
Il presente articolo non intende costituire un consiglio di investimento e l’autore non detiene posizioni in nessuno dei titoli azionari menzionati.
Le azioni Intel salgono dopo le dichiarazioni del presidente della Fed
Le azioni di Intel Corporation si sono affermate come leader nel settore dei semiconduttori, in gran parte alimentate dalle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, in merito alla possibilità di tagli dei tassi di interesse. Sebbene gli ultimi giorni abbiano visto una performance deludente per Intel, caratterizzata dalle preoccupazioni degli investitori sulla diluizione del capitale e dallo scetticismo degli analisti, la notizia di potenziali aggiustamenti dei tassi ha riacceso l’interesse per il produttore di chip. Anche altre aziende del settore, tra cui Qualcomm, AMD e Broadcom, hanno visto le loro azioni salire di oltre il 2%.Al contrario, NVIDIA ha dovuto affrontare difficoltà a causa di rapporti che suggerivano che il governo cinese stesse scoraggiando le aziende locali dall’acquistare le sue GPU H20.
NVIDIA affronta venti contrari in un contesto di ottimismo del mercato
Durante il suo discorso alla conferenza di Jackson Hole, Powell ha discusso l’attuale equilibrio del mercato del lavoro, attribuendolo alla riduzione della domanda e a un eccesso di offerta di lavoratori. Pur notando segnali di stress, ha messo in guardia dai rischi inflazionistici legati ai dazi, suggerendo che questi potrebbero creare una “dinamica inflazionistica duratura” che richiede un’attenta gestione. I suoi commenti accomodanti hanno portato a un’impennata del mercato azionario, con gli indici S&P 500 e NASDAQ in rialzo rispettivamente dell’1, 4% e dell’1, 7%, trainati principalmente dai guadagni dei principali titoli del settore dei semiconduttori.
Recenti movimenti dei prezzi di Intel
Il prezzo delle azioni Intel è stato volatile questa settimana, con un’oscillazione del 7% in risposta all’annuncio di un investimento di 2 miliardi di dollari da parte del conglomerato giapponese Softbank, per poi ritirare tali guadagni a causa delle notizie emergenti su potenziali partecipazioni azionarie richieste dall’amministrazione Trump ai sensi del CHIPS Act. Oggi, tuttavia, il titolo Intel ha registrato un rimbalzo del 4, 5%, offrendo una tregua tanto necessaria; se questi guadagni dovessero confermarsi, rappresenterebbero un aumento del 3% nel corso della settimana.

Le difficoltà di NVIDIA tra i concorrenti in crescita
Mentre Intel ha registrato guadagni significativi, NVIDIA ha registrato oggi solo un aumento dell’1, 4%, con il titolo in calo del 2, 7% a settimana. Diversi rapporti indicano che le autorità cinesi stanno esortando le aziende nazionali a evitare l’acquisizione delle GPU AI H20 di NVIDIA o a considerare alternative locali, portando gli analisti a ipotizzare che NVIDIA potrebbe escludere le vendite legate alla Cina dal suo prossimo rapporto sugli utili.
Guadagni più ampi nel settore dei semiconduttori
Oltre a Intel, anche altri attori chiave come AMD, Broadcom, Qualcomm e il produttore di chip di memoria Micron hanno registrato incrementi azionari di oltre il 2%.In particolare, Broadcom è in testa con un rialzo del 2, 5%, attribuito al suo forte impegno nella progettazione di chip AI personalizzati. Il duplice approccio di AMD, rivolto sia al mercato consumer che a quello enterprise, unito all’attenzione di Qualcomm alla spesa dei consumatori, ha contribuito a questa tendenza al rialzo.
La ripresa di Tesla in un contesto di ottimismo del mercato
In particolare, le azioni Tesla hanno registrato un robusto rialzo del 5%.Nonostante le difficoltà incontrate nel corso del 2025 a causa del calo delle consegne di veicoli, l’ottimismo legato al calo dei tassi di interesse, che potrebbe stimolare le vendite di veicoli, ha riacceso l’interesse degli investitori. Nonostante questi recenti guadagni, le azioni Tesla rimangono in calo dell’11% da inizio anno, mentre l’azienda si impegna a spostare il focus del suo business verso l’intelligenza artificiale e a introdurre le sue iniziative sui robotaxi.
Lascia un commento