
Questo articolo non costituisce consulenza in materia di investimenti. L’autore non detiene azioni di nessuna delle società menzionate.
Le azioni AMD guadagnano slancio dopo gli aggiornamenti degli analisti
Advanced Micro Devices (AMD) ha ottenuto un notevole upgrade dalla società di ricerca sugli investimenti CFRA, che ha rivisto il rating delle sue azioni a “Strong Buy” e fissato un nuovo obiettivo di prezzo a 165 dollari, un aumento significativo rispetto ai precedenti 125 dollari. Questo upgrade segna un momento significativo per AMD, in quanto si tratta della seconda raccomandazione di questo tipo negli ultimi giorni, dopo quella di Ben Reitzes di Melius Research, che ha alzato il rating di AMD da “Hold” ad “Buy”, portando l’obiettivo di prezzo da 110 dollari a 175 dollari. Entrambi gli analisti hanno espresso ottimismo riguardo al potenziale di AMD per una maggiore domanda di GPU per l’intelligenza artificiale, in particolare a causa di un’impennata delle esigenze di inferenza da parte di enti governativi e importanti aziende tecnologiche.
Approfondimenti e previsioni degli analisti per AMD
L’analista di CFRA Angelo Zino ha delineato diversi fattori convincenti che hanno spinto l’aggressiva revisione dell’obiettivo di prezzo delle azioni di AMD. La sua analisi suggerisce che entro il 2026 AMD potrebbe colmare con successo il divario competitivo con NVIDIA, che attualmente domina il mercato delle GPU per l’intelligenza artificiale (AI), detenendo una quota sostanziale delle vendite di chip per l’intelligenza artificiale a livello globale. Storicamente, AMD si è impegnata a erodere le quote di mercato dei suoi principali concorrenti, e il sentiment sia di CFRA che di Melius indica che l’azienda è pronta per un potenziale successo nel settore delle GPU per l’intelligenza artificiale nel prossimo futuro.
Dinamiche di mercato e potenziale di crescita di AMD
Nonostante un 2025 difficile, in cui le azioni AMD hanno registrato un modesto guadagno del 14% da inizio anno, l’azienda ha dovuto affrontare una forte pressione dovuta alle aspettative di una performance debole nel mercato dei PC e alla limitata penetrazione nel segmento delle GPU per l’intelligenza artificiale. Tuttavia, questa settimana, il titolo AMD ha registrato un notevole rialzo, chiudendo in rialzo del 6, 8% grazie alla recente copertura positiva degli analisti.

Mosse strategiche che rafforzano la posizione di AMD
Le prospettive ottimistiche di CFRA si basano anche sugli sviluppi strategici di AMD, in particolare sull’introduzione del chip acceleratore di intelligenza artificiale MI400x e sull’acquisizione di ZT Systems all’inizio di quest’anno. Attraverso questa acquisizione, AMD mira a ottenere un maggiore controllo sulla supply chain dell’intelligenza artificiale, facilitando così l’ingresso nel mercato dei rack per server e attraendo clienti di alto profilo, tra cui Oracle e OpenAI. Oracle svolge un ruolo fondamentale nel settore delle infrastrutture di intelligenza artificiale, supportando le aziende di software di intelligenza artificiale fornendo hardware e capacità di elaborazione essenziali. OpenAI gestisce inoltre le proprie configurazioni hardware, contribuendo in modo significativo al più ampio mercato dell’intelligenza artificiale.
Tendenze future che influenzano la traiettoria di AMD
Sia CFRA che Melius prevedono che la domanda di IA Sovereign e una ripresa del mercato dei server GPU potrebbero catalizzare la futura traiettoria di crescita di AMD. Inoltre, ci sono indicazioni che AMD potrebbe esplorare opportunità per rivitalizzare la propria presenza in Cina, il che potrebbe ulteriormente incrementare i suoi flussi di fatturato.
Lascia un commento