
Nella prima metà del 2025, Microsoft ha presentato una serie di aggiornamenti per Windows 11, gettando le basi per un entusiasmante “big feature update” previsto per la seconda metà dell’anno, in particolare la versione 25H2. I rilasci mensili hanno introdotto una miriade di miglioramenti e funzionalità. Scopriamo quali cambiamenti degni di nota ci attendono per il resto dell’anno.
I seguenti dieci miglioramenti sono attualmente disponibili nelle build di anteprima di Windows 11.È importante notare che non tutte le funzionalità potrebbero essere trasferite alla versione stabile o potrebbero essere introdotte in un secondo momento. Puoi sperimentare questi aggiornamenti in prima persona scaricando le build di anteprima più recenti.
1. Menu di avvio rinnovato
Di recente, Microsoft ha annunciato una significativa riprogettazione del menu Start. Grazie all’ampio feedback degli utenti, la nuova versione presenta un’interfaccia scorrevole, la possibilità di disattivare la sezione Consigliati e layout più ampi per ospitare più app. Gli utenti abituali del menu Start apprezzeranno questo aggiornamento, che potrebbe persino incoraggiare alcuni utenti a passare da Windows 10.

2. Risparmio energetico adattivo
Per migliorare l’efficienza della batteria, Microsoft sta introducendo la funzionalità Risparmio Energetico Adattivo. Questa innovazione attiverà o disattiverà la modalità di risparmio energetico in base al carico di lavoro del sistema anziché allo stato della batteria, una differenza rispetto all’attuale comportamento del canale stabile. A differenza della versione esistente, questa funzionalità non oscura lo schermo, il che la rende particolarmente utile per laptop, tablet e altri dispositivi portatili Windows 11.
3. Posizionamento personalizzabile dell’indicatore hardware
Con una mossa inaspettata, gli utenti potranno presto scegliere dove visualizzare sullo schermo gli indicatori hardware, come i flyout del volume e della luminosità. Mentre alcuni potrebbero apprezzare questa flessibilità, molti utenti potrebbero preferire una possibilità più robusta di spostare la barra delle applicazioni, un’opzione che Microsoft non ha ancora preso in considerazione.

4. Ricerca agentica nelle impostazioni
Esclusiva dei dispositivi Copilot+, la funzione di ricerca Agentic consente agli utenti di esprimere i problemi in linguaggio naturale. Il sistema operativo proporrà quindi soluzioni o agirà autonomamente. Ad esempio, la richiesta di un cursore più grande richiede al sistema di apportare modifiche per conto dell’utente. Sebbene questa innovazione sia notevole, potrebbe segnalare cambiamenti nei ruoli lavorativi all’interno del supporto IT.
Inoltre, l’interfaccia di ricerca all’interno dell’app Impostazioni è stata ingrandita e riposizionata per una migliore accessibilità.
5. Orologio del Centro Notifiche Migliorato
Un aggiornamento piccolo ma molto richiesto è il ritorno di un orologio ben visibile nel Centro Notifiche, che ricorda quello di Windows 10. Questa modifica, sebbene di minore entità, migliorerà l’esperienza utente offrendo una visualizzazione più chiara dell’ora e delle notifiche. Gli utenti avranno la possibilità di disattivare l’orologio, se lo desiderano.

6. Personalizzazione della schermata di blocco
Windows 11 offrirà presto un maggiore controllo sui widget della schermata di blocco. Gli utenti potranno selezionare quali widget visualizzare, come gli avvisi meteo o sul traffico, andando su Impostazioni > Personalizzazione > Schermata di blocco, per un’esperienza utente più personalizzata.
7. Ripristino rapido della macchina
La nuova funzionalità Quick Machine Recovery mira ad assistere gli utenti durante interruzioni significative, come i problemi diffusi verificatisi nell’estate del 2024. In caso di errore di avvio, i sistemi interessati possono connettersi a Windows Update dall’ambiente di ripristino per ottenere le correzioni necessarie.

8. Impostazioni avanzate di Windows
La nuova sezione “Impostazioni avanzate di Windows” sostituirà la precedente sezione “Per sviluppatori” nell’app Impostazioni. Quest’area rinnovata integrerà funzionalità dell’ormai defunta app Dev Home e consentirà impostazioni come l’attivazione e la disattivazione di percorsi lunghi nelle directory e la gestione degli spazi di lavoro virtuali. Microsoft sta inoltre raggruppando funzionalità correlate come Barra delle applicazioni, Esplora file e Terminale per migliorarne l’organizzazione.

9. Schermo nero della morte
La tradizionale schermata blu di errore (BSOD) passerà presto alla schermata nera di errore. Questa modifica elimina la familiare faccina sorridente e i codici QR, concentrando gli utenti sulla comprensione delle cause dei crash senza attribuire la colpa esclusivamente a Microsoft. Ecco un’anteprima della nuova schermata nera di errore:

10. Funzionalità Passkey migliorata
Microsoft sta migliorando l’integrazione delle passkey per gli utenti di 1Password, un noto gestore di password di terze parti. Con questo aggiornamento, Sicurezza di Windows gestirà in modo ottimale le passkey memorizzate e faciliterà il salvataggio di nuove passkey su diversi siti web.
Queste dieci funzionalità rappresentano solo un piccolo assaggio di ciò che Microsoft sta sviluppando per Windows 11. Gli aggiornamenti futuri promettono ulteriori miglioramenti, alcuni dei quali saranno integrati in aggiornamenti cumulativi mensili. Quali funzionalità vi entusiasmano di più e quali cambiamenti sperate di vedere? Vi invitiamo a condividere le vostre opinioni e il vostro feedback nella sezione commenti.
Lascia un commento