
Modifiche di design previste per la serie iPhone 17
La prossima serie di iPhone 17, in particolare iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, sta suscitando notevole entusiasmo, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia della fotocamera. Previsto con un modulo fotocamera distintivo disposto in una configurazione triangolare, sarà integrato in un nuovo design rettangolare a forma di pillola che si estende sul retro del dispositivo.
Specifiche della fotocamera e approfondimenti sul design
Le prime indiscrezioni suggerivano che i modelli di iPhone 17 Pro avrebbero potuto presentare un pannello posteriore bicolore; tuttavia, Mark Gurman di Bloomberg ha successivamente smentito queste affermazioni. Sono emerse diverse unità fittizie, che offrono un’idea delle modifiche previste per la gamma di quest’anno.
Recenti fughe di notizie, in particolare da parte del famoso informatore Sonny Dickson, includono una serie di casi che rivelano grandi ritagli per la fotocamera progettati per iPhone 17 Pro e Pro Max. Questo sviluppo rafforza la credibilità dei presunti miglioramenti del modulo della fotocamera.
Primo sguardo ad alcune custodie per il nuovo iPhone 17 Pro: wow, quel foro per la fotocamera è enorme! Apple sta davvero attirando l’attenzione con questo design.pic.twitter.com/IKJ4DqksCE
— Sonny Dickson (@SonnyDickson) 9 aprile 2025
Potenziali implicazioni per la tecnologia delle telecamere
In un contesto correlato, si vocifera di un modulo fotocamera ispirato a quello di Google Pixel integrato nell’iPhone 17 Air, sebbene dotato di una sola fotocamera. Gli utenti della piattaforma social X (ex Twitter) hanno ipotizzato che Apple potrebbe aver bisogno di una barra per la fotocamera edge-to-edge per ospitare un sistema di teleobiettivi più avanzato.
Analisi tecnica del design dell’iPhone 17 Pro: il design del modulo fotocamera degli iPhone professionali è rimasto invariato per sei anni, ma l’iPhone 17 Pro introdurrà un restyling grazie a un nuovo teleobiettivo da 48 MP con zoom 10x lossless. L’aumento del numero di megapixel riduce…pic.twitter.com/9rQgRa1zVD
— Senza titolo (@Mia_Kacurage) 4 aprile 2025
Questa teoria postula che sarà necessario spazio aggiuntivo non solo per l’avanzato teleobiettivo da 48 MP, dotato di zoom ottico 10x, ma anche per riposizionare in modo efficace i componenti del sensore LiDAR e del flash LED.
Guardando avanti
In questa fase, queste intuizioni restano speculative ed è fondamentale che i fan e gli appassionati di tecnologia attendano l’annuncio ufficiale di Apple a settembre per confermare le caratteristiche e il design della serie iPhone 17.
Lascia un commento