
Nell’affascinante mondo della WWE, i wrestler sono tradizionalmente classificati come babyface (eroi) e heel (cattivi).Tuttavia, le loro alleanze possono cambiare, portando a svolte drammatiche che ridefiniscono le loro carriere. Un eroe amato può abbracciare una personalità oscura, mentre un cattivo disprezzato può intraprendere un percorso di redenzione. Questi cambiamenti cruciali spesso creano momenti indimenticabili nella storia del wrestling, influenzando sia la trama che l’eredità del wrestler.
Quando un wrestler passa da heel a face, in genere, ciò rappresenta un’importante evoluzione nella sua narrativa. Occasionalmente, una tale trasformazione è guidata dal supporto travolgente dei fan, mentre altre volte rappresenta una necessaria rivitalizzazione per una carriera stagnante. Dopo un’attenta riflessione, ho stilato una lista dei face turn più iconici nella storia della WWE, concentrandomi sul loro impatto e sulla duratura eredità dei rispettivi wrestler.
8 Daniel Bryan
Accendere la famiglia Wyatt
Evento | WWE Raw |
---|---|
Data | 13 gennaio 2014 |
Posizione | Providence, Rhode Island |
Mentre alcuni potrebbero discutere se il turn di Daniel Bryan fosse un tradizionale face turn, molti fan lo considerano emblematico del classico cambiamento eroico, che ha portato a una delle traiettorie più leggendarie nella tradizione della WWE. Alla fine del 2013, dopo una straziante sconfitta titolata contro Randy Orton, Bryan si è trovato coinvolto in una serie di tentativi di indebolirlo da parte di Triple H e dell’Authority. Mentre Orton difendeva il suo titolo contro star ormai attempate come John Cena e The Big Show, Bryan ha iniziato una tumultuosa relazione con Bray Wyatt, culminata in un periodo deludente all’interno della Wyatt Family.
Tuttavia, tutto cambiò nella puntata di Raw del gennaio 2014. Ordinato da Bray Wyatt di attaccare gli Usos dopo un match nella gabbia d’acciaio, Bryan sconvolse i fan rivoltandosi contro i Wyatt, salendo sulla gabbia e guidando un potente coro di “YES!”.Questo momento non solo riaccese il legame di Bryan con il WWE Universe, ma aprì anche la strada alla sua leggendaria ascesa nella compagnia.
7 Sami Zayn
Abbandonare la linea di sangue

Evento | Royal Rumble 2023 |
---|---|
Data | 28 gennaio 2023 |
Posizione | San Antonio, Texas |
Un’altra storia avvincente riguarda Sami Zayn e il suo viaggio all’interno della Bloodline. Inizialmente, la stable samoana dominante guidata da Roman Reigns accolse Zayn come un seguace leale, nonostante le sue origini non samoane. I fan accettarono rapidamente il suo ruolo di “Uce Onorario”, sebbene molti ipotizzassero che l’affetto della Bloodline per lui fosse solo superficiale.
La tensione raggiunse l’apice durante il Royal Rumble 2023, dove Zayn si trovò di fronte a un dilemma morale. Incaricato di colpire il suo ex amico Kevin Owens, Zayn si rivoltò invece contro Reigns, una mossa che elettrizzò il pubblico e segnò un definitivo cambio di volto. Questo momento ebbe un profondo impatto sui fan, ricordando una narrazione cinematografica, quando Zayn si riunì in seguito con Owens per rivendicare i titoli di coppia dagli Usos, culminando in una storyline significativa.
6 L’impresario delle pompe funebri
Proteggere Randy Savage da Jake Roberts

Evento | Evento principale del sabato sera XXX |
---|---|
Data | 8 febbraio 1992 |
Posizione | Lubbock, Texas |
The Undertaker, inizialmente concepito come una figura sinistra ed enigmatica, si è ritagliato un posto speciale nel cuore dei fan grazie alla sua evoluzione in un archetipo di antieroe. Il suo cambiamento di volto divenne evidente nel 1992, quando intervenne per proteggere Randy Savage e Miss Elizabeth dal malvagio Jake “The Snake” Roberts, che si preannunciava come un aggressore pronto ad attaccare Elizabeth con una sedia.
Questo nobile atto si sarebbe trasformato in una significativa rivalità che alla fine avrebbe portato The Undertaker alla vittoria a WrestleMania, consolidando ulteriormente il suo status leggendario. Sebbene questo cambio di volto non fosse rivoluzionario nel contesto delle storyline del wrestling, giocò un ruolo cruciale nel definire il carattere duraturo di The Undertaker, che avrebbe poi dominato la WWE per decenni.
5 Randy Savage
Riunione con la signorina Elizabeth

Evento | WrestleMania 7 |
---|---|
Data | 24 marzo 1991 |
Posizione | Los Angeles, California |
Il notevole turn-of-face di Randy Savage a WrestleMania 7 è un momento chiave nella storia della WWE. Dopo il suo primo turn-of-face nel 1988, si trasformò in heel alla fine degli anni ’80, adottando il personaggio di “Macho King” e alleandosi con Sensational Sherri. Tuttavia, con il suo allontanamento dai riflettori del main event, i fan iniziarono a riabbracciare il Macho Man.
Durante un’avvincente faida con Ultimate Warrior, la posta in gioco si elevò drasticamente quando lo sconfitto fu costretto a ritirarsi. Dopo la sconfitta, Savage visse un momento di redenzione quando il tradimento di Sherri portò a un sentito ricongiungimento con Miss Elizabeth. Questo momento carico di emozioni trasformò Savage da una figura malvagia in un eroe amato, permettendogli di ritirarsi con dignità. Il suo futuro nel mondo del wrestling rimase influente, consolidando il suo status di uno dei favoriti di sempre del wrestling.
4 Hulk Hogan
Il ritorno del vero americano

Evento | WrestleMania X-9 |
---|---|
Data | 17 marzo 2002 |
Posizione | Toronto, Ontario |
Nonostante le recenti controversie, l’influenza di Hulk Hogan sulla scena del wrestling è indiscutibile. Nel 2002, dopo aver rivitalizzato la sua carriera con l’NWO, i fan erano entusiasti di vedere il loro eroe degli anni ’80 tornare sul palco della WWE. Il suo elettrizzante incontro con The Rock a WrestleMania 18 segnò una svolta, con i tifosi di Toronto che lo acclamarono nonostante la sua immagine di “cattivo”.
Dopo un incontro stellare, entrambi i lottatori dimostrarono rispetto reciproco, conquistando il cuore del pubblico. Hogan riemerse come un babyface, abbracciando la sua iconica identità rosso-gialla e la sigla “Real American”, ottenendo risultati alterni nell’era di Ruthless Aggression. Tuttavia, nulla fu paragonabile alla nostalgia che aleggiava nell’aria al suo ritorno, riaccendendo i bei ricordi degli Hulkamaniacs del decennio precedente.
Punk da 3 cm
L’estate del punk

Evento | Soldi in banca 2011 |
---|---|
Data | 17 luglio 2011 |
Posizione | Rosemont, Illinois |
La cosiddetta “PG Era” fu segnata dalla stagnazione creativa della WWE, alimentata da un roster pieno di favoriti di alto livello come John Cena. Tuttavia, la situazione cambiò radicalmente durante la “Summer of Punk”.Dopo anni nella fascia medio-alta, il promo fondamentale di CM Punk, la “pipe bomb”, elettrizzò la comunità del wrestling e accese la passione dei fan.
Lo scontro successivo contro John Cena fu un momento decisivo per Punk, che tornò nella sua città natale, Chicago, dove fu accolto come un eroe. In un audace atto di sfida, Punk conquistò il WWE Championship, lasciando temporaneamente alla compagnia la cintura di campione: un gesto iconico contro l’establishment.
Nonostante un breve ritorno dopo la partenza, Punk si è ristabilito come volto noto. Forse non ha mantenuto costantemente il suo status al vertice, ma il suo impatto nel 2011 lo ha fatto sentire come la voce del fandom frustrato della WWE.
2 Battista
Ha tradito Triple H nel 2005

Evento | WWE Raw |
---|---|
Data | 21 febbraio 2005 |
Posizione | State College, Pennsylvania |
In assenza di Brock Lesnar nel 2004, la WWE cercò di elevare una nuova generazione di star. Batista emerse come uno dei principali contendenti per colmare quel vuoto, sfoggiando una personalità potente e carismatica. Dopo aver costruito una solida alleanza con Triple H e l’Evolution, i tempi erano maturi per il suo momento di svolta.
In una svolta emozionante durante l’episodio di WWE Raw del febbraio 2005, Batista si allontanò dall’influenza di Triple H, scegliendo con decisione di sfidarlo al posto di JBL per WrestleMania 21. La folla esplose quando Batista fece un gesto con il pollice verso il basso, segnalando la sua svolta contro il Gioco e consolidandosi come un nuovo top babyface.
Alla fine, a WrestleMania 21, Batista vinse il suo ex mentore, conquistando il World Heavyweight Championship e assicurandosi un posto da star di spicco nella WWE per gli anni a venire. Quel momento segnò un cambio della guardia, con i fan che applaudivano il percorso di Batista verso la trasformazione nel nuovo volto della WWE.
1. Stone Cold Steve Austin
Doppio turno a WrestleMania 13

Evento | WrestleMania 13 |
---|---|
Data | 23 marzo 1997 |
Posizione | Rosemont, Illinois |
Una delle figure più iconiche della storia del wrestling, Stone Cold Steve Austin, ha vissuto un momento cruciale durante WrestleMania 13. L’evento è ampiamente considerato come l’apice della trasformazione di Austin in un amato antieroe e presenta uno dei doppi turni più famosi del wrestling professionistico.
Prima di questo incontro, Austin era percepito come una figura ribelle, spesso in conflitto con i beniamini dei fan. Tuttavia, quando i fan iniziarono a stancarsi della tradizionale rappresentazione “family-friendly” prevalente nella WWF, il fascino di Austin aumentò vertiginosamente. Il suo scontro con Bret Hart, che era stato a lungo il volto della compagnia, vide le sorti del match cambiare radicalmente con l’avanzare dell’incontro.
La transizione di Bret verso un personaggio più oscuro suscitò l’indignazione dei fan per le sue azioni, mentre la tenacia di Austin e il suo rifiuto di sottomettersi alla temuta Sharpshooter di Hart lo resero caro al pubblico. Nonostante la sconfitta, Austin emerse come l’incarnazione della tenacia, gettando le basi per la sua leggendaria carriera negli anni successivi. Pertanto, molti sostengono che questo momento rappresenti l’apice dei turni da babyface nella storia della WWE.
Lascia un commento