano che un approccio simile potrebbe essere previsto per la prossima generazione, puntando a un design della console efficiente.

Nel complesso, Xbox Next potrebbe potenzialmente offrire un’esperienza di gioco ad alte prestazioni, arrivando a una risoluzione 4K a 144 FPS, soprattutto se confrontata con i 4K a 120 FPS di PlayStation 6 con ray tracing. Tuttavia, tali differenze potrebbero essere percepibili solo dai giocatori più esigenti con configurazioni di fascia alta.

Sebbene le intuizioni di Moore’s Law is Dead offrano possibilità intriganti, si consiglia cautela data la natura speculativa delle informazioni. Finché Microsoft non presenterà ufficialmente la sua console di nuova generazione e non fornirà specifiche dettagliate, i giocatori dovrebbero rimanere fiduciosi, ma con i piedi per terra, nelle aspettative per ciò che li attende nel panorama videoludico previsto per il 2027.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *