
Dentro di noi alberga un istinto primordiale: quello di distruggere veicoli, e mentre giochi come Grand Theft Auto Online o giochi di corse arcade come Forza Horizon 5 possono soddisfare temporaneamente questo desiderio, niente riesce a catturare il brivido della distruzione meglio dei giochi dedicati al demolition derby.
Radicati nell’omonimo sport motoristico, i giochi di demolition derby, a volte chiamati “destruction derby”, si concentrano esclusivamente sullo scontro tra veicoli a scopo di intrattenimento, distinguendosi da altri titoli di combattimento tra veicoli come Crossout e Twisted Metal. Invece di utilizzare armi, i giocatori si cimentano in collisioni ad alto impatto che rispecchiano l’energia caotica dei demolition derby reali.
8 Distruzione Derby 2
Finché le ruote non cadono

Sviluppatore |
Riflessioni Ubisoft |
---|---|
Data di rilascio |
6 novembre 1996 |
Piattaforma |
PlayStation, PC |
Genere |
Corsa |
Pubblicato nel 1996, Destruction Derby 2 introdusse meccaniche di gioco innovative, come veicoli profondamente distruttibili che perdono parti in caso di danni. Questa caratteristica innovativa gettò le basi per i futuri giochi di demolizione.
Pur assomigliando al suo predecessore, il sequel migliora l’esperienza di gioco con grafica e fisica migliorate. Nonostante l’età, rimane ancora oggi divertente, offrendo un’esperienza fisica deliziosamente caotica. Guardare gli amici lanciati in aria e poi cadere a terra dopo un tempo ridicolo fa parte del fascino duraturo del gioco.
7 Dirt: Scontro finale
Un altro modo per guidare sporco

Sviluppatore |
Codemasters |
---|---|
Data di rilascio |
25 maggio 2012 |
Piattaforma |
PlayStation 3, Xbox 360, PC, Mac OS, Linux |
Genere |
Corsa |
Nota per il suo approccio realistico alle corse di rally, la serie Dirt si discosta dai suoi principi fondamentali in Dirt: Showdown, privilegiando un gameplay in stile arcade che include i demolition derby.
Questo titolo offre un’esperienza appagante, caratterizzata da robusti scontri metallici. I giocatori dovrebbero apprezzare la fisica irrealistica del gioco per apprezzare appieno gli scontri selvaggi e divertenti.
6 Uscita dal sentiero
Il ritorno di una leggenda

Sviluppatore |
BRAVI RAGAZZI |
---|---|
Data di rilascio |
21 febbraio 2022 |
Piattaforma |
PlayStation 5, Xbox Series X, Xbox Series S, PC |
Genere |
Corsa |
Trail Out è il successore spirituale dell’amata serie FlatOut, che integra alla perfezione una fisica esagerata e bizzarri minigiochi in cui i piloti vengono espulsi dai loro veicoli.
Sebbene si ispiri ai veri demolition derby, con gare in ambienti distruttibili e minigiochi bizzarri, trasmette un’affascinante nostalgia che manca nei titoli di corse più moderni.
Il gioco include un sistema di rivalità simile a Need for Speed: Most Wanted, che fornisce una spinta narrativa per migliorare la progressione nel gameplay.
5 Carmageddon
Un colpo di scena da incubo

Sviluppatore |
Giochi inossidabili |
---|---|
Data di rilascio |
13 giugno 1997 |
Piattaforma |
PC, MacOS, iOS, Android |
Genere |
Corsa |
Inizialmente concepito come un gioco di demolition derby, Carmageddon ha adottato un tema grafico e post-apocalittico simile ad altri giochi di combattimento veicolare. Tuttavia, si è distinto per la scelta di preferire lo speronamento alle armi, mantenendo le sue radici da demolizione.
Il famigerato sistema di punteggio del gioco premia i giocatori che investono i pedoni, una meccanica in seguito modificata in alcune versioni per includere al suo posto gli zombi, evidenziando il suo approccio unico e controverso al gameplay.
4 FlatOut 2
Nessuno indossa la cintura di sicurezza?

Famosa per la sua caratteristica unica che consente ai giocatori di espellere i propri piloti, la serie FlatOut ha affascinato il pubblico con gare caotiche e demolition derby.
FlatOut 2 migliora l’originale con una varietà più ricca di veicoli, tracciati e sfide, mantenendo al contempo un equilibrio tra minigiochi ed elementi tipici del demolition derby.
Sebbene più incline al lato arcade, il cuore del gioco rimane il suo caos annientante, garantendo ai giocatori il brivido della demolizione dall’inizio alla fine.
3 Destruction Derby: Arene
Stile e sostanza

Sviluppatore |
Studio 33 |
---|---|
Data di rilascio |
9 gennaio 2004 |
Piattaforma |
PlayStation 2 |
Genere |
Corsa |
Destruction Derby: Arenas ha superato i limiti dei suoi predecessori con personaggi unici, auto che riflettono le loro personalità e ambienti immersivi.
Con un tocco in stile arcade, questo titolo incoraggia i giocatori a lanciarsi in una distruzione caotica, enfatizzando lo speronamento dei veicoli come principale mezzo di combattimento.
I campioni presenti su ogni pista motivano i giocatori a competere, rendendo spesso necessario bilanciare punteggio e sopravvivenza: non è certo una formula vincente in un derby!
2 Wreckfest
Un festival che vale la pena visitare

Posizionato come una ripresa delle classiche esperienze di demolition derby, Wreckfest combina elementi dei giochi *FlatOut* adottando al contempo un approccio più realistico.
Nonostante il declino di popolarità del genere, questo gioco ne onora l’eredità con autentico rispetto, unendo gare intense a scenari di distruzione variegati che coinvolgono veicoli non convenzionali.
In quale altro luogo è possibile mettere a confronto i tosaerba e aspettarsi un risultato emozionante ed esplosivo?
1 Test Drive: Vigilia della distruzione
È uno stile di vita

Sviluppatore |
Giochi di mostri |
---|---|
Data di rilascio |
24 agosto 2004 |
Piattaforma |
PlayStation 2, Xbox |
Genere |
Corsa |
Più di un semplice gioco, Test Drive: Eve of Destruction è un sentito omaggio al mondo dei demolition derby.
Si distingue per i suoi formati di gara unici, tra cui gare a catena e competizioni di scuolabus, che riecheggiano eventi di demolizione reali, insieme a una vasta gamma di meccaniche di gioco che impediscono la monotonia.
I giocatori possono sbloccare filmati di gare reali, a testimonianza dell’ampia ricerca condotta dagli sviluppatori per creare un’esperienza autentica. Con la sua interessante campagna che presenta un tocco roguelike, in cui i danni alle auto possono essere permanenti, questo gioco incoraggia una gestione strategica del proprio parco veicoli.
Lascia un commento