Le 3 migliori alternative alla RTX 5050 da 300 $ o meno che i giocatori adoreranno

Le 3 migliori alternative alla RTX 5050 da 300 $ o meno che i giocatori adoreranno

Con un prezzo di 249 dollari, la GeForce RTX 5050 si distingue per il suo rapporto qualità-prezzo discutibile all’interno della fascia RTX 50 di NVIDIA. Nonostante i suoi generosi 8 GB di VRAM, questa GPU risulta carente rispetto alla concorrenza in termini di specifiche, soprattutto a questo prezzo. Sebbene la gamma di GPU di generazione attuale tra i 200 e i 300 dollari sia limitata, esistono diverse alternative che offrono un rapporto qualità-prezzo superiore rispetto alla RTX 5050.

Perché la GeForce RTX 5050 è un pessimo investimento

GeForce RTX 5050 OC a basso profilo

Non è il prodotto in sé a deludere, quanto piuttosto la strategia di prezzo che lo caratterizza. La GeForce RTX 5050 rispecchia le sfumature delle precedenti schede della serie 50, presentando specifiche simili a quelle della RTX 3050 della generazione Ampere. Sebbene vi sia un divario prestazionale evidente tra questi modelli, la RTX 5050 offre ben poco oltre alla sua architettura rinnovata e ai progressi nel Ray Tracing (RT) e nei Tensor Core.

La RTX 3050 ha faticato a trovare il suo equilibrio al lancio, con un prezzo di 249 dollari, soprattutto quando la RTX 3060 era accessibile per soli 329 dollari. La situazione è ancora più precaria per la RTX 5050, in particolare con l’imminente RTX 5060 al prezzo di 299 dollari. Questa nuova offerta non offre un aumento del numero di shader rispetto ai suoi predecessori, né ha aggiornato la VRAM oltre la GDDR6, sebbene con velocità leggermente migliorate. In termini di prestazioni, la RTX 5050 non riesce a superare non solo la RTX 4060, ma anche la RX 7600, entrambe reperibili a prezzi competitivi, soprattutto nel mercato dell’usato. A risoluzioni più elevate come 1440p, la RTX 5050 fatica persino a competere con la RTX 3060, il che è scoraggiante.

Sebbene sia importante notare che le GPU economiche contemporanee presentano delle sfide, esse surclassano di gran lunga le specifiche e le prestazioni della RTX 5050. Ecco perché sconsigliamo vivamente di investire nella GeForce RTX 5050; per 300 dollari o meno, puoi trovare opzioni molto più valide che offrono prestazioni eccezionali per il tuo budget.

Nota: consigliamo di cercare GPU con almeno 12 GB di VRAM, ove possibile, ma questo elenco si concentrerà esclusivamente su opzioni economiche inferiori a $ 300.

Tre alternative interessanti alla GeForce RTX 5050 sotto i 300 dollari

1. NVIDIA GeForce RTX 5060 8 GB

NVIDIA GeForce RTX 5060 a doppia ventola

Non sorprende che la RTX 5050 non riscuota molto successo quando si può optare per la RTX 5060, decisamente migliore, per soli 50 dollari in più. Infatti, alcuni modelli personalizzati della RTX 5050 hanno un prezzo compreso tra 270 e 290 dollari, mentre le edizioni base della RTX 5060 costano circa 299 dollari. Questo leggero incremento di prezzo è allettante, considerando l’ aumento del 30% delle prestazioni della RTX 5060. Sebbene condivida la stessa capacità di VRAM da 8 GB della sua controparte, la RTX 5060 beneficia di una VRAM GDDR7 da 28 Gbps più veloce, che si traduce in prestazioni di gioco migliorate.

Dotata di 3840 core CUDA, la RTX 5060 vanta circa il 50% di shader in più, migliorando le capacità di rendering. Inoltre, questa scheda presenta un numero maggiore di core Tensor e Ray Tracing, con conseguenti prestazioni migliori per le attività basate sull’intelligenza artificiale e il ray tracing in tempo reale. Queste specifiche impressionanti segnalano un significativo balzo in avanti nelle prestazioni mai visto nelle ultime tre generazioni.

Opzione di acquisto: ASUS Dual GeForce RTX 5060 8 GB GDDR7 OC Edition a $ 299 su Amazon

2. AMD Radeon RX 9060 XT 8 GB

AMD Radeon RX 9060 XT

La AMD RX 9060 XT rivaleggia con la RTX 5060, offrendo maggiore potenza nonostante una capacità di VRAM simile. Basata sull’architettura RDNA 4, questa GPU presenta notevoli progressi generazionali rispetto alla RTX 5060. In particolare, supera l’opzione NVIDIA di circa l’ 8% nella rasterizzazione a 1080p e di circa il 13% a 1440p, sebbene la RX 9060 XT possa essere inferiore nelle capacità di Ray Tracing.

Inoltre, la RX 9060 XT non solo offre un incredibile aumento del 40% delle prestazioni rispetto alla RTX 5050, ma ha anche un prezzo competitivo. Inizialmente lanciata a 299 dollari, è spesso reperibile a un prezzo inferiore presso vari rivenditori, con prezzi a volte inferiori a 269 dollari, appena 20 dollari in più rispetto al prezzo base della RTX 5050. Per chi cerca una scheda con un prezzo inferiore ai 300 dollari, la Radeon RX 9060 XT è la scelta ideale.

Opzione di acquisto: PowerColor Reaper Radeon RX 9060 XT 8 GB GDDR6 a $ 269 su Amazon

3. Intel Arc B580 12 GB

Intel Arc B580 Newegg

L’unica GPU di ultima generazione a meno di 300 dollari con prestazioni di gioco competitive e capacità VRAM migliorata è l’Intel Arc B580. Sebbene Intel sia relativamente nuova nel mondo delle GPU, la sua transizione dalla serie Alchemist, inizialmente deludente, alle più raffinate GPU Battlemage basate su Xe2 è stata promettente. Sebbene ci sia spazio per ulteriori miglioramenti, l’Arc B580 potrebbe rivelarsi il miglior investimento per preparare il tuo sistema al futuro con un budget inferiore a 300 dollari.

Con un prezzo ufficiale di 249 dollari, l’Arc B580 si trova spesso a 300 dollari o più a causa della disponibilità limitata. Tuttavia, è possibile trovare offerte al di sotto di questa soglia. Si distingue per essere circa il 5-6% più veloce della RTX 5050 e include ben 12 GB di VRAM. Questa memoria aggiuntiva offre un aumento delle prestazioni di circa il 33% a 1440p, rendendola una scelta solida per i titoli di gioco moderni.

Opzione di acquisto: ASRock Challenger Arc B580 12 GB a $ 259 da Newegg

Panoramica del confronto delle specifiche

GPU/Specifiche Architettura Shader Memoria virtuale Larghezza di banda della memoria Orologio base/boost Interfaccia PCIe TDP
GeForce RTX 5050 8 GB Blackwell 2560 8 GB GDDR6 320 GB/s 2, 3/2, 57 GHz PCIe 5.0 x8 130W
GeForce RTX 5060 8 GB Blackwell 3840 8 GB GDDR7 448 GB/s 2, 28/2, 49 GHz PCIe 5.0 x8 145W
Radeon RX 9060 XT 8 GB RDNA 4 2048 8 GB GDDR6 320 GB/s 2, 5/3, 1 GHz PCIe 5.0 x16 150W
Arc B580 12 GB Xe2 (Mago da battaglia) 2560 12 GB GDDR6 456 GB/s 2, 67 GHz PCIe 4.0 x8 190W

Per maggiori informazioni, visita la fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *