
Il desiderio di frame rate elevati, in particolare quelli superiori a 100 FPS, è palpabile tra i giocatori. Tuttavia, quando si tratta di raggiungere FPS elevati a una risoluzione di 1080p, l’unità di elaborazione centrale (CPU) gioca spesso un ruolo fondamentale. Per molti utenti, passare a un processore diverso può comportare guadagni del 30% o più con la stessa scheda grafica, il che potrebbe sembrare scoraggiante a prima vista.È essenziale riconoscere che i benchmark a volte possono fornire un quadro fuorviante. Le aspirazioni individuali potrebbero non corrispondere alle tendenze evidenziate dalle recensioni di terze parti, soprattutto perché la maggior parte dei giocatori non è propensa a investire in schede grafiche di fascia alta come la RTX 5080 o la 5090 per il gaming standard a 1080p.
Sebbene il Ryzen 9800X3D offra prestazioni di gioco impressionanti, spendere 479 dollari per una CPU potrebbe essere eccessivo se l’obiettivo è semplicemente mantenere 60 FPS stabili a 1080p. A meno che non siate interessati a superare i 300 FPS su un monitor ad alta frequenza di aggiornamento o non abbiate bisogno di ogni singolo fotogramma per ottenere un vantaggio competitivo, sarebbe saggio considerare configurazioni hardware più bilanciate che offrano ottime prestazioni senza spendere una fortuna. Se il divertimento di gioco è la vostra priorità, piuttosto che ossessionarvi con i minimi cali di fotogrammi, investire in una coppia CPU-GPU bilanciata a un prezzo simile è una scelta prudente.
Evitate il Ryzen 9800X3D se cercate un gaming di qualità a 1080p
Andiamo dritti al punto: non è necessario acquistare il 9800X3D per un gaming soddisfacente a 1080p. Sebbene sia riconosciuto come la CPU migliore per la gestione della risoluzione 1080p, la maggior parte dei giocatori non è pronta a spendere quasi 500 dollari per un processore quando il budget per la GPU è considerevolmente inferiore. I giocatori che dedicano 500 dollari per una CPU sono più propensi a investire in una scheda grafica premium, puntando a un gameplay più fluido a risoluzioni superiori.
Sebbene i grafici dei benchmark siano convincenti, le configurazioni utilizzate nei test professionali spesso non riflettono le applicazioni reali. Non è realistico abbinare una GPU economica come la RTX 5060 a un Ryzen 9800X3D in scenari di gioco reali. Se il tuo obiettivo è goderti esperienze di gioco a 1080p, puoi investire con successo sia in una CPU che in una GPU con un budget di 500 dollari, ottenendo comunque oltre 60 FPS con impostazioni ultra. La chiave è sapere quali componenti selezionare.
Combinazioni CPU-GPU 1080p di alta qualità a meno di $ 479
Ryzen 5 7500F + RTX 5060 8 GB ~ $460

Il Ryzen 7500F è un processore sottovalutato che si rivolge ai gamer che desiderano entrare nell’ecosistema AM5 senza spendere troppo. Questa CPU a 6 core/12 thread offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, con un prezzo di circa 150 dollari. Abbinandola alla scheda grafica GeForce RTX 5060 da 8 GB, potrete soddisfare le esigenze di gioco moderne a 1080p, rimanendo comunque nei limiti del vostro budget.
Questa combinazione fornirà costantemente oltre 60 FPS nella maggior parte dei titoli a impostazioni ultra, fatta eccezione per alcuni giochi molto impegnativi. Certo, la RTX 5060 potrebbe avere difficoltà in alcuni scenari che richiedono molta memoria video, ma sono relativamente rari. Nel complesso, questa configurazione è economica, dato che non avrete bisogno di un dissipatore aftermarket, poiché la 7500F include il dissipatore Wraith Stealth e una scheda madre con chipset B840 dal prezzo contenuto.
- AMD Ryzen 5 7500F: acquista su Newegg per $ 158
- GIGABYTE GeForce RTX 5060 WindForce OC 8G: Acquista su Amazon per $ 298
Ryzen 5 7600X + RX 9060 XT 8 GB ~ $450

Questa configurazione rappresenta un leggero miglioramento delle prestazioni, pur rimanendo leggermente più economica. Tuttavia, preparatevi a investire in un dissipatore per CPU aftermarket, poiché il Ryzen 7600X non ha un dissipatore di calore di serie. Se questo è gestibile, il 7600X promette velocità superiori sia nel gaming che in altre attività di elaborazione. La differenza nelle prestazioni di gioco potrebbe non essere netta, dato che si utilizzerà ancora una volta una scheda grafica economica: la Radeon RX 9060 XT da 8 GB, che compete direttamente con la RTX 5060 a un prezzo più interessante.
Attualmente, alcune varianti della RX 9060 XT da 8 GB possono essere trovate a un prezzo inferiore di $ 20-$ 30 rispetto alla RTX 5060. Entrambe le schede sono alla pari, ma la RX 9060 XT porta avanti le capacità FSR 4 e Frame Generation, mentre la RTX 5060 offre una robusta funzione di upscaling chiamata DLSS 4. Entrambe le scelte sono rispettabili in base alle preferenze personali, ma se la produttività ha la precedenza sull’upscaling migliorato, prendi in considerazione la combinazione Ryzen 7600X e RX 9060 XT.
- AMD Ryzen 5 7600X: acquista su Amazon per $ 179
- PowerColor Reaper Radeon RX 9060 XT 8GB: acquista su Amazon per $ 269
Core i5 12400F + RX 9060 XT 16 GB ~ $495

Per chi cerca prestazioni senza compromessi, è consigliabile investire nella versione da 16 GB della Radeon RX 9060 XT. Nonostante un aumento di prezzo – circa 70-80 dollari in più rispetto alla versione da 8 GB – questo upgrade offre prestazioni fantastiche sia a 1080p che a 1440p, alleviando i limiti di VRAM che spesso ostacolano il gameplay. Poiché i giochi richiedono sempre più capacità di memoria maggiori, la GPU da 16 GB potrebbe rappresentare una scelta prudente.
Lavorerai con il vecchio ma affidabile processore Core i5 12400F, che potrebbe essere inferiore alle offerte Intel e AMD contemporanee, ma rimane competitivo per la maggior parte degli utenti. La differenza in termini di prestazioni è generalmente minima, ma la scheda grafica da 16 GB trarrà vantaggio dalla sua elevata allocazione di memoria, mitigando i problemi riscontrati dalle precedenti configurazioni da 8 GB. Inoltre, considera che i percorsi di aggiornamento potrebbero essere limitati in futuro, poiché il passaggio dalla 12a alla 14a generazione offrirà vantaggi minimi. Ciononostante, se il tuo obiettivo principale è mantenere solide prestazioni a 1080p per i prossimi anni, questa configurazione rimane un investimento valido.
- Intel Core i5 12400F: acquista su Amazon per $ 116
- Sapphire Pulse Radeon RX 9060 XT Gaming OC 16GB: acquista su Amazon per $ 379
Lascia un commento