Le CPU Intel Panther Lake Core Ultra Series 3 saranno presentate al CES 2026 e saranno disponibili nel primo trimestre del 2026

Le CPU Intel Panther Lake Core Ultra Series 3 saranno presentate al CES 2026 e saranno disponibili nel primo trimestre del 2026

Intel si prepara a presentare la prossima generazione di CPU Panther Lake “Core Ultra Series 3” al CES 2026. Questo lancio molto atteso vedrà questi processori integrati in un’ampia gamma di laptop, mettendo in mostra le ultime novità in fatto di tecnologia informatica.

Intel Panther Lake alimenta il futuro dei PC AI con CPU Core Ultra Series 3 al CES 2026

Come anticipato, Intel ha condiviso dettagli completi sulle sue CPU Panther Lake, che fanno parte dell’innovativa famiglia “Core Ultra Series 3”.Questa gamma introduce componenti avanzati, tra cui nuovi P-core, E-core, core GPU e unità NPU/IPU specializzate. Progettate come soluzione multi-tile, queste CPU promettono un’esperienza utente migliorata su una moltitudine di dispositivi, non solo sui laptop con intelligenza artificiale.

Grafica Intel su NPU per PC AI, che mostra un'architettura disaggregata con >3, 5 miliardi di TOPS sul mercato, efficienza x86 e prestazioni GPU.” title=”Grafica Intel su NPU per PC AI, che mostra un'architettura disaggregata con >3, 5 miliardi di TOPS sul mercato, efficienza x86 e prestazioni GPU.” width=”728″ height=”410″ loading=”lazy” class=”wp-image” src=”https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2025/10/Intel-Tech-Tour-2025-_-PTL-_2-728×410-1.webp”/></figure> <p>Durante il Tech Tour 2025, Intel ha confermato che il CES 2026 sarà l'occasione per il lancio ufficiale delle CPU Panther Lake “Core Ultra Series 3”.I partecipanti potranno visionare specifiche dettagliate, benchmark delle prestazioni e ulteriori approfondimenti, mentre Intel si prepara a presentare le piattaforme dei suoi partner, tra cui laptop e Mini PC che sfrutteranno la potenza di questi nuovi processori.</p> <figure class=Banner per PC con intelligenza artificiale di Panther Lake che dimostra un miglioramento di oltre il 50% nelle prestazioni di CPU e GPU, con particolare attenzione alle prestazioni del core, alla grafica, all'intelligenza artificiale e all'efficienza.title="Banner per PC con intelligenza artificiale di Panther Lake che dimostra un miglioramento di oltre il 50% nelle prestazioni di CPU e GPU, con particolare attenzione alle prestazioni del core, alla grafica, all'intelligenza artificiale e all'efficienza.width=”728″ height=”410″ loading=”lazy” class=”wp-image” src=”https://cdn.thefilibusterblog.com/wp-content/uploads/2025/10/Intel-Tech-Tour-2025-_-PTL-_5-728×410-1.webp”/></figure> <p>È entusiasmante che Intel abbia annunciato che la produzione in grandi volumi della serie Panther Lake inizierà entro la fine dell'anno, con le spedizioni iniziali WeU previste entro la fine del 2025. Tuttavia, si prevede che la disponibilità sul mercato su larga scala inizierà a gennaio 2026. Questa tempistica indica un robusto lancio dei gadget Panther Lake “Core Ultra Series 3”, con ulteriori modelli previsti nel primo trimestre del nuovo anno con l'aumento della produzione.</p> <figure class=Intel Panther Lake

Interrogata sull’integrazione di GPU dedicate nei laptop Panther Lake, Intel ha affermato che potrebbe non esserci un’integrazione immediata. Tuttavia, modelli precedenti come Lunar Lake sono stati visti abbinati a GPU dedicate, lasciando spazio a configurazioni simili con soluzioni Panther Lake, anche se probabilmente non nella fase di lancio iniziale.

Caratteristiche principali delle CPU Intel Panther Lake “Core Ultra Series 3″:

  • Efficienza energetica paragonabile a Lunar Lake, abbinata alle caratteristiche prestazionali di Arrow Lake.
  • Fino a 16 nuovi core ad alte prestazioni (P) ed efficienti (E), che vantano prestazioni della CPU più veloci del 50% rispetto alla generazione precedente.
  • Introduzione della nuova tecnologia GPU Intel Arc con un massimo di 12 core Xe, che garantisce un miglioramento delle prestazioni grafiche di oltre il 50% rispetto alla generazione precedente.
  • L’innovativo design XPU facilita un’accelerazione eccezionale dell’intelligenza artificiale, con capacità espandibili fino a 180 Platform TOPS (trilioni di operazioni al secondo).
Processori Intel Panther Lake etichettati "Built for Scale" insieme a tre chip.

Abbiamo condotto una serie di analisi approfondite delle tecnologie alla base delle CPU Panther Lake “Core Ultra Series 3”, che possono essere esplorate tramite i seguenti link:

  • Esplorazione approfondita dell’architettura del lago Panther
  • Uno sguardo dettagliato all’architettura grafica Xe3
  • Performance Insights: XeSS 3 con MFG per Panther Lake Games
  • Esperienza pratica con Panther Lake con processore Intel 18A
Intel Panther Lake

Combinando l’efficienza energetica di Lunar Lake con le prestazioni robuste di Arrow Lake, insieme a funzionalità grafiche e NPU migliorate, le CPU Intel Panther Lake “Core Ultra Series 3” sono pronte a soddisfare una vasta gamma di utenti alla ricerca di soluzioni PC all’avanguardia.

Panoramica della gamma di CPU Intel Mobility:

Famiglia di CPU Lago Pantera Lago Lunare Lago Arrow Lago Meteor Lago Raptor Lago Alder
Nodo di processo (titolo CPU) Intel 18A TSMC N3B TSMC N3B Intel 4 Intel 7 Intel 7
Nodo di processo (riquadro GPU) TSMC N3E / Intel 3 TSMC N3B TSMC 5nm TSMC 5nm Intel 7 Intel 7
Architettura della CPU Ibrido Ibrido (Dual-Core) Ibrido (Triple-Core) Ibrido (Triple-Core) Ibrido (Dual-Core) Ibrido (Dual-Core)
Architettura P-Core Cougar Cove Baia del Leone Baia del Leone Redwood Cove Raptor Cove Baia d’oro
Architettura E-Core Darkmont N / A Skymont Crestmont Gracemont Gracemont
Architettura LP E-Core (SOC) Darkmont Skymont Crestmont Crestmont N / A N / A
Configurazione principale (calcola riquadro) 4+8 (Serie H) 4+4 (serie MX) 6+8 (Serie H) / 2+8 (Serie U) 6+8 (Serie H) / 2+8 (Serie U) 6+8 (serie H) / 8+16 (serie HX) 6+8 (serie H) / 8+8 (serie HX)
Numero massimo di core/thread 16/16 8/8 14/14 14/20 14/20 14/20
AI NPU NPU5 (50 TOP) NPU4 (48 TOP) NPU3.5 (13 TOP) NPU3 (11 TOP) NPU2 (7 TOP) NPU2 (7 TOP)
Formazione pianificata Core Ultra 300 Core Ultra 200V Core Ultra 200 Core Ultra 100 14a/13a generazione 12a generazione
Architettura GPU Xe3-LPG (Mago da battaglia) Xe2-LPG (Mago da battaglia) Xe-LPG+ (Alchimista) Xe-LPG (Alchimista) Iris Xe (Gen 12) Iris Xe (Gen 12)
Auto Core (Max) 12 core Xe3 8 core Xe2 8 Xe Cores 8 Xe Cores 96 EU (768 colori) 96 EU (768 colori)
Supporto di memoria LPDDR5X-9600 LPDDR5X-8533 DDR5-5600 / LPDDR5-7500 / LPDDR5X-8533 DDR5-5600 / LPDDR5-7400 / LPDDR5X-7400+ DDR5-5200 / LPDDR5-5200 / LPDDR5-6400 DDR5-4800 / LPDDR5-5200 / LPDDR5X-4267
Capacità di memoria (max) 128 GB 32 GB 128 GB 96 GB 64 GB 64 GB
Supporto Thunderbolt TB5 TB5 TB5 TB4 TB4 TB4
Capacità WiFi Wi-Fi 7 Wi-Fi 7 Wi-Fi 7 Wi-Fi 6E Wi-Fi 6E Wi-Fi 6E
TDP 17-45W 17-30W Da definire 7W-45W 15-55W 15-55W
Lancio 2° semestre 2025 2° semestre 2024 2° semestre 2024 2° semestre 2023 1° semestre 2023 1° semestre 2022

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *