Le 8 migliori abilità classificate in Dying Light: The Beast

Le 8 migliori abilità classificate in Dying Light: The Beast

Dopo anni di prigionia e sperimentazione, Kyle Crane fa un emozionante ritorno in Dying Light: The Beast. Con il suo ritorno, i giocatori vengono accolti con una vasta gamma di nuove abilità, sebbene l’iconica modalità Beast sia notevolmente assente.

Sebbene le opzioni di abilità possano essere meno estese rispetto a quelle offerte nel gioco originale, c’è comunque molto da esplorare, soprattutto nelle fasi iniziali. La sopravvivenza può risultare particolarmente impegnativa con risorse scarse e armi limitate, ed è qui che la nostra attenzione alla selezione ottimale delle abilità diventa cruciale.

In questa guida condividerò una classifica delle migliori abilità di Dying Light: The Beast. Basandomi sulla mia vasta esperienza con il gioco originale e su un piacevole viaggio attraverso quest’ultimo capitolo, evidenzierò quali abilità dovreste dare priorità, dalla meno alla più vantaggiosa.

8 Atterraggio attivo

Ammortizza i tuoi salti di fede

Atterraggio attivo

Tipo di abilità

Agilità

Costo

1 Punto Abilità

Chi preferisce uno stile di gioco più difensivo potrebbe essere tentato di selezionare Atterraggio Attivo come abilità iniziale. Tuttavia, sconsiglio di sceglierla all’inizio. La sua vera utilità diventa evidente a metà partita, soprattutto quando si acquisiscono migliori opzioni di mobilità.

I veterani della serie riconosceranno che le cadute da altezze elevate possono spesso essere attenuate atterrando su veicoli o cumuli di rifiuti, e in Dying Light: The Beast, persino i cumuli di foglie possono attutire la caduta. Invece di affidarsi a questa abilità troppo presto, è più saggio sopportare cadute brevi finché non la si sblocca in un momento più appropriato durante il gioco.

7 trattini

Corri come il vento

Trattino

Tipo di abilità

Agilità

Costo

1 Punto Abilità

L’abilità Scatto, che consente di aumentare la velocità a discapito della resistenza, rivela il suo pieno potenziale solo nelle fasi avanzate del gioco.È particolarmente utile quando si attraversano i tetti o si sfugge a orde di infetti, consentendo di mantenere la distanza quando necessario.

Questa abilità è indispensabile per sfuggire ai Volatili durante le esplorazioni notturne, offrendoti il ​​vantaggio necessario per sopravvivere contro gli aggressivi zombi runner.

6 Ricarica avanzata

Esperto di artiglieria

Ricarica avanzata

Tipo di abilità

Energia

Costo

2 punti abilità

Dying Light: The Beast introduce un robusto arsenale di armi da fuoco. La Ricarica Avanzata è essenziale per i giocatori, poiché aumenta i danni durante la ricarica, con l’ulteriore vantaggio di poter ricaricare mentre si scatta. Questa funzionalità può rendere alcune missioni impegnative molto più gestibili, soprattutto quando si affrontano formidabili avversari armati.

Sebbene le armi da mischia siano ancora la scelta preferita contro gli infetti, la Ricarica avanzata fornisce la versatilità tanto necessaria per gestire efficacemente i nemici umani.

5 Lanciagranate

Facciamoli saltare tutti in aria

Lanciagranate

Tipo di abilità

Sopravvivenza

Costo

2 punti abilità

Il lanciagranate si distingue come una delle mie armi preferite nel gioco. La sua versatilità, con molteplici opzioni di munizioni, consente un efficace controllo della folla quando ci si trova di fronte a numeri di nemici schiaccianti. Sebbene alcune armi leggendarie siano bloccate dietro alberi delle abilità anziché essere rese disponibili tramite missioni secondarie, vale sicuramente la pena di sbloccare quest’arma.

È meglio riservarlo per eliminare gruppi di infetti: usa armi da mischia contro i boss per risparmiare preziose munizioni.

4 Testa Stomp

Fatalità!

Colpo di testa

Tipo di abilità

Energia

Costo

2 punti abilità

Head Stomp è un’abilità che evoca la nostalgia del gioco originale, consentendo ai giocatori di sferrare brutali mosse finali sugli zombi caduti. Sebbene la sua efficacia possa non essere paragonabile a quella dei titoli precedenti, può comunque essere utilizzata efficacemente per eliminare i nemici più deboli, semplificando gli incontri di combattimento, in particolare contro i nemici più deboli.

3 Guida efficiente

Un chilometraggio migliore non fa male

Guida efficiente

Tipo di abilità

Sopravvivenza

Costo

1 Punto Abilità

Investire nell’abilità Guida Efficiente dovrebbe essere una priorità assoluta. Data l’assenza di opzioni di viaggio rapido, i veicoli diventano cruciali per la navigazione. Senza questa abilità, il carburante si esaurirà rapidamente, il che può essere problematico quando si attraversa il vasto mondo di Dying Light: The Beast.

Con veicoli abbandonati e risorse di carburante sparse ovunque, coltivare l’efficienza del carburante ti risparmierà un bel po’ di sofferenza all’inizio della tua avventura a Castor Woods.

2 Combattimento efficiente

Per la squadra anti-durevolezza

Combattimento efficiente

Tipo di abilità

Energia

Costo

2 punti abilità

La meccanica di durabilità di Dying Light ha suscitato opinioni contrastanti tra i giocatori. Per chi è frustrato dall’usura delle armi, l’abilità Combattimento Efficiente è essenziale. Quest’abilità rallenta efficacemente il degrado delle armi da mischia, consentendone un utilizzo più duraturo e riducendo significativamente i lavori di riparazione.

Questa abilità è stata fondamentale per me, integrando la mia strategia di concentrarmi sulle abilità basate sul potere durante il gioco.

1 calcio cadente

Non lo indora la pillola

Calcio cadente

Tipo di abilità

Energia

Costo

1 Punto Abilità

L’abilità Dropkick è un’opzione esaltante che dovrebbe essere il tuo primo potenziamento. Che tu stia correndo o saltando, questa mossa ti permette di sferrare un potente calcio ai nemici, creando distanza e caos tra orde di zombi o milizie nemiche.

Eseguire un dropkick da una posizione elevata offre risultati soddisfacenti, mentre si osservano i nemici cadere rovinosamente dai tetti. Offre sia un vantaggio tattico che un pizzico di comicità durante gli scontri più intensi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *