Le fotocamere frontali integrate nel display potrebbero presto essere presenti negli iPhone per un’esperienza “tutto schermo” definitiva

Le fotocamere frontali integrate nel display potrebbero presto essere presenti negli iPhone per un’esperienza “tutto schermo” definitiva

Come valutiamo le voci

0-20%: Improbabile – Mancano fonti credibili 21-40%: Dubbio – Permangono alcune preoccupazioni 41-60%: Plausibile – Prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove forti 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili

Valutazione attuale delle voci

Punteggio di valutazione: 50%

Affidabilità della fonte: 3/5

Corroborazione: 1/5

Dettagli tecnici: 2/5

Supporto cronologico: 4/5

L’evoluzione di Apple verso un iPhone tutto schermo

Le tendenze recenti suggeriscono che Apple stia gradualmente riducendo al minimo il ritaglio frontale sui suoi iPhone. Nei prossimi anni, i progressi tecnologici potrebbero consentire l’integrazione completa di componenti, inclusa la fotocamera, dietro il display. Si prevede che questo cambiamento coincida con il lancio dell’iPhone per il 20° anniversario di Apple.

Si vocifera della tecnologia Face ID nel display

Digital Chat Station, una fonte affidabile sulla piattaforma di social media Weibo, ha recentemente ipotizzato che la serie iPhone 18 presenterà un foro nel display, mentre i modelli in uscita nel 2027 vedranno la fotocamera frontale spostata dietro il display. Non è la prima volta che menzionano tali piani, il che indica una tendenza in corso nella filosofia di design di Apple.

L’ipotesi ha sollevato dubbi sull’eventuale integrazione dei componenti Face ID dietro lo schermo OLED. Precedenti previsioni, provenienti dalla stessa fonte, suggerivano che la fotocamera TrueDepth sarebbe stata posizionata in modo simile al sensore frontale, migliorando ulteriormente l’aspetto uniforme dei dispositivi futuri.

Uno sguardo alle convenzioni di denominazione degli iPhone

Se Apple dovesse presentare la serie iPhone 18 nel 2026, si ipotizza che la gamma del 2027 si chiamerà iPhone 19. Tuttavia, ci sono indizi che Apple potrebbe optare per un cambio di nome in iPhone 20 per celebrare il 20° anniversario dell’iconico smartphone.

Questo cambio di nome strategico riflette l’importanza di questo traguardo per Apple, soprattutto considerando che coincide con il decennio trascorso dal lancio dell’iPhone X. Si prevede che la gamma in questione includa sei varianti, ma mantenere l’etichetta iPhone 19 per questa versione potrebbe sembrare incoerente con il suo significato storico.

Tuttavia, non tutti gli esperti del settore concordano sulla tempistica della revisione del design di Apple. Ross Young, CEO di Display Supply Chain Consultants (DSCC), suggerisce una transizione più graduale, prevedendo che l’iPhone completamente “senza notch” arriverà entro il 2030 anziché nel 2027. Considerata la sua esperienza nel settore tecnologico, le sue intuizioni conferiscono un peso significativo a questa speculazione.

Ci piacerebbe conoscere la vostra opinione su questi sviluppi! Condividete la vostra opinione nei commenti qui sotto.

Progetto concettuale della fotocamera frontale integrata nel display di Apple

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *