
Nell’ultimo anno, il gioco horror multigiocatore asimmetrico Dead By Daylight ha introdotto una nuova entusiasmante modalità di gioco: 2v8, con due killer che si alleano contro otto sopravvissuti. Questo formato intensifica le dinamiche di gioco, creando un ambiente ricco di inseguimenti caotici rispetto alla tradizionale configurazione con un killer contro quattro sopravvissuti. I giocatori di entrambe le fazioni sfruttano una vasta gamma di vantaggi unici per raggiungere i propri obiettivi, che si tratti di annientare la squadra di sopravvissuti o di portare a termine una fuga di successo.
Nella modalità 2 contro 8, sia i sopravvissuti che gli assassini sono categorizzati in classi di abilità distinte, pensate per i rispettivi ruoli. Sebbene le opzioni per i sopravvissuti siano piuttosto limitate (limitate a quattro classi distinte), le possibili combinazioni per gli assassini sono numerose e varie. Alcuni assassini sono particolarmente divertenti da usare in squadra, soprattutto se abbinati a un amico; tuttavia, tenete presente che i tempi di attesa per unirsi a una partita con un assassino possono superare i 20 minuti. Fortunatamente, i giocatori possono partecipare alle partite dei sopravvissuti mantenendo la propria posizione in coda.
Questa nuova modalità ha suscitato opinioni contrastanti nella community dei giocatori: alcuni sono ansiosi di vederla diventare una presenza fissa, mentre altri preferiscono lo stile di gioco classico. Indipendentemente dalle preferenze personali, la modalità 2v8 amplifica innegabilmente l’esperienza di gioco, con due killer che inseguono simultaneamente i sopravvissuti.
Ecco una panoramica di alcune delle coppie di killer più efficaci, che includeranno un trio dato il numero totale di 13 killer nel gioco. Esploreremo le loro sinergie uniche e forniremo spunti ai sopravvissuti alle prime armi su come destreggiarsi in queste dinamiche emozionanti.
6 Il montanaro O L’infermiera O Lo spirito
Corri e sorprendi

Il Mandriano è famoso per i suoi rapidi attacchi con la motosega, anche se in questa modalità sacrifica parte di quella letalità in favore di una maggiore mobilità. Mentre i sopravvissuti gli si aggirano intorno, l’Infermiera o lo Spirito hanno l’opportunità di avvicinarsi furtivamente, diventando formidabili alleati. Inoltre, killer come Ghost Face e The Wraith possono integrare le abilità del Mandriano con le loro tattiche furtive.
Gli inquietanti segnali sonori dell’Infermiera e dello Spirito aggiungono un ulteriore strato di tensione durante gli inseguimenti con il Mandriano. Inoltre, il duo Infermiera e Spirito può scatenare attacchi a sorpresa grazie alla loro capacità di sparire e riapparire, rendendoli una minaccia unica se coordinati efficacemente. Se il Cannibale dovesse unirsi alla modalità 2 contro 8, completerebbe l’abilità con la motosega del Mandriano, mentre Infermiera e Spirito potrebbero ritagliarsi una nicchia tutta loro.
Per chi gioca principalmente come sopravvissuti, padroneggiare questi killer richiede pratica, soprattutto considerando i movimenti rapidi del Hillbilly. Usare efficacemente il battito di ciglia dell’Infermiera e la camminata sfasata dello Spirito richiede capacità predittive per anticipare i percorsi dei sopravvissuti durante gli inseguimenti.
5 L’Oni e il Lanciatore di Morte
Velocità e distanza

L’Oni sfoggia un’abilità impressionante, nota come “rush di sangue”, che gli consente di abbattere all’istante i sopravvissuti con il suo devastante colpo demoniaco. Mentre i sopravvissuti sono distratti, il Death Slinger può eliminarli da lontano, intrappolandoli nelle sue trappole, particolarmente efficaci quando l’Oni colpisce con successo, rilasciando gocce di sangue che facilitano il tracciamento.
L’Oni si abbina bene con assassini più furtivi, poiché i sopravvissuti concentreranno naturalmente la loro attenzione sulla sua fuga. In alternativa, il Death Slinger funziona efficacemente con il Mandriano, la Piaga o la Cacciatrice, diversificando gli approcci tattici dei giocatori.
4 La piaga e la legione
Assassini veloci
Per i fan di Resident Evil, consigliamo di equipaggiare skin come William Birkin per The Blight o Hunk per The Legion. Entrambi gli assassini offrono una curva di apprendimento che crea un gameplay intenso, spingendo i sopravvissuti in situazioni di forte pressione per tutta la partita.
Con la loro impressionante velocità, entrambi gli assassini tengono i sopravvissuti in fuga. La capacità della Legione di infliggere ferite profonde richiede una guarigione immediata, complicando gli sforzi dei sopravvissuti, soprattutto quando inseguiti dalla rapida Piaga.
I sopravvissuti non possono riparare i generatori o curare i propri compagni finché non si ristabiliscono, rendendo urgente la necessità di fuggire. Usare con successo i pallet contro la Legione richiede tempismo perfetto, data la loro velocità durante la Frenesia Feroce.
Entrambi gli assassini esercitano una pressione efficace, motivando i sopravvissuti a completare rapidamente i generatori.
3 Il volto fantasma e la cacciatrice
Opposti letali
Come forze opposte, Ghost Face e Huntress si uniscono per creare un duo formidabile. Il furtivo Ghost Face può inseguire ignari sopravvissuti, preparandoli per un attacco letale con un solo colpo, mentre la Huntress genera suoni che attirano i sopravvissuti a cercare rifugio presso un altro generatore dopo aver sentito la sua minacciosa ninna nanna.
Investire in cosmetici speciali come la skin Alce Mannaro aumenta le difficoltà di rilevamento della Cacciatrice, rendendo più difficile per i sopravvissuti anticipare i suoi movimenti. Mentre la Cacciatrice attacca i sopravvissuti, il Fantasma può intrufolarsi senza essere notato, approfittando della loro distrazione.
Questa coppia bilancia gli stili di gioco, soddisfacendo sia gli appassionati di sparatutto in prima persona che coloro che apprezzano la furtività. Inoltre, l’inclusione di Myers o del Trapper amplia le possibilità tattiche, poiché i sopravvissuti intrappolati nel marchio di Ghost Face potrebbero essere catturati inaspettatamente dalle trappole.
Nel complesso, la loro sinergia cooperativa amplifica i loro punti di forza individuali, offrendo un’esperienza di gioco potente.
2 Il Trapper e lo Spettro
Non lo vedrai mai arrivare
Sebbene questi killer siano efficaci singolarmente, insieme creano un duo terrificante. Sebbene i principianti possano trovare difficile padroneggiare il Trapper, imparare il posizionamento strategico delle trappole fornisce chiarezza ed efficacia nel tempo. Con un altro killer al fianco, i sopravvissuti sono spesso inclini a cadere nelle trappole, soprattutto se inseguiti da killer più rumorosi come l’Oni, la Cacciatrice o il Mandriano.
La Campana Lamentosa dello Spettro emette un segnale audio che rappresenta un vantaggio, consentendogli di tendere un’imboscata ai sopravvissuti intrappolati anziché limitarsi ad avvicinarsi ai generatori, grazie alla sua caratteristica di invisibilità.
Idealmente, il Trapper dovrebbe posizionare le sue trappole vicino a bancali o finestre accanto ai generatori, mentre lo Spettro si aggira tra i generatori. La loro combinazione esercita un’enorme pressione sui sopravvissuti, rendendo più facile per i nuovi giocatori comprendere le meccaniche di gioco e creare il loro letale duo.
Separatamente, entrambi gli assassini possono essere difficili da gestire, poiché i sopravvissuti possono riconoscere e contrastare le loro tattiche. Eppure, insieme, creano un’esperienza di assassinio 2 contro 8 terrificante.
1 La nemesi e la mente
Servizio per i fan di Resident Evil
Come fan di Resident Evil, è emozionante vedere personaggi iconici come Nemesis e Wesker diventare figure centrali in Dead By Daylight. I giocatori incontrano spesso questi personaggi ben noti durante le loro esperienze da sopravvissuti, sottolineando la loro popolarità all’interno della community di gioco. Questo duo brilla in particolare nella mappa del Dipartimento di Polizia di Raccoon, offrendo puro fan service agli appassionati.
Ogni sopravvissuto possiede oggetti cosmetici unici a tema Resident Evil, come Claire, Jill, Leon, Chris, Ada, Rebecca, Sheva e Carlos, ognuno dei quali combatte contro i propri implacabili nemici mentre affronta le sfide della riparazione dei generatori. Molti giocatori che apprezzano la serie potrebbero preferire Nemesis e Wesker come punti di ingresso nel gioco.
Inoltre, vale la pena notare che entrambi gli assassini esercitano un’enorme pressione: Wesker eccelle nelle cariche rapide e nelle tattiche di infezione, mentre Nemesis usa i suoi tentacoli per annientare i pallet e schierare zombi che complicano le riparazioni dei generatori. Questa dualità crea un’esperienza di gioco impegnativa ma gratificante, consentendo in definitiva ai fan di Resident Evil di abbandonarsi alla nostalgia e di abbracciare le diverse meccaniche di gioco di Dead By Daylight.
Lascia un commento