Durante la teleconferenza sui risultati del terzo trimestre del 2025, Intel ha svelato dettagli entusiasmanti sulle sue prossime famiglie di CPU, tra cui Panther Lake, Nova Lake e Coral Rapids, insieme ad approfondimenti sui suoi piani di fonderia che coinvolgono le tecnologie di processo 18A e 14A.
Intel presenta 18A come base per i futuri prodotti client e server
Il CEO di Intel, Lip-Bu Tan, ha sottolineato l’orientamento strategico dell’azienda per quanto riguarda le attività client, server e fonderia. Il suo discorso ha sottolineato gli sviluppi precedentemente delineati, con diversi aggiornamenti significativi.
Il primo punto all’ordine del giorno era l’attesissima CPU Panther Lake. Tan ha ribadito che la CPU iniziale WeU debutterà entro la fine di quest’anno, con altre varianti previste per la prima metà del 2026. In particolare, la presentazione ufficiale è prevista per il CES 2026, dove Intel presenterà la famiglia Core Ultra Series 3. La prima versione WeU è progettata come opzione di fascia alta, mentre i modelli successivi dovrebbero essere più accessibili con il progredire della tecnologia 18A.

Tan ha anche osservato la natura fortemente competitiva del segmento desktop di fascia alta, con Intel che sta facendo progressi nonostante le sfide. L’imminente lancio del Core Ultra 200S Plus, che rinnoverà la famiglia di CPU Arrow Lake su socket LGA 1851, lascerà presto il posto alla piattaforma Nova Lake-S su socket LGA 1954 nella seconda metà del 2026. L’architettura Nova Lake mira a fornire specifiche impressionanti, offrendo potenzialmente fino a 52 core insieme a nuove GPU integrate Xe3P Arc e ulteriori miglioramenti architetturali.
Inoltre, il team guiderà la creazione di una nuova attività di servizi di base e di progettazione per fornire silicio su misura per una clientela diversificata. Questo impegno non solo amplierà la portata della nostra proprietà intellettuale core x86, ma sfrutterà anche la nostra competenza nella progettazione per creare soluzioni che spaziano dall’elaborazione general-purpose alle applicazioni a funzione fissa. I nostri piani sono saldamente in linea con l’introduzione del primo Panther Lake WeU entro la fine dell’anno, con ulteriori varianti previste per il debutto nella seconda metà dell’anno.
Questi progressi consolideranno la nostra posizione nel settore dei notebook, sia per il mercato consumer che per quello enterprise, offrendo soluzioni a costi ottimizzati che abbracciano l’intera gamma di PC, dalle opzioni entry-level ai prodotti Core Ultra premium. Nonostante il panorama competitivo dei desktop di fascia alta, abbiamo assistito a un aumento costante delle spedizioni di Arrow Lake e il nostro prodotto Nova Lake di nuova generazione è destinato a migliorare significativamente la nostra offerta, soprattutto mentre continuiamo a innovare nel mercato dei PC sottili.
Lip-Bu Tan – CEO di Intel (teleconferenza sui risultati del terzo trimestre 2025)
Sul fronte server, la domanda di CPU Granite Rapids (Xeon 6 P-Core) rimane solida, estendendosi a tutti i principali hyperscaler. Sebbene il segmento Client Computing Group (CCG) possa registrare un calo nel prossimo trimestre, si prevede che il forte interesse per i processori server apporterà benefici al gruppo Data Center e AI (DCAI).

Guardando al futuro, la famiglia Xeon di Intel si espanderà con l’introduzione dei chip Xeon 6+ “Clearwater Forest” verso la metà del 2026, basati sulla tecnologia di processo a 18A. Inoltre, la serie Diamond Rapids P-Core, anch’essa realizzata con tecnologia a 18A, farà parte della gamma Xeon 7, insieme ai nuovi Coral Rapids WeU, destinati a reintegrare il Simultaneous Multithreading (SMT) nell’architettura Xeon.
La nostra posizione all’avanguardia nelle tecnologie di intelligenza artificiale rimane solida, con una domanda costante di Granite Rapids da parte di tutti i principali clienti hyperscaler.
Il feedback degli hyperscaler riguardo a Diamond Rapids rimane positivo e stiamo portando avanti il progetto Coral Rapids, che includerà la tecnologia SMT per prestazioni migliorate. Siamo attualmente nella fase di definizione di questo prodotto e ci concentriamo sul completamento della nostra roadmap per il prossimo anno fiscale.
Lip-Bu Tan – CEO di Intel (teleconferenza sui risultati del terzo trimestre 2025)
Spostando l’attenzione sulle operazioni di fonderia di Intel, l’azienda ha compiuto notevoli progressi nel processo 18A, che sta ora entrando nella fase di produzione ad alto volume (HVM) presso lo stabilimento Fab 52 in Arizona. Intel sta lavorando attivamente per raggiungere il traguardo del Process Design Kit (PDK) 18A-P, una variante ottimizzata per le prestazioni che promette un aumento del 10% dell’efficienza. Tan ha ribadito che la tecnologia 18A costituirà la base per almeno tre generazioni di prodotti sia client che server. Ha inoltre condiviso approfondimenti sugli sviluppi in corso relativi al processo 14A e alla tecnologia Embedded Multi-Die Interconnect Bridge (EMIB).
Stiamo procedendo con passo deciso con la tecnologia di processo Intel 18A e siamo pronti a lanciare sul mercato Panther Lake quest’anno. Le rese stanno migliorando a un ritmo costante e la produzione ad alto volume presso il nostro stabilimento Fab 52 è pienamente operativa.
Inoltre, stiamo portando avanti i nostri sforzi per Intel 18A-P e raggiungendo importanti traguardi PDK. Il nostro processo 18A supporterà almeno tre future generazioni di sviluppi client e server.
Per quanto riguarda 14A, il nostro team continua ad affinare le definizioni tecnologiche, l’architettura dei transistor e la proprietà intellettuale fondamentale. Il dialogo con potenziali clienti esterni è continuo e il loro feedback ci incoraggia, guidando le nostre decisioni strategiche.
Inoltre, le nostre iniziative di packaging avanzato stanno progredendo, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie EMIB, dove osserviamo una reale differenziazione. La crescita delle infrastrutture di intelligenza artificiale ha generato una domanda senza precedenti di capacità di wafer, creando opportunità significative per i servizi di fonderia di Intel. Siamo in una posizione unica per far fronte a questa impennata, mantenendo una strategia di investimento disciplinata incentrata su scalabilità e capacità.
Ci impegniamo a far evolvere i nostri servizi di fonderia in un’impresa a lungo termine caratterizzata da fiducia e adattabilità, garantendo di soddisfare le specifiche esigenze dei vari clienti in termini di potenza, prestazioni, resa, costi e consegne puntuali.
Questo cambiamento di mentalità è fondamentale per guidare la fonderia Intel verso il successo a lungo termine, concentrandoci sulle opportunità nei mercati esistenti e nuovi e sfruttando al contempo la crescente domanda di potenza di calcolo in un panorama guidato dall’intelligenza artificiale.
Lip-Bu Tan – CEO di Intel (teleconferenza sui risultati del terzo trimestre 2025)
Infine, per quanto riguarda gli sviluppi di Intel nel campo delle GPU, sono state menzionate sia la serie Arc che altre GPU, insieme al recente annuncio di Crescent Island, il primo acceleratore Xe3P progettato per carichi di lavoro di inferenza AI. Intel punta a stabilire una roadmap multigenerazionale, concentrandosi su GPU dotate di capacità di memoria e larghezza di banda superiori.

Nel prossimo futuro, prevediamo di migliorare le capacità di intelligenza artificiale nei nostri processori Xeon, nei PC AI, nelle GPU ARC e attraverso il nostro ecosistema software aperto. Future iterazioni di GPU ottimizzate per l’inferenza saranno rilasciate annualmente, con miglioramenti in termini di memoria e larghezza di banda, studiati appositamente per soddisfare i requisiti aziendali.
Lip-Bu Tan – CEO di Intel (teleconferenza sui risultati del terzo trimestre 2025)
Infine, questo aggiornamento si basa sui precedenti annunci di Intel degli ultimi mesi. Con l’imminente rilascio di Panther Lake, basato sul processo produttivo 18A, gli osservatori del settore sono ansiosi di verificarne le prestazioni reali e le innovazioni che potrebbe apportare ai prossimi prodotti client e server.
Lascia un commento